Nasa, inghippo Lockheed Martin per le missioni Artemis?
La Nasa ha rinviato il primo sbarco sulla Luna in oltre 50 anni al 2027. Il ritardo è in parte legato a problemi con lo scudo termico della capsula per l’equipaggio Orion, costruita da Lockheed Martin, che ospiterà gli astronauti durante le missioni Artemis II e III.
Ecco perché la Nasa posticipa le prossime missioni Artemis sulla Luna
La Nasa ha rinviato le missioni Artemis 2 e 3 sulla Luna. La decisione di posticipare il programma di circa un anno darà agli appaltatori (SpaceX e Lockheed Martin tra gli altri) più tempo per completare la loro tecnologia.Tutti i dettagli
Luna, ecco come si è conclusa la missione Artemis 1 della Nasa con Orion
La navicella spaziale Orion della Nasa è tornata sulla Terra. La capsula senza equipaggio è ammarata in sicurezza nell’Oceano Pacifico al largo del Messico, concludendo con successo la storica missione Artemis I
Artemis 1, partito il razzo della Nasa verso la Luna
La Nasa ha lanciato con successo lo Space Launch System (SLS), il razzo più potente del mondo: ora la navicella spaziale Orion dell’agenzia è in viaggio verso la Luna nella missione Artemis 1. A bordo anche l’industria italiana per conto dell’Asi
Luna, la Nasa pronta per il lancio di Artemis 1 il 16 novembre
Salvo problemi tecnici e condizioni meteorologiche in Florida, mercoledì 16 novembre la Nasa lancerà Artemis 1, la missione senza equipaggio apripista per il ritorno alla Luna.
Artemis, perché ritarda (ancora) il lancio della missione Nasa verso la Luna
Rischiano di allungarsi i tempi del lancio di Artemis 1, la missione senza equipaggio apripista per il ritorno alla Luna. Se il razzo non sarà lanciato entro il 5 ottobre, la finestra successiva si aprirà dal 17 al 31 ottobre
Ritorno sulla Luna, annullato il secondo tentativo di lancio per Artemis 1
Posticipata la missione lunare Artemis 1, la prima del nuovo programma verso la Luna che vede una forte partnership fra Nasa e Esa. Lo ha annunciato la Nasa che ha annullato il secondo tentativo di lancio previsto per il 3 settembre. Tutti i dettagli
Artemis, ecco cosa faranno Leonardo, Thales Alenia Space e Argotec per la prima missione sulla Luna della Nasa
Industria italiana a bordo della prima missione verso la Luna della Nasa. Argomoon, il cubesat realizzato dalla torinese Argotec, è l’unico satellite europeo che andrà in orbita lunare con Artemis 1domani 29 agosto
Spazio, conto alla rovescia per la missione Artemis della Nasa sulla Luna
Countdown per Artemis-1: nella notte italiana è arrivata la prima conferma della Nasa che il 29 agosto “si torna sulla Luna” dopo 50 anni. Tutti i dettagli sulla prima missione del programma lunare e il contributo italiano
Leonardo a un passo dalla Luna con Thales Alenia Space e Telespazio
Obiettivo Luna: cosa ha detto Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, all’evento “The Lunar Space Economy” in occasione dell’Expo 2020 Dubai
Cosa farà Microsoft con RiskIQ per la sicurezza di Facebook, Bmw e American Express
Microsoft acquisirà RiskIQ, una società di sicurezza informatica di San Francisco. Ecco perché.
Attacco hacker contro governo Usa e Ong. L’allarme di Microsoft
Microsoft afferma che gli hacker di SolarWinds hanno colpito ancora negli Stati Uniti e in altri Paesi. Ecco tutti i dettagli
SolarWinds, tutti i guai cibernetici di Microsoft
Anche i sistemi Microsoft sono stati esposti al maxi attacco hacker compiuto attraverso SolarWinds
Attacco hacker contro gli Usa, che cosa fa SolarWinds e cos’è la piattaforma Orion
Cosa fa la società SolarWinds e come funziona la piattaforma Orion colpita dagli hacker negli Stati Uniti
Coronavirus intralcia anche la Nasa. Rischio ritardo per ritorno sulla Luna
Da oggi sospesi i lavori in due centri della Nasa a causa del Coronavirus. Una battuta d’arresto che potrebbe ritardare il ritorno degli astronauti sulla Luna previsto nel 2024
Nasa pronta a tornare sulla Luna, tutti i dettagli
L’articolo di Chiara Rossi