Ecco perché con la recessione non è automatica una manovra-bis
Che cosa dice l’Ufficio parlamentare di bilancio sugli effetti della congiuntura internazionale per la finanza pubblica italiana
Vi spiego come è cambiata davvero la manovra del governo Conte
Come è cambiata davvero la manovra del governo? Fatti, numeri e commenti. L’analisi dell’economista Francesco Daveri
Tutti gli effetti sul Pil della manovra ritoccata. Il commento di La Malfa
Il commento di Giorgio la Malfa, economista ed ex ministro delle Politiche comunitarie
Perché mi scappa da ridere quando mi chiedono: il rapporto deficit-Pil sarà 2,4% o 2,2%? L’analisi di Bagnai (Lega)
L’analisi dell’economista Alberto Bagnai (Lega), presidente della commissione Finanze del Senato
Perché Macron e la Francia non possono dare lezioni all’Italia su economia e conti
Che cosa cambia per l’Europa dopo le misure annunciate da Macron in Francia? L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco tutte le previsioni sballate di Bruxelles sui conti pubblici dell’Italia negli ultimi anni
L’articolo di Antonio Grizzuti del quotidiano La Verità È guerra di cifre tra la Commissione europea e il governo italiano…
Bruxelles sbaglia sulla manovra dell’Italia. L’analisi di Biagetti, consigliere economico del governo
“Incongruenze nei calcoli della Commissione”. E’ una delle critiche al giudizio del governo di Bruxelles sulla manovra economica dell’Italia contenute in un’analisi dell’economista Marco Biagetti
Vi spiego i veri numeri della manovra (controversa) del governo
L’articolo di Enrico Zanetti, già viceministro all’Economia e alle Finanze nel governo Renzi, sulla manovra in cantiere nel governo Conte
Ecco tutte le furbizie della Francia per sgusciare dai vincoli europei
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta, editorialista di Mf/Milano Finanza, con un raffronto Italia-Francia su conti pubblici e applicazione delle regole europee
Perché il Def è coraggioso ma fragile. L’analisi di Mazziero
L’intervista di Michele Fanigliulo, giornalista di Finanzaonline a Maurizio Mazziero, fondatore del Mazziero Research sul Def
Perché i mercati emergenti sono più vulnerabili
L’articolo di Keith Wade, capo economista & strategist, Schroders
Tutte le frottole su spread e rendimenti
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Perché apprezzo il Def giallo-verde
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Vi spiego peso e sfide della decisione del governo su deficit e debito
Il commento dell’editorialista Gianfranco Polillo
Come modificare il Fiscal compact per non far stramazzare (non solo) l’Italia
L’analisi di Gianfranco Polillo Si può discutere serenamente di fiscal compact, senza essere iscritti d’ufficio al partito degli apocalittici o…
Ecco i nuovi obiettivi su deficit e Pil in Cina fissati da Li Keqiang
L’articolo di Andrea Pira, giornalista di Mf/Milano Finanza, su quanto detto dal premier Li Keqiang all’apertura della sessione annuale del Assemblea…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2