La sicurezza degli Stati passa dai fondali marini. Parla il prof. Bueger
I fondali marini sono uno spazio sempre più industrializzato, con una crescente densità di attività economiche e infrastrutture. Per la loro protezione è necessaria una capacità militare. Conversazione di Maurizio Stefanini con Christian Bueger, professore di Relazioni internazionali all’Università di Copenaghen, tratta dall’ultimo numero del quadrimestrale di Start Magazine.
È possibile stoccare la CO2 in fondo al mare? Report Wsj
Il settore navale ha intenzione di stoccare la CO2 nelle profondità oceaniche. Hyundai e Capital Product hanno progettato la prima nave per il trasporto dell’anidride carbonica liquefatta. Tutti i dettagli.
L’Italia ha paura del mare?
“L’Italia ha paura del mare – Reportage e saggi dai confini della Penisola” di Francesco Maselli (NR edizioni) letto da Tullio Fazzolari
Tutti i piani grandiosi di Macron per le coste francesi. Report Le Monde
In un discorso pronunciato martedì a Nantes, Macron ha esposto le sue ambizioni per l’utilizzo delle coste della Francia e ha invitato il pubblico a partecipare al dibattito. L’articolo di Le Monde.
Tutto su Blue Economy e tutela dell’ambiente al talk di Rcs Academy
Si parlerà di “Blue Economy e Tutela dell’Ambiente” al quarto e conclusivo appuntamento di Green & Blue Talk – 5ª Edizione, organizzato da Rcs Academy. Tutti i dettagli
Le vie del mare come soluzioni di mobilità sostenibile
L’intervento di Marco Foti, Presidente della Commissione Trasporto Pubblico Locale e mobilità sostenibile presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova
Tutti i compiti della Guardia Costiera
Struttura, organizzazione e compiti del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Perché lo stretto di Hormuz è strategico
L’estate 2021 ha visto crescere le tensioni tra Iran e Stati Uniti intorno allo stretto di Hormuz. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché gli incrementi dei noli marittimi non affonderanno. Report
Che cosa emerge dal Rapporto 2021 “Italian Maritime Economy” a cura di Srm (Studi e ricerche del Mediterraneo)
Che cosa cambierà per l’Italia con la Zee
Con il via libera del Senato, anche l’Italia istituisce una sua Zona Economica Esclusiva (Zee) estendendo la sovranità sui propri mari. Ecco gli effetti
La strategia marittima della Cina aggirerà gli Stati Uniti
Mosse e mire della Cina sul mare. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutte le guerre marittime
Tutti i focolai di crisi che minacciano la globalizzazione marittima nell’approfondimento di The Walking Debt.
Che cosa faranno Cdp, Eni, Terna e Fincantieri con il moto ondoso
Tutti i progetti di Cdp, Eni, Terna e Fincantieri per la produzione di energia dal moto ondoso
Legge Salva-mare: il testo, le relazioni tecniche e le modifiche in extremis su tariffe e non solo
Fatti, approfondimenti e retroscena sul testo del disegno di legge cosiddetto Salva-mare approvato la scorsa settimana dal consiglio dei ministri
Energia, ecco l’emendamento di Luigi Di Maio che trivellerà le trivelle
L’articolo di Michelangelo Colombo
Clean Sea: al via il monitoraggio del Mar Mediterraneo
La tecnologia Clean Sea adottata per il monitoraggio ambientale marino e per le ispezioni delle installazioni offshore nel Mar Mediterraneo…