Le Repubbliche Baltiche si staccano dalla rete energetica russa
I paesi baltici si apprestano a tagliare definitivamente il cordone ombelicale energetico con la Russia, un legame che risale all’era sovietica e che ora sta per dissolversi per sempre.
Perché Banca Revolut non molla la Lituania?
La garanzia sui depositi di Revolut continueranno a essere coperti fino a 100.000 euro dal Fondo di garanzia dei depositi della Banca di Lituania dove è appunto basata Revolut Bank Uab, l’istituto con licenza bancaria europea.
La lezione della Lituania (e non solo) sull’indipendenza energetica e la corsa all’Artico
Attorno al Mar Baltico cresce una comunità di Stati che ha puntato su innovazione e indipendenza energetica. Una rete di connessioni lega i destini dei tanti Paesi rivieraschi, mentre la nuova Guerra fredda riaccende la competizione nell’Artico. L’articolo di Marco Dell’Aguzzo dall’ultimo numero del quadrimestrale di Start Magazine
Come si riorganizzano Nato e Russia dopo il vertice di Madrid
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Kaliningrad, che cosa succede fra Lituania e Russia
La Lituania, in linea con le sanzioni imposte dall’Ue a Mosca, ha sospeso il transito sul proprio territorio di alcune merci dirette a Kaliningrad. Le minacce del Cremlino non hanno tardato ad arrivare e cresce il timore di un’escalation che coinvolgerebbe la Nato. Fatti e analisi
Cosa faranno i paesi baltici per distaccarsi dal gas russo
Tutte le mosse di Estonia, Lettonia e Lituania per emanciparsi dal gas della Russia. L’articolo di Marco Orioles.
Ecco l’accordo anticinese tra Australia e Lituania
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa faceva la Cia in Lituania
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Taiwan salverà la Lituania?
Cosa succede tra Cina, Lituania e Taiwan. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le reazioni di Germania e Lituania alle mosse russe
La Russia ha detto che non tollererà più l’espansione della Nato verso est. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Cina detta legge all’Unione europea?
Cosa fa la Cina con il boicottaggio commerciale della Lituania. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tra Lituania e Cina è guerra aperta su Taiwan
Cosa significa per la Cina l’apertura di un “Ufficio di rappresentanza“ della Lituania a Taiwan? L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come e perché la Russia spia la Lituania
Secondo l’Agenzia di stampa russa Ria Novosti, due cittadini lituani sono stati arrestati perché sarebbero dei collaboratori del servizio segreto russo, l’FSB.
Perché Lituania e Xiaomi bisticciano
La Lituania ha invitato la popolazione a non acquistare telefoni cinesi dopo aver scoperto una funzione di censura in uno smartphone modello Xiaomi, che replica al governo lituano. Ecco cosa sta succedendo
L’Ue foraggia Marocco e Grecia per respingere i migranti
Come si muovono Marocco e Grecia sui migranti con il beneplacito e le risorse dell’Unione europea. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché i Paesi dell’Europa centro-orientale non si cinesizzano
L’ultima edizione della piattaforma “17+1”, nata nel 2012 per espandere la cooperazione economica tra la Repubblica popolare cinese e un rilevante numero gruppo di Paesi dell’Europa centro-orientale, pare aver subito una battuta di arresto. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come si armano gli Stati Uniti in Qatar e Lituania in funzione anti-Iran e anti-Russia
Che cosa significa il dispiegamento di venti membri delle forze spaziali della United States Space Force (USSF) in Qatar. Il punto di Giuseppe Gagliano
Che cosa si dice in Germania sul Piano Green di Bruxelles: troppi fondi a Polonia, Bulgaria e Romania
Speranze, timori e scenari in Germania dopo l’annuncio a Bruxelles del Fondo per la transizione equa (Just Transition Fund). L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino