Leonardo, ecco che cosa farà Drs per i sottomarini della Marina Usa
Leonardo Drs, la controllata americana attiva nell’elettronica per la Difesa, si è aggiudica contratti per un valore di oltre 3 miliardi di dollari per il programma di sottomarini classe Columbia della Marina Militare statunitense
Ecco perché la Marina Usa fatica a evolversi. Il report del Nyt
Una nuova generazione di navi più economiche e flessibili potrebbe essere vitale in qualsiasi conflitto con la Cina, ma la Marina statunitense rimane legata a grandi programmi di costruzione navale guidati dalla tradizione, dall’influenza politica e dai posti di lavoro, scrive il New York Times.
Fincantieri salpa negli Usa con le fregate Constellation
Fincantieri costruirà anche la quarta fregata della classe Constellation per la Marina Usa. La costruzione della prima fregata è iniziata alla fine di agosto dello scorso anno a Marinette, Wisconsin. La consegna della futura USS Constellation è prevista nel 2026.
Ecco come Fincantieri scommette (troppo?) negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti Fincantieri sta completando i lavori di ristrutturazione da 300 milioni di dollari del cantiere Marinette Marine a lavoro sulle fregate della classe Constellation, con la speranza che la Us Navy passi all’acquisto di due navi ogni anno. Fatti e approfondimenti
L’esercito americano? Deboluccio. Report Wsj
Un nuovo rapporto della Heritage Foundation mette in guardia dal declino della potenza navale e aerea degli Stati Uniti. L’analisi del Wall Street Journal
Fincantieri, ecco le novità sulla fregata Constellation per la Us Navy
Fincantieri Marinette Marine ha ufficialmente avviato la costruzione della prima fregata della classe Constellation per la Marina degli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Ecco come Fincantieri studia i programmi della Marina Usa
La US Navy con il suo piano “Force Design 2045” prefigura ora una Marina davvero più consistente rispetto a quella attuale: 373 navi, alle quali si aggiungerebbero poi anche 150 circa piattaforme “unmanned”. L’articolo di Giovanni Martinelli
F-35C precipitato, ecco come la Marina Usa ha recuperato il velivolo
L’U.S. Navy ha recuperato con successo l’esemplare di Lockheed Martin F-35C precipitato lo scorso 24 gennaio. L’articolo di Giacomo Cavanna per AresDifesa
F-35, cosa è successo al velivolo della Us Navy nel Mar Cinese Meridionale
Incidente di atterraggio per un caccia della Usa Navy sul ponte della portaerei USS Carl Vinson durante “operazioni di volo di routine”. Tutti i dettagli
Chi è l’italoamericano Rafaraci, accusato di truffa dalla Marina Usa
Frank Rafaraci, ceo della società Mls, il più grande appaltatore portuale straniero della Us Navy, è accusato di aver truffato la Marina statunitense per 50 milioni di dollari
Ecco cosa farà Leonardo negli Stati Uniti
Tutte le ultime commesse che Leonardo ha strappato negli Stati Uniti quest’estate
US Navy: Primo rifornimento in volo per un drone
Primo rifornimento in volo di un aereo senza pilota. Ad annuncialo è stata la US Navy, la marina militare statunitense…