Ecco le capriole dell’Ue su talebani e anti Assad
L’Unione europea ha inviato un diplomatico in Siria per stabilire un contatto “con la nuova leadership” di Al-Golani. Estratto dal Mattinale europeo.
Chi ha vinto e chi ha perso in Siria
Le dinamiche geopolitiche in Siria che hanno condotto all’uscita di scena di Assad. Estratto di un approfondimento di Manlio Graziano per Appunti, la newsletter di Stefano Feltri.
Le tre incognite sulla nuova Siria
La caduta di Assad in Siria e l’arrivo dei nuovi padroni guidati da Abu Mohammed al Jolani, capo dei ribelli siriani dalla militanza jihadista forse dietro le spalle, pone tre questioni al resto del mondo. Il taccuino di Guiglia.
Vi spiego chi ha vinto e chi ha perso in Siria. Parla Di Liddo (Cesi)
Il peso della Turchia nella sconfitta di Assad in Siria. Il ruolo di Israele e Stati Uniti. Ma le prospettive in Siria con i nuovi potenti non sono tanto rassicuranti. Ecco cosa serve per stabilizzare davvero il Medioriente. L’analisi di Marco Di Liddo, direttore del Cesi (Centro studi internazionali).
Le news su al-Jolani, Assad, Erdogan, Putin, Ruffini, Sinner, lobbisti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice di al-Jolani, Assad, Draghi, Erdogan, Putin, Ruffini, Sinner, lobbisti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Come siamo arrivati alla caduta di Assad in Siria
La fine del regime di Assad in Siria è il risultato – aggiuntivo e sorprendente – anche della guerra di annientamento scatenata da Israele contro Hezbollah. Il punto di Marco Orioles
La cantonata di Meloni e Tajani su Assad
Le capriole del governo Meloni su Assad e la Siria. Estratto di un commento di Stefano Feltri per la newsletter Appunti.
Cosa è successo in Siria e chi ha vinto
Come è stato spodestato Assad e come cambierà la Siria. L’approfondimento di Riccardo Cristiano per Appunti, la newsletter di Stefano Feltri
Chi comanderà in Siria dopo Assad
Che cosa sta succedendo in Siria. Fatti, nomi, approfondimenti e testimonianze
Cosa combinano Russia, Iran, Israele e Usa in Siria
Che cosa sta succedendo in Siria. Il punto di Riccardo Pennisi
Perché la Germania condanna per tortura il colonnello di Assad
Il colonnello Anwar Raslan è stato collegato alla tortura di oltre 4000 persone nella guerra civile in Siria, dietro ordine diretto di Assad. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutti gli affari sulla droga della famiglia Assad in Siria
Cosa scrive il New York Times sull’impero della droga di Assad in Siria. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Siria, ecco come i curdi si lanceranno nelle fauci di Assad dopo la capriola di Trump
Il Punto di Marco Orioles
Come e perché Trump ha capovolto la politica americana in Medioriente
L’approfondimento di Marco Orioles su modi, portata ed effetti delle ultime mosse del presidente americano, Donald Trump, in Siria
Siria, ecco come l’ex paria Assad sta per essere riammesso nella famiglia araba
Il Punto di Marco Orioles
Perché si sta frantumando la tregua in Siria tra regime di Assad e le opposizioni armate
Il Punto di Marco Orioles
Come e perché la Russia occhieggia a Francia e Germania sulla Siria
Il Punto di Marco Orioles sul summit di sabato a Istanbul tra Turchia, Russia, Francia e Germania sulla Siria