Influenza aviaria: la Francia deve temere uno scenario americano? Report Le Monde
Per ora nessuno dei tre ceppi problematici del virus dell’influenza aviaria che circolano oltreoceano è stato rilevato in Francia. Tuttavia, nel Paese è in corso un’importante campagna di vaccinazione, abbinata a un’attiva sorveglianza degli allevamenti. L’articolo di Le Monde
Per quanto ancora vogliamo evitare di affrontare l’aviaria? Report Guardian?
L’influenza aviaria ha destato preoccupazione negli ultimi tempi a causa di diversi cambiamenti nella gravità della potenziale minaccia, tuttavia, la strategia su come affrontarla lascia molto a desiderare. L’articolo del Guardian
Gli Stati Uniti indagano sull’aviaria da uomo a uomo
In seguito al caso di influenza aviaria in un uomo nel Missouri che non aveva avuto contatti con animali malati, sette persone che erano entrate in contatto con lui hanno sviluppato lievi sintomi respiratori. Le autorità sanitarie statunitensi hanno quindi disposto approfondimenti. Fatti e commenti degli esperti
Perché la Finlandia si vaccina contro l’aviaria?
La Finlandia non ha riscontrato alcun caso di aviaria nell’essere umano eppure sarà la prima al mondo a somministrare il vaccino ad alcune categorie di persone. Ecco perché e chi sarà coinvolto
Che succede nel mondo con l’aviaria?
Due virus, entrambi riscontrati anche nell’uomo. Cosa dicono gli esperti dei casi di aviaria nel mondo e perché il primo decesso di un paziente infetto in Messico, secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, “deve preoccupare”?
Ecco i prossimi rischi per la sicurezza sanitaria globale secondo l’Intelligence Usa
Cosa emerge da un recente rapporto dell’Ufficio del Director of National Intelligence (DNI) degli Stati Uniti sulle dinamiche che coinvolgeranno la sicurezza sanitaria globale nel prossimo decennio.
Il virus dell’influenza aviaria sta mutando, ecco come e cosa significa
Alcuni ricercatori hanno osservato una “rapida evoluzione” dei virus responsabili dell’influenza aviaria e questo oltre a determinare l’infezione di specie atipiche li rende anche più aggressivi. Per l’uomo, secondo gli esperti, il rischio rimane basso – “per ora”. Tutti i dettagli
I vaccini per l’uomo contro l’aviaria esistono o no?
La Commissione europea ha firmato due contratti con un paio di grandi aziende farmaceutiche ma, se i vaccini contro l’aviaria per polli e tacchini sono già disponibili, a che punto sono quelli per l’uomo? Tutti i dettagli
Influenza aviaria, cosa sta succedendo (anche al prezzo delle uova)
Secondo un rapporto europeo, l’Italia è uno dei Paesi in cui si sta registrando una moria anormale di gabbiani dovuta all’influenza aviaria. Gli Stati Uniti, intanto, pensano alla possibilità di vaccinare in massa il pollame perché i prezzi delle uova sono schizzati alle stelle. Tutti i dettagli
Il virus dell’influenza aviaria sta cambiando?
Cresce l’allarme per l’influenza aviaria, non solo per la rapida diffusione tra mammiferi ma anche perché il ceppo che ha colpito la bambina deceduta a causa del virus in Cambogia non infettava un essere umano da 9 anni. Tutti i dettagli
Siamo pronti a una potenziale pandemia di influenza aviaria?
Non fa ancora molto rumore ma sono tanti gli esperti che mettono in guardia sulla diffusione dell’influenza aviaria che per ora sta avendo un terribile impatto sulla biodiversità ma se dovesse diventare una pandemia il tasso di mortalità per l’uomo sarebbe del 56%. Fatti, numeri e commenti degli esperti
Perché il ritorno dell’aviaria tra gli animali non è una buona notizia nemmeno per l’uomo?
L’influenza aviaria torna a investire diversi Paesi (tra cui l’Italia), ma questa volta sembra esserci qualcosa di diverso che non riesce più a essere contenuto con gli ordinari abbattimenti. Fatti, numeri e ipotesi degli esperti
Emergenza aviaria, perché l’Inghilterra mette in lockdown polli e tacchini?
Il governo britannico ha stabilito che tutti gli uccelli allevati in Inghilterra vengano messi in lockdown a causa della peggiore epidemia di influenza aviaria mai registrata. Fatti, numeri e possibili rischi per l’uomo
Perché Europa (e Italia) sono in agitazione per influenza aviaria e peste suina
Allarme per la recrudescenza dell’influenza aviaria ma anche per la comparsa della peste suina. Le ultime notizie e il commento di Isabella Pratesi (Wwf) che spiega perché stiamo correndo un rischio potenzialmente più grave del Covid-19
Perché si ricomincia a parlare di aviaria in Europa?
Ecco cosa sappiamo della “peggiore epidemia di influenza aviaria” in Europa, secondo un ente statale tedesco. Dati, fatti e commenti