Ecco come Musk scende in guerra con la Faa
Musk ha paventato l’ipotesi di una cauda legale intentata dalla compagnia aerospaziale da lui fondata, SpaceX, contro l’agenzia statunitense per la sicurezza aerea, Federal Aviation Administration (Faa), dopo che il regolatore ha annunciato l’intenzione di multare la società per 633mila dollari
Perché l’Ai di Microsoft per il Pc solleva timori per la privacy
Microsoft lancia Recall: l’intelligenza artificiale registrerà tutto ciò che fai sul tuo Pc per un rapido ripristino, ma per gli attivisti per la tutela dei dati personale si tratta di un potenziale “incubo per la privacy”.
Perché il Garante privacy avverte OpenAI su ChatGpt
A un anno dall’avvio dell’istruttoria, l’autorità garante per la protezione dei dati personali italiana ha notificato a OpenAI l’atto di contestazione per le violazioni alla normativa privacy di ChatGpt. Tutti i dettagli
Ecco come Meta vuole fregare l’Ue. Cosa diranno gli europei?
Secondo la proposta di Meta alle autorità di regolamentazione, gli utenti europei potranno scegliere se pagare o accettare annunci personalizzati. L’approfondimento del Wall Street Journal
Cosa farà Didi dopo la maxi multa in Cina
Maxi multa da 1,2 miliardi di dollari per Didi, la Uber cinese. Le autorità cinesi hanno trovato prove che il servizio di trasporto ha violato le leggi sulla sicurezza informatica e sui dati
Semiconduttori, l’americana Amd compra Xilinx per battere Intel
Lo sviluppatore di semiconduttori con sede negli Stati Uniti Advanced Micro Devices ha finalizzato l’acquisto di Xilinx. Tutti i dettagli
Semiconduttori, Nvidia fa dietrofront su Arm?
Secondo Bloomberg, Nvidia si prepara ad abbandonare l’acquisizione del chipmaker Arm da SoftBank
Perché PayPal, Affirm e Afterpay finiscono sotto la lente dei regolatori Usa
I regolatori statunitensi stanno indagando su PayPal, Affirm e Afterpay. L’Ufficio per la protezione finanziaria dei consumatori teme il servizio “compra ora, paga dopo” di queste società
Ecco come la Cina costringe Ant a spacchettare Alipay
I regolatori di Pechino hanno ordinato cambiamenti radicali alla più grande app di pagamento cinese, Alipay. Tutti i dettagli
Criptovalute, come e perché la Sec sculaccerà Coinbase
La Sec sta indagando su Coinbase su un programma di prestito che la società prevede di commercializzare e ha indicato che avrebbe citato in giudizio la società per l’offerta
Perché la Cina tampona Didi e non solo
Nuova stretta delle autorità di Pechino sulle piattaforme di ride sharing come Didi, Meituan e Amap per metodi marketing e concorrenza feroce
Perché l’Ue scruterà l’americana Nvidia per l’acquisizione di Arm
Secondo il Financial Times, a settembre partirà un’indagine Ue sull’acquisizione del chipmaker Arm da parte di Nvidia
Jd.com, come si barcamena il colosso cinese dell’e-commerce
Il gigante dell’e-commerce JD.com ha riportato vendite superiori alle stime degli analisti, sfidando un giro di vite sul settore Internet cinese che ha trascinato la crescita in tutto il settore
Google ha costruito un monopolio nella ricerca mobile. Le accuse della Ftc americana
Che cosa ha rivelato Politico su Google dai documenti interni della Federal Trade Commission (Ftc) statunitense
Fintech, servono sand-box italiane per bilanciare regole e terreno di gioco
Terminato il periodo di sperimentazione o il soggetto diventa robusto e accede al mercato con un’autorizzazione piena e regole comuni…