Pirelli, ecco i nuovi amori fra Tronchetti e i cinesi in Camfin
L’assemblea della holding finanziaria Camfin, azionista forte di Pirelli, allarga il cda per fare posto ai cinesi di Longmarch dopo l’ingresso nell’azionariato. Tutti i dettagli
Perché Draghi vuole segare i cinesi di Alpi Aviation
Il governo Draghi pronto a utilizzare il golden power su Alpi Aviation, società attiva nella produzione di ultraleggeri e droni militari al centro di un’indagine della GdF. Se così fosse, fallirebbe l’accordo di cessione a degli investitori cinesi del 75% del capitale della società friuliana
Lpe, ecco cosa fa (con la Cina) la società milanese bloccata da Draghi
Il governo Draghi ha applicato il golden power stoppando la vendita della società Lpe al gruppo cinese Shenzhen Investment. La società italiana è specializzata nella produzione di reattori epitassiali e ha rapporti molto consolidati con la Cina: ecco conti e business
Nigeriani, marocchini e cinesi. Chi sale e chi scende nel registro delle imprese avviate da immigrati
In Lombardia e Lazio il numero più elevato di imprenditori stranieri. In aumento la business community proveniente da Nigeria, Pakistan e Albania. In calo quelle di Cina e Marocco. Ecco numeri, confronti e tendenze che emergono da un rapporto di Unioncamere e Infocamere sulle imprese di stranieri iscritte al Registro delle Camere di Commercio a dicembre 2020
Iveco ai cinesi di Faw? Girotondo di top manager e sindacalisti
Che cosa dicono sindacalisti e top manager della vendita di Iveco al gruppo cinese Faw
La Guerra di Zambon, i Servizi virali e l’Arcurite su mascherine e nomine
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco il nuovo elenco delle aziende cinesi nel mirino del Pentagono
Il Pentagono ha pubblicato la lista aggiornata di aziende che sarebbero di proprietà o sotto il controllo delle forze armate cinesi. Tutti i dettagli svelati da Bloomberg e Financial Times
Tutte le aziende hi-tech della Germania nel mirino dei fondi (cinesi?)
Per il quotidiano tedesco Handelsblatt, il pericolo di acquisizioni ostili è davvero reale per alcune aziende della Germania. Ecco nomi,…
Perché i bond cinesi sono resilienti nelle attuali turbolenze?
L’analisi di Cary Yeung, gestore del fondo Pictet-Chinese Local Currency Debt di Pictet Asset Management, sui bond cinesi Pur essendo…
Virus Cina, che cosa succede in Italia e cosa ha deciso il governo
Tutti gli ultimi aggiornamenti sul virus cinese non solo in Italia
Ex Ilva, come va la trattativa Mittal-governo (e come si muovono i cinesi). Il Punto di Sabella
Fatti, indiscrezioni e scenari sul dossier ex Ilva nella conversazione di Start con Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0.
Fatti e leggende su 5G, Huawei e spionaggi. Parla il prof. Giustozzi
La provocazione del presidente Agcom (“bisogna solo scegliere se essere spiati, tra virgolette, dai cinesi o dagli americani”) commentata e analizzata dal prof. Corrado Giustozzi, uno dei massimi esperti di cybersecurity, mentre non si attenua la polemica Usa contro Huawei
Daimler, Pirelli, Krizia, Walkie Talkie e le 678 operazioni di shopping della Cina in Europa
Fatti, nomi e scenari di un’inchiesta di Bloomberg sulle più recenti acquisizioni della Cina in Europa Grattacieli nella City di…
Lo sapete che i marchi dei colossi bancari cinesi sono i più appetiti?
Risultati e tendenze dello studio di Brand Finance pubblicati sul mensile The Banker I brand ICBC (Industrial and Commercial Bank…