L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa, sulla crisi economica: il governo è incapace
Le prossime sfide per Merkel, von der Leyen e Lagarde
Si conclude il viaggio nello Zeitgeist dell’Europa, durante il semestre europeo a presidenza di Angela Merkel. Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump. (goware edizioni)
Come variante del virus e vaccini influenzeranno l’economia mondiale
Fatti, commenti e scenari su vaccini e variante del virus nell’analisi di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm
Che cosa succederà ai crediti incagliati
Utp e Npl alla prova del secondo lockdown. L’intervento dell’avvocato Stefano Bazzana dello studio Giovanardi
Quando ci sarà la ripresa post Covid-19?
L’intervento di Giuseppe Capuano
Quale sarà la risposta dell’Europa alla crisi economica da Covid-19? Report
Le indecisioni delle istituzioni europee, gli scenari per le economie Ue e le misure necessarie per i mercati
Perché solo stati e banche centrali possono evitare il disastro economico da Covid-19
Come si può evitare il contagio economico mondiale per la pandemia da Covid-19. L’analisi di Daniele Langiu e Fabio Sdogati
Sarà l’agroalimentare la chiave per superare la crisi economica da Covid-19?
La filiera agroalimentare tra i settori trainanti del post crisi. L’intervento di Giuseppe Capuano
Ecco da dove arriverà la prossima crisi finanziaria mondiale
L’articolo di Stefano Feltri, vicedirettore del Fatto Quotidiano
Il caso Mivar e la fine dei marchi storici
La Mivar chiude i battenti. Dopo quasi sessant’anni la Milano Vechi Apparecchi radiofonici (la Mivar, appunto), fondata nel 1945 da Carlo Vechi ha dismesso la produzione di televisori che aveva iniziato nel 1958.