Sarzanini non salva Chiara Ferragni dalla pandorata giudiziaria
Caso Pandoro e uova, chiuse le indagini: Ferragni accusata di truffa aggravata. «Ingiusto profitto di 2,2 milioni», secondo la procura di Milano. I fatti e la curiosità sui comunicatori dell’influencer
Facebook, ecco come Procura di Milano e GdF hanno messo una bomba nei conti di Meta
Basi e implicazioni della contestazione della Procura di Milano al gruppo Meta (Facebook) per omesso versamento dell’Iva. L’analisi di Giuseppe Liturri
Le sfide di Viola alla Procura di Milano
I Graffi di Damato
Che cosa resta dopo l’incendio alla Procura di Milano
Il poco o niente che resta della Procura milanese di “Mani pulite”
Chi vince e chi perde fra Storari, Salvi e Greco
Il sostituto procuratore di Milano Paolo Storari è stato confermato al suo posto dopo il trasferimento per incompatibilità ambientale chiesto dal Procuratore Generale della Cassazione Giovanni Salvi
Che cosa cambierà per i rider?
L’azione giudiziaria non è in grado da sola di modificare i meccanismi di mercato così come non si possono creare per legge posti lavoro reali. Il punto è che la gestione della gig economy anche se si avvale di tecnologie avanzate è “anarchica” per sua natura. Il commento di Walter Galbusera, presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Che cosa consegna la procura di Milano a Deliveroo, Glovo, Uber Eats e Foodora
Ecco sanzioni e imposizioni decise dalla procura di Milano per Deliveroo, Glovo, Uber Eats e Foodora. Tutti i dettagli sulla maxi-inchiesta
Google-Leonardo, tutto sull’azienda milanese Trans-part
Corruzione e non solo: ecco i segreti di TranPart, l’azienda che con dei regalini, si è arruffianata 10 dipendenti di Leornardo (Ex Finmeccanica)
Cosa hanno combinato vertici e revisori di British Telecom Italia?
Sono 21 le persone rinviate a giudizio nell’inchiesta della Procura di Milano sulle presunte irregolarità contabili di British Telecom Italia. Tutti i dettagli
Come i clienti di Windtre, Vodafone e Tim sono stati truffati
Oltre ad aver perquisito la sede di Windtre, i magistrati di Milano hanno segnalato anche Tim e Vodafone come compagnie che usufruivano di servizi e modalità simili a quelle scoperte nell’indagine, per vendere servizi non richiesti agli utenti.
Ing Bank, ecco accuse dei pm e numeri sul patteggiamento
Ing Italia ha presentato, con il parere favorevole della procura di Milano, una richiesta di patteggiamento per complessivi 30 milioni di euro per chiudere l’inchiesta per ipotesi di riciclaggio. Le accuse dei pm e la nota del gruppo bancario olandese
Armani, Prada, Gucci e…. Ecco chi fa più marameo al fisco
L’articolo di Gianni Barbacetto
Che cosa succede a Ing-Conto Arancio?
Nuovi guai per Ing in Italia? Fatti e numeri dopo il provvedimento della Banca d’Italia sui nuovi clienti e le notizie sull’indagine della Procura di Milano