Le idee per nulla trumpiane di Rustichelli dell’Antitrust
Che cosa ha detto il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), Roberto Rustichelli, durante la presentazione della Relazione annuale. La sintesi e il discorso integrale
Colosseo senza biglietti, tutte le aziende multate dall’Antitrust
Sanzionate la veneziana CoopCulture che ha gestito fino al 2024 la vendita dei biglietti per il Colosseo e sei operatori turistici che acquistavano i ticket con bot o altri strumenti automatizzati sul sito del concessionario facendo sparire quelli a prezzo base
Apple non ha trovato il suo giudice a Berlino, vittoria per l’Antitrust tedesca
Dopo Google, Meta e Amazon, anche Apple sarà sottoposta a un regime di sorveglianza rafforzato in Germania da parte dell’autorità Antitrust.
Perché l’Antitrust non si fida di Ryanair
L’autorità di controllo dei mercati accusa la low cost di aver fornito «informazioni inesatte, incomplete o fuorvianti in esito alle richieste» dell’Antitrust su un ipotetico «abuso di posizione dominante» di Ryanair
I bluff elettrici di Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen. L’ipotesi dell’Antitrust
Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen nel mirino dell’Antitrust. Ecco perché.
Tutto su Retelit, che con il Mef ha comprato Sparkle da Tim
Il cda di Tim ha approvato l’offerta da 700 milioni di euro di Mef e Retelit (fondo Asterion) per Sparkle. Numeri e business della società controllata dal fondo spagnolo Asterion
L’Antitrust sugli Ncc tampona ancora la riforma Salvini
Dopo il Tar del Lazio, l’Antitrust muove diverse importanti critiche al riassetto del comparto Ncc voluto da Salvini. Tutti i dettagli
Perché l’Antitrust fa nera Gls sul progetto green
Avvio di mandato tribolato per Guido Pietro Bertolone, dal 3 febbraio ceo di Gls Italy: nelle stesse ore è recapitata dall’Agcm all’azienda attiva nei servizi logistici una sanzione milionaria per pratiche commerciali scorrette. Per l’Autorità l’iniziativa di sostenibilità ambientale “è stata organizzata, finanziata e comunicata senza trasparenza”. Tutti i dettagli
Perché il Regno Unito ha nominato l’ex capo Amazon Uk presidente Antitrust
La Competition and Markets Authority (Cma), l’autorità di regolamentazione della concorrenza del Regno Unito, ha annunciato che Doug Gurr, ex responsabile nazionale di Amazon UK, ricoprirà la carica di presidente ad interim in sostituzione di Marcus Bokkerink. Londra punta a un regolatore Antitrust più concentrato sulla crescita e pro-tecnologia
I pizzini di Lina Khan a Trump su Amazon e Meta
Bezos e Zuckerberg stanno corteggiando Trump e l’attuale presidente dell’antitrust americano, Lina Khan, teme allora che il suo successore possa chiudere le indagini su Amazon e Meta con un accordo favorevole alle due Big Tech. Tutti i dettagli
Cloud, perché il Regno Unito indaga su Ibm-Hashicorp
L’Autorità antitrust del Regno Unito ha aperto un’indagine per verificare se l’acquisizione da parte di Ibm del fornitore di software cloud Hashicorp. Tutti i dettagli
Formula 1 e MotoGP, ecco perché l’Antitrust Ue frena Liberty Media su Dorna Sports
L’Antitrust avvia un’indagine per verificare che l’acquisizione Dorna Sports, che detiene i diritti della Moto GP, da parte di Liberty Media, proprietaria della Formula 1, non crei danni alla concorrenza. Tutti i dettagli
Ecco come l’Antitrust ha piegato Booking
Come si è chiusa l’istruttoria dell’Agcm su Booking.
Prysmian e non solo: chi fa il furbetto con i cavi in rame
Secondo l’Agcm, è in corso un accordo per restringere la concorrenza nella produzione di cavi in rame. Tutti i dettagli e le aziende coinvolte (non solo il gruppo Prysmian)
L’Antitrust multa Hera e A2a, ecco perché
L’Antitrust ha sanzionato per oltre 2 milioni di euro le società energetiche Hera e ComoCalor (A2A) per aver formato un cartello in modo da alzare i prezzi del riscaldamento a Ferrara e a Como. Tutti i dettagli
Com’è finita l’istruttoria dell’Antitrust su Psa e Citroen
Quasi 7 milioni di benefici per i consumatori e le imprese grazie agli impegni decisi dall’Antitrust e attuati da Groupe PSA e Citroën Automobiles. L’articolo di Emanuela Rossi.
Perché pure il Canada vuole spacchettare Google
Secondo l’antitrust del Canada, Google ha utilizzato pratiche anticoncorrenziali per dominare il mercato della pubblicità online. La società tecnologica rischia una multa e l’obbligo di vendita degli strumenti di advertising. Tutti i dettagli
L’Antitrust americano indaga su Microsoft, tutti i dettagli
La Federal Trade Commission ha avviato una grossa indagine su Microsoft. Dopo il guasto CrowdStrike, l’antitrust teme che la concentrazione di mercato della compagnia tecnologica possa rappresentare un rischio per l’intera economia americana.
Google dovrà vendere Chrome?
Il governo americano ha proposto una soluzione al monopolio illegale di Google (così ha stabilito un giudice ad agosto) nella ricerca online: la vendita di Chrome, il popolarissimo browser. Già si ipotizza una cifra di 20 miliardi di dollari, ma quale azienda è disposta a spendere tanto?
Bollette, perché il Tar straccia le multe antitrust a Eni, Enel e Acea
Nuova vittoria davanti al Tar per alcuni dei maggiori gruppi energetici come Eni, Enel e Acea che erano stati accusati dall’Antitrust di pratiche commerciali aggressive. Tutti i dettagli
Ecco quanto Ryanair sborserà ai viaggiatori ingannati
Arriveranno almeno 1 milione e mezzo di euro di rimborsi a chi ha sostenuto i costi extra del check in di Ryanair. Che cosa prevedono gli impegni della compagnia aerea accolti dall’Antitrust. Tutti i dettagli
I robottini Roomba si sono inceppati. Un po’ anche per colpa della Ue
Sembravano destinati ad aspirare tutta la concorrenza, invece i robottini Roomba sono in crisi e l’azienda americana, fallita l’acquisizione miliardaria da parte di Amazon per via delle perplessità dell’Antitrust europeo, ha già accompagnato alla porta un dipendente su due…
Mutui, tutti gli scherzetti del Crédit Agricole
Per pratiche commerciali scorrette nella promozione del “Mutuo Crédit Agricole Greenback, l’Antitrust ha avviato un’istruttoria sulla controllata italiana del gruppo bancario francese.
Perché Alphabet (Google) gongola
Alphabet, il colosso cui fa capo Google, ha inaugurato la serie delle trimestrali delle Big Tech con ottimi risultati, superando le aspettative nel cloud e nella pubblicità grazie all’intelligenza artificiale. Fatti, numeri e approfondimenti
Doccia gelata di sanzioni per Star
Sanzione di 2 milioni di euro dall’Antitrust a Star Italia per pratiche commerciali scorrette (1,5 milioni) e per clausole vessatorie (500 mila euro). Tutti i dettagli
Perché l’Antitrust Usa sballotta Visa
Il Dipartimento di Giustizia americano fa causa a Visa: l’accusa è di aver monopolizzato illegalmente il mercato delle carte di debito con una condotta che aumenta il prezzo di “quasi tutto”
Amica Chips e Pata hanno fregato Esselunga, Carrefour, Coop, Conad, Lidl, Aldi, MD e Penny?
Tutti i dettagli sull’istruttoria avviata dall’Agcm contro Amica Chips e Pata per presunta intesa restrittiva della concorrenza nella produzione e vendita di patatine a marchio privato prodotte per conto di Esselunga, Carrefour, Coop, Conad, Lidl, Aldi, MD e Penny.
Ecco perché l’Antitrust strapazza Shein
L’Agcm ha avviato un’istruttoria nei confronti di Infinite Styles Services con sede a Dublino, che gestisce il sito web italiano di Shein. Tutti i dettagli del provvedimento
Ecco come i big della difesa accumulano soldi
Secondo un’analisi del Financial Times, i 15 principali appaltatori della difesa del mondo genereranno un flusso di cassa libero di 52 miliardi di dollari nel 2026, quasi il doppio rispetto al 2021. Liquidità a sufficienza per nuove acquisizioni, ma occhio alla concorrenza
Perché l’Antitrust scartabella Mondadori e Zanichelli nel mercato dei libri scolastici
L’Antitrust apre un’indagine conoscitiva sui libri di scuola, per approfondire le dinamiche concorrenziali e una serie di criticità, come prezzi e non solo. Nel mirino la posizione di Mondadori, Zanichelli, Sanoma e La Scuola. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché la Corte di giustizia Ue ha confermato la multa a Google
La Corte di giustizia europea respinge il ricorso di Google e conferma la multa da 2,4 miliardi di euro: l’azienda è accusata di aver favorito i suoi servizi di comparazione dei prodotti online. Guidato da Vestager, l’antitrust europeo ha preso di mira il colosso tecnologico americano.
La Corte di giustizia Ue pizzica Google nel caso Enel-Android
La Corte di giustizia UE ha espresso un’opinione a favore di Enel nella controversia con Google su Android Auto: sul caso, risalente al 2018, si era già espresso l’antitrust italiano. Tutti i dettagli.
Indagine antitrust e crollo delle azioni: che succede a Nvidia?
Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sospetta che Nvidia abbia violato le leggi antitrust, abusando della sua posizione dominante nel mercato dei chip per l’intelligenza artificiale. Intanto, la società perde 279 miliardi in borsa: colpa anche del crescente scetticismo sull’intelligenza artificiale.
La sentenza su Google avvantaggerà davvero Bing di Microsoft?
La storica sentenza negli Stati Uniti su Google potrebbe avvantaggiare Microsoft, che da tempo cerca di conquistare spazi nel mercato dei motori di ricerca. Ma nonostante gli investimenti (e qualche colpo basso) Bing rimane parecchio indietro a Google Search.
Cosa cambierà dopo il colpo del giudice Usa a Google?
Una corte federale negli Stati Uniti ha stabilito che Google è monopolista e agisce illegalmente per mantenere questa posizione nel mercato delle ricerche web. Uno scorporo è possibile ma improbabile: cosa succederà adesso? Fatti, numeri, analisi e commenti.
Google è monopolista. Parola di giudice Usa
Secondo una corte federale negli Stati Uniti, Google ha agito illegalmente per limitare la concorrenza e mantenere il monopolio sulle ricerche Internet. Tutti i dettagli di una sentenza definita storica.
Perché l’antitrust Usa indaga su Nvidia
Il governo degli Stati Uniti sta indagando su Nvidia per possibile abuso di posizione dominante: l’azienda starebbe limitando la concorrenza nel settore dei chip per l’intelligenza artificiale. Le azioni ne risentono e una nuova rivale potrebbe forse emergere. Tutti i dettagli.
Perché l’Antitrust Ue sfruculia Delivery Hero e Glovo
Al via un’indagine approfondita della Ue per sospetta collusione sui prezzi tra Delivery Hero e Glovo che potrebbe essere stata agevolata dalla quota di minoranza della prima nella seconda. I dettagli
Perché l’Antitrust italiano sfruculia Google
L’Agcm ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti del colosso di Mountain View in merito all’invio agli utenti della richiesta di consenso al “collegamento” dei servizi offerti. Per l’Antitrust Google presenterebbe “una informativa lacunosa, incompleta e ingannevole” da “condizionare la scelta sul rilascio del consenso”
Armani e Dior non vanno di moda per l’Antitrust
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria su società del gruppo Armani e del gruppo Dior per possibili condotte illecite nella promozione e nella vendita di articoli e di accessori di abbigliamento. Tutti i dettagli sul provvedimento e la posizione del gruppo Armani
Ecco come Cingolani rivedrà la rotta di Leonardo
Dalle alleanze europee (Rheinmetall ma anche Thales e Airbus) alle acquisizioni sul versante cyber, fino alla possibilità di rivedere in positivo le previsioni. Ecco cosa ha detto Cingolani, capo azienda di Leonardo, alla presentazione del piano industriale 2024-2028 alla Camera
Quanto costerà a Chiara Ferragni la mandrakata delle uova di Pasqua
Come si è concluso il procedimento Antitrust sulle uova di Pasqua griffate Chiara Ferragni
Tutte le pallonate della Figc contro gli enti del Coni. Report Antitrust
Ecco perché l’Antitrust ha sanzionato la Federazione italiana giuoco calcio (Figc), presieduta da Gabriele Gravina, per oltre 4 milioni di euro
La finta italianità delle auto Dr smascherata dall’Antitrust
L’Antitrust ha sanzionato per 6 milioni di euro Dr Automobiles che ha indicato l’Italia come origine e luogo di produzione delle auto commercializzate con i marchi Dr ed Evo ma si trattava di auto prodotte in Cina
Intesa Sanpaolo, che cosa farà Isybank su input del Garante
Ecco come si è chiusa la querelle fra Antitrust e Intesa Sanpaolo su Isybank, la banca digitale del gruppo capeggiato da Messina. Tutti i dettagli e che cosa cambia per i correntisti
Ecco come Meta fa la furbetta con Facebook e Instagram
L’Antitrust ha sanzionato per 3,5 milioni Meta Platforms Ireland e la capogruppo Meta Platforms per pratiche commerciali ingannevoli nella creazione e nella gestione degli account dei social network Facebook e Instagram. Tutti i dettagli
Ecco come il Tar delude Wind
Il Tar del Lazio ha confermato la multa da 4,3 milioni di euro dell’Antitrust a Wind Tre per pratiche commerciali scorrette. Tutti i dettagli.
Perché il Garante scarta le carte di Mooney
Multa di 2,5 milioni di euro al gruppo Mooney controllato da Enel e Intesa Sanpaolo da parte dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta. Tutti i dettagli del provvedimento del Garante del mercato e della concorrenza
Perché Intesa Sanpaolo Rbm Salute è stata multata dall’Antitrust
L’Agcm ha sanzionato Intesa Sanpaolo Rbm Salute per 2,5 milioni di euro e Previmedical Servizi per la Sanità Integrativa per 1 milione. L’autorità ha riscontrato ritardi nelle pratiche di rimborso delle due società.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 8
- Successivo