Intelligenza artificiale, Microsoft punta anche sul Giappone contro Cina e Russia
Microsoft investirà 2,9 miliardi di dollari in Giappone per l’intelligenza artificiale e la cybersicurezza. La società americana pensa che l’Ia andrà a sostenere la produttività giapponese, compensando il calo demografico. Tutti i dettagli.
Midea, Estun, Inovance: tutte le aziende cinesi che producono robot
La Cina sta sostenendo lo sviluppo di aziende produttrici di robot per accelerare l’automazione delle fabbriche. L’articolo di Le Monde.
Ecco come va Comau (che Stellantis venderà)
II gruppo Stellantis ha ripreso in mano il dossier per la cessione di Comau, società torinese specializzata nell’automazione industriale e nella robotica. Ecco i conti (in perdita) di Comau
Perché la Cina spaventa l’Ue nella robotica e nella biotecnologia
La strategia di sicurezza economica europea della Commissione si concentra sulla Cina e propone di controllare settori come la robotica e la biotecnologia. L’articolo di El Pais.
Tutti gli effetti (e i dubbi) della robotica in guerra
L’effetto in campo militare della robotica e delle altre tecnologie emergenti è tutt’altro che chiaro: saranno strumenti di offesa o di difesa? L’analisi di Andrea e Mauro Gilli per l’ultimo numero del quadrimestrale di Start Magazine
Come la robotica e l’innovazione digitale stanno trasformando i processi produttivi
Temi e approfondimenti dell’ultimo numero del quadrimestrale Start Magazine.
Cosa farà il braccio robotico di Leonardo su Marte per l’Esa
Leonardo ha siglato un contratto con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per il braccio robotico che contribuirà a portare i campioni di Marte sulla Terra. Tutti i dettagli
Draghi stoppa i cinesi nell’italiana Robox (ecco i dati di bilancio)
Il governo Draghi esercita ancora il golden power per la società italiana Robox, attiva nella progettazione e produzione di apparecchiature elettroniche per la robotica. Tutti i dettagli sul conto economico della società
Cosa farà Astro, il robot per la casa di Amazon
Amazon ha presentato Astro, un robot pensato per aiutare in una serie di attività domestiche, che risponde ai comandi vocali…
Il diabete (e non solo) si combatterà con minirobot e app
Il device messo a punto alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si compone di una parte, grande quanto un telefonino, da impiantare chirurgicamente nell’addome, e di una capsula magnetica da deglutire
Cosa farà Alphabet (Google) per i robot con Intrinsic
Alphabet, la holding a cui fa capo Google, ha annunciato il lancio di Intrinsic, una nuova società che produrrà strumenti software…
Sull’Intelligenza artificiale serve un’alleanza accademia-industria. Parla il prof. Nardi (La Sapienza)
Daniele Nardi, Professore Ordinario di Intelligenza Artificiale presso l’Università La Sapienza di Roma, sta organizzando il convegno “Ital-IA” in programma il 18-19 marzo presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria.”Ci auguriamo comunque che la kermesse fornisca spunti, stimoli e indicazioni consentendo ad accademia e industria di incontrarsi e collaborare insieme su progetti comuni”. Continuano gli approfondimenti di Start Magazine su obiettivi e sfide dell’Intelligenza artificiale
Lo sapete che i francesi con Thales si pappano i milioni Ue per l’Intelligenza artificiale?
Il progetto AI4EU coinvolge 79 partner di 21 Paesi, tra cui l’Italia. Ma la maggior parte delle risorse andrà alla Francia. Ecco come e perché. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Lavoro, ecco perchè dovremmo avere (un po’) paura dei robot
Alla Luiss i manager delle maggiori aziende del globo riflettono sul futuro dei lavoratori alla luce dell’avanzata di robot e…
L’era dei Robot cambierà il nostro modo di pensare al sesso?
Robot ed intelligenza artificiale cambieranno radicalmente il nostro modo di pensare al sesso? Secondo il WSJ tra 10-15 anni la…
My Hand, la mano robotica del Sant’Anna di Pisa
Ecco My Hand, la mano robotica elaborata dall’Istituto di Biorobotica della scuola Sant’Anna di Pisa. La protesi potrà essere controllata…
Robot ultime novità al Mecspe di Parma
Robot ultime novità saranno presentate durante il Mecspe la Fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione, scopriamo quali modelli di robotica…
La robotica che si ispira ai comportamenti delle piante. Nascono i plantoidi
La robotica si ispira ai comportamenti delle piante, da qui nasce l’esperienza dei plantoidi, una ricerca tutta made in Italy ne dà riscontro.