Verità e bugie su Papa Francesco
Francesco è stato sempre animato dalla volontà di far arrivare a tutti l’abbraccio di Cristo, la salvezza. Ma spesso, secondo i suoi critici, tale buona intenzione è stata tradotta in un modo che ha dato risultati opposti. Il commento di Antonio Socci
Il Papa che (non) sarà eletto dal Conclave
Il Conclave? Potrebbe essere eletto un altro Papa di transizione, ma è abbastanza facile scommettere che il prossimo papa non sarà un altro gesuita. L’analisi di Manlio Graziano, docente di geopolitica delle religioni alla Paris School of International Affairs di Sciences Po, tratta da Appunti di Stefano Feltri
La politica estera di Papa Francesco
La geopolitica di Papa Francesco e la scarsa capacità di incidere della Chiesa sulle questioni internazionali. Analisi di Manlio Graziano, docente di geopolitica delle religioni alla Paris School of International Affairs di Sciences Po, tratta da Appunti di Stefano Feltri
Vi racconto i due Papa Francesco
Ci sono stati due Papa Francesco sul piano temporale. L’analisi di Alberto Melloni, storico del cristianesimo, tratta dal sito dell’Ispi
I crucci irrisolti di Papa Francesco
Ucraina e Gaza erano in cima alle preoccupazioni di Papa Francesco. Il taccuino di Federico Guiglia
Tutte le differenze fra Bergoglio e Ratzinger
Benedetto XVI era un grande teologo, Francesco un pastore. Il Papa tedesco era attento all’Europa, mentre Bergoglio non l’amava. Il corsivo di Cazzola
Come si muoverà il Conclave per il dopo Bergoglio. Parla il prof. Clementi
“Non ci un anti-Francesco, anche perché non passerebbe in Conclave, ma una figura moderata”. Conversazione dell’AdnKronos con Francesco Clementi, ordinario di diritto pubblico comparato alla Sapienza e autore del volume “Città del Vaticano” (Il Mulino)
Cosa resterà di Papa Francesco nella Chiesa?
Il pontificato di Bergoglio fra affetto e realtà. E come si muoverà il Conclave.
Vi racconto le innovazioni di Papa Francesco. Parla Melloni, storico del cristianesimo
Le eredità e le innovazioni di Papa Francesco. Conversazione di Ruggero Po con Alberto Melloni, storico del cristianesimo
La vera eredità di Papa Francesco
Testimonianza e messaggi di Papa Francesco. L’intervento di Francesco Provinciali
Come rendere etica l’intelligenza artificiale? Il discorso di Papa Francesco al G7
Pubblichiamo il discorso di Papa Francesco in occasione della sua partecipazione alla sessione del G7 sull’intelligenza artificiale
Che cosa succede in Vaticano sui preti gay
La posizione attuale del Vaticano sui preti gay. La ricostruzione dell’agenzia di stampa Agi
Tutti a caccia del voto pacifista
Il Bloc Notes di Michele Magno
L’ambientalismo del Papa è il fallimento cattolico?
La battaglia ecologista del Papa accoglie, assieme a molte ragioni religiosamente fondate come il rispetto per il creato, alcune venature ideologiche. L’opinione di Battista Falconi
Il conclave del Corriere della sera su Papa Francesco
Tutto attorno a Papa Francesco si presta a più letture, interpretazioni e sospetti. Ecco cosa scrive il Corriere della Sera sul “Conclave ombra” in Vaticano. I Graffi di Damato
Forza Papa
La grande paura per Papa Francesco ricoverato da ieri al Gemelli.
I 10 anni del pontificato (sudamericano) di Bergoglio
In dieci anni di pontificato Bergoglio ha pienamente restaurato la chiesa cattolica con una modernizzazione fondata sulla fede. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Se telefonando. Il colloquio segretissimo fra Papa Francesco e Giorgia Meloni…
La telefonata surreale (immaginaria) tra Papa Francesco e Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, dopo i risultati delle elezioni. Il corsivo semiserio di Battista Falconi
Perché critico l’enciclica Fratelli Tutti
Che cosa ha scritto monsignor Carlo Maria Viganò, dell’enciclica Fratelli Tutti sul blog del vaticanista Aldo Maria Valli
Perché non critico Papa Bergoglio sul siluramento di Becciu
Il mondo torbido e malato del CEO capitalism sarà arrivato anche nei sacri palazzi? Considerazioni a latere del caso Becciu. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Chi è Gianluca Perone, ecco il curriculum del nuovo pm del Tribunale vaticano di Pignatone
Il Papa rafforza il Tribunale vaticano presieduto da Giuseppe Pignatone, con la nomina di un Promotore di Giustizia “applicato”, una figura nuova dell’ordinamento giudiziario vaticano. E’ Gianluca Perone, ecco chi è.
Perché Papa Francesco ha rifiutato di incontrare Pompeo?
Rifiutando un’udienza riservata a Mike Pompeo, papa Bergoglio ha mostrato a tutto il mondo di avere un nervo scoperto sulla Cina. Il commento dell’analista Francesco Galietti per Atlantico Quotidiano
Vi racconto chi è (e cosa ha fatto) Angelo Becciu
Vita, opere e missioni (anche politiche) di Angelo Becciu, silurato da Papa Francesco. Fatti, ricostruzioni, approfondimenti e curiosità
Vi svelo il pasticciato compromesso sul libro di Sarah e Ratzinger. Il post di Socci
Con il pasticciato compromesso la corte bergogliana può far dire ai media che “Benedetto XVI ha ritirato la firma dal libro” (anche se non è vero) e però di fatto il libro resta tale e quale, con la firma di Sarah e il nome di Benedetto XVI autore delle parti concordate. Il post di Antonio Socci
La vacanza romana (e cattolica) di Putin
Chi ha visto e che cosa ha detto Putin nella sua visita in Italia e in Vaticano. L’articolo di Marco Orioles
Papa Bergoglio e Ratzinger, le sacre differenze che fanno discutere
Il pensiero unico biopolitico, cioè sulla vita e sulla morte, della “liquida” e tarda modernità è ancora fortissimo fra le classi intellettuali e benestanti ma ha cominciato a generare più di una diffidenza fra la gente qualunque. Cioè fra i “poveri cristi” a cui la Chiesa dovrebbe sempre guardare. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale del filosofo Corrado Ocone