Chi ha spento le Tv giapponesi?
I marchi di televisori presenti nei nostri salotti come Toshiba, Hitachi e Mitsubishi sono stati sostituiti da Lg, Samsung e impronunciabili nomi cinesi. Ora a traballare è Panasonic: dopo aver dominato il settore per decenni, le Tv giapponesi si stanno spegnendo.
La fusione salverà Honda e Nissan dalla concorrenza di Cina e Tesla?
La fusione tra Honda e Nissan basterà a risollevare le due case giapponesi e metterle nelle condizioni di competere con Tesla e i marchi cinesi? Fatti, numeri e analisi.
Auto, cosa cambierà con la fusione tra Honda e Nissan?
Honda e Nissan hanno firmato un memorandum d’intesa sull’integrazione delle loro attività: una fusione andrebbe a creare il terzo gruppo automobilistico più grande al mondo. Basterà questo a risollevare Nissan? E cosa farà Renault?
Le auto del Sol calante: Nissan licenzia, Toyota rallenta
Nissan ha tagliato per la seconda volta consecutiva le sue previsioni annuali, con l’intenzione di vendere oltre il 10 per cento di Mitsubishi e tagliare 9000 posti di lavoro, mentre Toyota (alle prese coi recenti scandali che hanno riguardato prima Hino poi Daihatsu) ha registrato il primo calo dell’utile operativo trimestrale degli ultimi due anni
Come si elettrizza l’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi
La partnership a tre punte di Renault-Nissan-Mitsubishi prova a ripartire, rassicurando gli investitori di aver trovato compattezza nel modo di affrontare le tante sfide della mobilità elettrica
Funzionerà la rinnovata alleanza Renault-Nissan?
Con l’entrata in vigore odierna degli accordi tra Nissan e Renault viene rivisto il sistema di partecipazioni incrociate. Boulogne-Billancourt continuerà a godere dei dividendi pagati dalla Casa di Yokohama. Tutte le novità dell’alleanza franco nipponica
Tutti i piani elettrici di Mitsubishi, che scappa dalla Cina
Dopo Jeep, anche Mitsubishi rescinde la jv con Gac per andarsene dalla Cina. La Casa nipponica ora punta tutto su Ampere?
Ecco perché Mitsubishi abbandonerà la Cina
A causa delle scarse vendite e della concorrenza dei marchi locali, Mitsubishi ha deciso di interrompere la produzione di auto in Cina. Altre case giapponesi potrebbero fare lo stesso. Tutti i dettagli.
Mitsubishi e Ansaldo Energia su Wartsila?
L’accordo tra Wartsila e sindacati vincola la multinazionale finlandese a non procedere con i licenziamenti sino alla scadenza dell’addendum, almeno fino al 31 dicembre 2023. Wartsila è disponibile a collaborare con le istituzioni per valutare le manifestazioni di interesse per la reindustrializzazione del sito di Bagnoli della Rosandra (Trieste) da parte di Mitsubishi con Ansaldo Energia.
Ecco come Italia, Giappone e Regno Unito accelerano sul Gcap (Global Combat Air Programme)
Italia, Giappone e Regno Unito puntano a completare il progetto di base entro 2024 secondo i piani discussi a Tokyo dai ministri della Difesa dei tre Paesi Crosetto, Hamada e Wallace. Il ruolo di Leonardo, Elettronica e Mitsubishi Electric. Tutti i dettagli
Tempest, ecco perché il Giappone si è alleato con Regno Unito e Italia
Con l’accordo tra Roma, Londra e Tokyo sulla convergenza dei programmi Tempest e F-x per sviluppare il sistema di combattimento aereo di sesta generazione entro il 2035, è la prima volta che il Giappone bypassa la tradizionale partnership con gli Usa nella difesa
Le manovre di Renault per la transizione ecologica e digitale
Anno difficile per Renault, tra le Case europee più colpite dalla fine dei rapporti occidentali con Mosca. La Losanga però rilancia con un nuovo accordo con i cinesi di Geely per ibride a basse emissioni e stringe la partnership con Google per auto sempre più smart. I dettagli del piano Renaulution
Auto, le Case giapponesi lasciano a piedi la Russia
Da Toyota a Mazda fino a Mitsubishi: le auto giapponesi lasciano la Russia. Troppe incertezze sul fatto che Mosca possa essere accettata nuovamente dalla comunità internazionale, almeno in breve
Tempest, come il Regno Unito scalda i motori del caccia di sesta generazione
Il Regno Unito accelera sul programma di combattimento aereo con un dimostratore pronto a volare entro cinque anni. Nel frattempo, Leonardo UK e Mitsubishi Electric annunciano lo sviluppo del dimostratore radar Jaguar
Ecco come e perché la guerra Russia-Ucraina manda in panne l’automotive
Che cosa sta succedendo nel settore automotive per la guerra Russia-Ucraina
Così Renault, Nissan e Mitsubishi elettrizzano l’automotive
Ecco i piani elettrici di Renault, Nissan e Mitsubishi
Perché Audi, Bmw, Mercedes, Volvo, Porsche, Jaguar e Mitsubishi hanno rottamato il Salone dell’auto di Detroit
A Detroit sono stati presentati solo 30 modelli di nuove auto. Pochissimi anche i brand: hanno rinunciato a presentarsi Audi, Bmw, Mercedes-Benz, Volvo, Porsche, Jaguar, Land Rover e Mitsubishi
Cosa combinano Tesla, Bmw, Volkswagen, Ford e Nissan con l’elettrico in Cina
L’articolo di Alessandra Colarizi per China Files
Nissan rileva il 34% di Mitsubishi. Punta all’auto elettrica e a nuovi mercati
Nissan rileva il 34% del capitale di Mitsubishi Motors: la casa automobilistica punta a conquistare il Sud Est Asiatico e…