Università telematiche, il marxista Violante e il liberismo in cattedra
Le università telematiche mettono tutti d’accordo: liberali, liberisti ed ex comunisti. La lettera di Francis Walsingham sulle sparate di Violante, sugli spottoni tv di Pegaso e sulle promozioni a pieni voti degli atenei virtuali da parte di Fondazione Einaudi e Istituto Bruno Leoni
Prima Comunicazione incarta Angelucci su Agi
Le critiche del direttore di Prima Comunicazione, Alessandra Ravetta, all’operazione Agi-Angelucci.
Chi coccola in Parlamento le università telematiche
Un emendamento della Lega viene incontro a un’esigenza delle università telematiche, mettendo in imbarazzo Forza Italia (ministri azzurri divisi sulla questione), mentre il Pd è critico (nonostante Carrozza e Violante siano vicini agli atenei digitali). Fatti e approfondimenti
Il mercato delle università telematiche
Novità e scenari per alta formazione e università telematiche. La lettera di Francis Walsingham Caro direttore, mi hanno segnalato…
Ecco chi e perché snobba il caso Multiversity-Carrozza (Cnr)
Silenzi e reazioni sul caso del presidente del Cnr, l’ex ministra lettiana Maria Chiara Carrozza, nell’advisory board del gruppo Multiversity proprietario delle università telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele
Multiversity: Violante, De Gennaro e Carrozza (Cnr) alla corte delle università telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele
Novità nell’organigramma del gruppo Multiversity (del fondo inglese Cvc) che ha la proprietà delle università telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele. Il caso Carrozza (Cnr) nell’advisory board
Ecco conti e rischi di Multiversity (Università Pegaso, Mercatorum, San Raffaele)
Com’è andato il conto economico 2022 di Multiversity, la società guidata dall’ad, Fabio Vaccarono (ex Google) e controllata dal fondo Cvc, alla quale fanno capo le università telematiche Pegaso, San Raffaele e Universitas Mercatorum
Perché il Messaggero di Caltagirone bombarda le università telematiche
Il basso numero dei professori delle università telematiche, unito al boom di iscritti, incide sulla qualità della didattica offerta. Che cosa succede nelle università telematiche come Unicusano, Pegaso, Unitelma e non solo? Cosa fa il ministero? Il quotidiano Il Messaggero prende posizione. Fatti, numeri e approfondimenti
Il Messaggero di Caltagirone elogia Nextalia e stritola Multiversity (Pegaso, Mercatorum e San Raffaele)
Dal groviglio editoria, università e finanza emergono tensioni e lotte di potere. Tutto da leggere e decifrare un articolo non firmato del quotidiano Il Messaggero del gruppo Caltagirone pro Nextalia e contro Multiversity (Pegaso, Mercatorum e San Raffaele)
Il governo Meloni fa brindare le università Mercatorum, Pegaso e San Raffaele del fondo britannico Cvc
Il fondo britannico Cvc Capital Partners che controlla la holding Multiversity incassa dal dicastero della Pubblica amministrazione l’ok per la formazione continua e innovativa degli statali
Chi brama la fine di Berlusconi
Che cosa dicono e che cosa auspicano alcuni giornali su Silvio Berlisconi. I Graffi di Damato.
Scazzi al San Raffaele su Burioni, ritardi virali di governo e regioni, partita doppia e tripla di British Telecom
Fatti, nomi, numeri e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Data breach San Raffaele di Milano, che cosa è successo (anche a Burioni)
Tutti i dettagli sul data breach all’Ospedale San Raffaele di Milano. On line anche i dati del virologo Roberto Burioni. L’articolo di Umberto Rapetto per Infosec