Spazio, la Francia punta a battere SpaceX con il lanciatore riutilizzabile di ArianeGroup?
La società europea ArianeGroup seguirà SpaceX e svilupperà il proprio lanciatore riutilizzabile… e l’Italia? Con Maia di ArianeGroup la…
Perché sui fondi Pnrr per lo spazio Draghi e Colao si affidano all’agenzia europea Esa
Che cosa ha deciso il Comint (Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio) sui fondi del Pnrr
Ecco l’effetto Vega sui conti di Avio
Avio, portafoglio ordini in crescita ma rallentano i ricavi. Si lavora al nuovo lanciatore Vega C. Che cosa emerge dalla relazione semestrale
Lanciatori europei, cosa hanno deciso i membri dell’Esa per Ariane 6 e Vega C
Gli Stati membri dell’Esa hanno concordato le condizioni per l’uso dei lanciatori Ariane 6 e Vega C. Tutti i dettagli
Tutti i casini spaziali che Colao eredita da Tabacci
Che cosa cambia dopo la decisione di Draghi di affidare al ministro Colao le deleghe ai programmi aerospaziali tolte al sottosegretario Tabacci. L’analisi di Francis Walshingham
Spazio, ecco sfide e dossier per Tabacci fra Avio, Esa e non solo
Obiettivi e scenari con la delega allo Spazio per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Bruno Tabacci. L’intervento del Prof. Ezio Bussoletti, ex vicepresidente Asi (Agenzia spaziale italiana)
Avio-Arianespace per Vega, ecco le intese spaziali Italia-Francia
Tutti i dettagli sull’accordo firmato al Mise tra Avio e Arianespace: contratto per la fornitura di lanciatori spaziali
Come l’Europa cerca di competere con Usa e Cina nella corsa allo spazio
Nella corsa allo spazio dominano gli americani. I cinesi hanno preso da diversi anni il posto dei russi. E l’Europa?
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2