Farmaci, cosa fa l’irlandese Amryt comprata dall’italiana Chiesi
Maxi acquisto per la biofarmaceutica Chiesi, che ha acquisito l’irlandese Amryt Pharma per 1,48 miliardi di dollari. Fatti, numeri e commenti
Farmaci malattie rare: Amgen acquista Horizon Therapeutics
È la più grande fusione del settore healthcare dell’anno: la statunitense Amgen pagherà 27,8 miliardi di dollari per l’acquisizione dell’irlandese Horizon Therapeutics specializzata nella lotta alle malattie rare. Fatti, numeri e previsioni
Malattie rare, cosa migliorare in Italia
Accorciare i tempi di accesso ai farmaci e superare le differenze regionali. Ecco cosa migliorare in Italia sul fronte delle malattie rare
Malattie Rare in Italia. Numeri, eccellenze e nuovi obiettivi nel rapporto MonitoRare
Che cosa emerge dal rapporto MonitoRare 2022 presentato dalla federazione Uniamo
Malattie rare e pediatria: come rimodulare gli incentivi?
Chi ha partecipato e che cosa si è detto al orkshop “Malattie rare e pediatria: innovazione terapeutica e misure nazionali ed europee di attrazione degli investimenti”, promosso dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (Altems) – Facoltà di Economia dell’Università Cattolica con la partecipazione di Farmindustria.
Malattie Rare, ecco come sfruttare i soldi del Pnrr. Parla Noja
Conversazione di Start Magazine con il deputato Lisa Noja
Giornata malattie rare, cosa fa e cosa farà l’Italia
Numeri, passi avanti e cosa resta da fare per le persone che soffrono di malattie rare. I dati di Farmindustria e la dichiarazione del suo presidente Massimo Scaccabarozzi
Una luce sulle malattie rare. La campagna di Uniamo
I monumenti italiani si sono illuminati di rosa, azzurro e verde per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della malattie rare. La campagna di Uniamo, che ha visto Start Magazine come media partner
Giornata mondiale delle malattie rare: fatti, analisi e speranze
Chi c’era e che cosa si è detto alla Giornata mondiale delle malattie rare che in Italia è stata organizzata da Uniamo. Ecco il messaggio del ministro della Salute, Roberto Speranza
Malattie rare, i progetti che vogliono combattere la sindrome emolitico uremica atipica
Ecco quali sono e in cosa consistono i progetti vincitori scelti da Alexion e H-Farm in occasione dell’Hackaton “Rare Hack for New Ideas” nella Giornata mondiale delle malattie rare
Malattie rare, cosa si è detto al convegno Iss e Uniamo per il Rare Disease Day
Malattie rare: dallo Screening Neonatale Esteso (SNE) al Testo Unico fino alla Risoluzione Onu. Tutti i dettagli sul convegno organizzato da Iss e Uniamo per il Rare Disease Day
Malattie rare, il progetto di Alexion (AstraZeneca) e H-Farm per la sindrome emolitica uremica atipica
Alexion e H-Farm organizzeranno a febbraio il Rare Hack for New Ideas, un hackathon virtuale per identificare soluzioni innovative che rispondano ai bisogni insoddisfatti delle malattie rare, con un occhio particolare alla sindrome emolitica uremica atipica (SEUa)
Cosa dice la prima risoluzione Onu sulle malattie rare
Numeri, obiettivi ed effetti della risoluzione Onu sulle malattie rare
Chi c’era e cosa si è detto all’evento sulle malattie rare
L’11 novembre si è tenuto l’evento conclusivo dei Tavoli di Lavoro che è stato organizzato da Uniamo-Federazione Italiana Malattie Rare. Tutti i dettagli
Legge sulle malattie rare, tutte le novità
Che cosa prevede il testo unificato delle proposte di legge “Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani”. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Malattie rare: tutti gli strumenti in campo
L’intervento di Domenica Taruscio, direttore del Centro nazionale Malattie Rare dell’ISS Lo scorso 29 luglio, il direttore del Centro Nazionale…
MonitoRare 2021 di Uniamo: ecco i passi in avanti per le malattie rare (nonostante Covid)
Cosa emerge dal settimo rapporto di Uniamo-MonitoRare 2021
Malattie rare, cosa chiede Uniamo al governo
Diritti umani e inclusione, assistenza adeguata, strategie nazionali, riconoscimento nel sistema delle Nazioni Unite, monitorare progresso e implementazione. La call to action di Uniamo al governo per il sostegno alla risoluzione Onu