Porti, perché lo sbarco di Msc ad Amburgo tocca anche Trieste
Msc e la città di Amburgo si assicurano oltre il 92% delle azioni di Hhla. Che cosa cambia nei porti della Germania e quali saranno i riflessi per Trieste.
Fincantieri, ecco come i sindacati sollecitano il governo su Wartsila
Tutti i dettagli sull’audizione dei sindacati alle commissioni riunite Attività produttive e Lavoro della Camera sulla vertenza Wartsila (che fornisce motori a Fincantieri). Le ipotesi sull’interessamento della tedesca Rheinmetall e della giapponese Mitsubishi.
Tutte le magagne della finlandese Wartsila
Tutte le ultime novità sulla vertenza Wartsila, la società finlandese che ha annunciato la volontà di cessare l’attività produttiva nell’impianto di Bagnoli della Rosandra con conseguenti 450 esuberi per delocalizzare in Finlandia
Ecco quanti soldi statali ha incassato la finlandese Wartsila che ora scappa dall’Italia
Caso Wartsila: la Regione Friuli Venezia Giulia ha stilato l’elenco di aiuti pubblici di cui ha beneficiato la società finlandese che ha annunciato la volontà di cessare l’attività produttiva nell’impianto di Bagnoli della Rosandra con conseguenti 450 esuberi
La finlandese Wartsila farà la festa pure a Fincantieri?
Crisi Wartsila: la multinazionale, che a Trieste si occupa della produzione di motori per la cantieristica navale (Fincantieri e non solo), delocalizza in Finlandia. A rischio 450 su 970 dipendenti dell’impianto triestino
Fincantieri, perché Trieste teme l’addio della finlandese Wärtsilä
Futuro incerto per Wärtsilä Italia, che a Trieste si occupa della produzione di motori per la cantieristica navale (Fincantieri e non solo). Timori e appelli della Fim-Cisl
Padre Spadaro sposa Draghi, Ursula Calenda, aiutini bancari, i cappuccini di Brunetta, i liberismi di Giavazzi
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché è illegittimo lo sciopero dei portuali a Trieste dal 15 ottobre
Il blocco dell’attività a oltranza che intende attuare il Coordinamento dei lavoratori portuali di Trieste (Clpt) è stato dichiarato illegittimo dalla Commissione di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali. Tutti i dettagli
Come vanno gli affari del Porto di Trieste alle prese con i No green pass
Il blocco del sindacato Clpt (contrario al Green Pass) minaccia di danneggiare le operazioni nel porto di Trieste in un momento di ripresa. Tutti i dati.
Elezioni comunali: chi vince a Roma, Milano, Torino, Bologna, Napoli e Trieste
Che cosa emerge dagli exit poll e dalle prime proiezioni sulle elezioni comunali a Roma, Milano, Torino, Bologna, Napoli e Trieste
Hhla, tutto sulla società pubblica tedesca che controllerà il porto di Trieste
Fatti, numeri, azionariato e curiosità sul management di Hhla (Hamburger Hafen und Logistik AG), la società pubblica tedesca che diventerà socio di controllo della Piattaforma logistica di Trieste scalzando i cinesi per il giubilo degli Stati Uniti (come ha fatto intendere il ministro Patuanelli)
Assicurazioni Generali, ecco i subbugli in assemblea
Tutti i dettagli sull’assemblea di Assicurazioni Generali tenuta oggi
Vi spiego mire e bluff della Cina con la Nuova Via della Seta. Parla Alberto Forchielli
“La Belt and Road Initiave sta avendo molti più problemi di quelli che si possono pensare e sta subendo una battuta d’arresto” Parola Alberto Forchielli, finanziere fondatore del fondo Mandarin Capital Partners, ben introdotto nell’amministrazione Usa e profondo conoscitore della politica cinese
Vi spiego perché sono esagerate le paure Usa sulla Cina in Italia e nel porto di Trieste. Parla D’Agostino (Autorità Portuale)
“Noi non abbiamo bisogno di soldi cinesi a Trieste. Noi non abbiamo i problemi che hanno la Grecia, il Pakistan o Gibuti, dove i cinesi hanno portato i soldi e poi è successo quello che sappiamo. E sebbene il container sia nato negli Stati Uniti, gli americani oggi non sono particolarmente attivi nel campo dello shipping e nel mondo portuale. Gli americani quindi non rappresentano per noi un’alternativa. Oggi il mondo dello shipping e dei container è concentrato in poche mani, che sono europee ed asiatiche”. Parla il presidente dell’Autorità Portuale del Mar Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino
Ecco come la Cina punta sui porti di Trieste, Ravenna, Genova e Palermo
Dossier porti in evidenza nella visita del presidente cinese Xi Jinping in Italia dal 21 al 24 marzo
Come si muoverà il Copasir su Huawei
Huawei ma non solo. Anche Via della Seta e Alibaba. Potenzialità e rischi della presenza cinese in Italia e in Europa secondo Adolfo Urso, senatore di Fratelli d’Italia e vicepresidente del Copasir, il comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
Le mire della Cina sui porti di Ravenna e Trieste. Fatti, nomi, polemiche e scenari
L’alto Adriatico sarà il polo d’arrivo marittimo della nuova Via della Seta, la Belt and Road Initiative (Bri). Da qui,…