Dossieraggi, pagherà qualcuno nei Servizi, nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e al Viminale?
La sicurezza informatica nazionale al pubblico ludibrio grazie all’opera di un pugno di hacker che agiva anche da Londra vantando contatti con i Servizi segreti. La clamorosa vicenda avrà ripercussioni negli alti livelli istituzionali? La lettera di Claudio Trezzano
Salvini, Capuano, la Russia, lo spionaggio italiano e gli interessi americani
La nota di Francis Walsingham
Elisabetta Belloni, curriculum e vita privata del nuovo direttore del Dis (al posto del contiano Vecchione)
Draghi ha nominato l’ambasciatore Elisabetta Belloni direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), in sostituzione di Vecchione, vicinissimo all’ex premier Giuseppe Conte. Ecco il curriculum di Belloni
Draghi e Gabrielli rottameranno la fondazione cyber di Conte e Vecchione
Mercoledì 14 aprile il Copasir ha in programma l’audizione di Franco Gabrielli, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai Servizi, sull’agenzia per la cyber al di fuori del sistema dell’Intelligence. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Che cosa è successo davvero tra Aisi, Biot, Russia e Draghi
Il caso Biot-Russia, il ruolo dei Servizi, l’azione della magistratura e l’ok politico. Breve estratto di un articolo di Marco Ludovico del Sole 24 Ore
Servizi segreti, tutti i perché delle nomine di Benassi, De Donno, Della Volpe e Massagli
Dopo Benassi sottosegretario con delega ai Servizi, Conte ha firmato i decreti di nomina dei due vicedirettori all’Aise (Della Volpe e Massagli) e un vice all’Aisi (De Donno). Fatti, nomi e commenti
Cosa dice il Copasir sul papocchio di Conte sui Servizi
L’audizione di Conte al Copasir sulla contestata norma del governo sulla proroga dei vertici dei Servizi. La nota del Comitato per la sicurezza. E l’intervento in aula di Arrigoni (Lega). Fatti, ricostruzioni e scenari
I Servizi segreti italiani contro Trump. L’analisi di Limes
Il Russiagate, il caso Mifsud, l’offensiva di Trump, le mosse di Conte e il ruolo dei Servizi segreti italiani. Che cosa si legge sull’ultimo numero della rivista Limes diretta da Lucio Caracciolo
Il capo della Cia a Roma per il Russiagate, ecco fatti e bufale
Perché il capo della Cia, Gina Haspel, è stata a Roma. L’approfondimento di Gabriele Carrer di Diplomaticamente.it
Come e perché Mattarella ha bacchettato Conte su Servizi e Russiagate
Spin riferibili a Conte avevano lasciato intendere che Mattarella fosse stato informato delle mosse del premier. Puntuale è arrivata la smentita della presidenza della Repubblica. L’approfondimento di Daniele Capezzone
Conte barcolla per gli speronamenti di Renzi e Salvini. I Graffi di Damato
Gli incubi di Conte a Palazzo Chigi, fra le ombre di Renzi e di Salvini. Perché il premier appare impaurito secondo il notista politico Francesco Damato
Che cosa fa a Roma il capo della Cia?
Fatti, indiscrezioni e scenari sulla missione del direttore della Cia, Gina Haspel, a Roma per incontrare i vertici dei Servizi italiani. L’articolo di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Conte e Vecchione tra lealtà e fedeltà
L’improprio forcing di Conte sui Servizi, il ruolo di Vecchione e lo sconcerto. L’articolo di Francis Walsingham
I 3 nodi italiani del Russiagate americano. L’articolo di Capezzone
Che cosa si sa del ruolo dell’Italia nel Russiagate Usa? Breve estratto di un articolo di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità di Maurizio Belpietro
Tutti i servizietti dei Servizi e di Conte sul Russigate fra Clinton e Trump. L’approfondimento di Punzi
Estranei o meno ai contatti Mifsud-Papadopoulos, i nostri Servizi sono esposti: il nostro Paese è coinvolto dalla primavera del 2016,…
Exodus, E-Surv e i Servizi. Ecco novità e domande sullo spyware
“Chi erano dunque i manager di E-Surv? Possibile che fossero al servizio degli 007? La Procura di Napoli ha chiesto all’Aise e all’Aisi se abbiano Exodus e le agenzie di Intelligence avrebbero ammesso di averlo acquistato ma non utilizzato perché difettoso. Una spiegazione che però non è sufficiente e dunque altre verifiche sono state già avviato”, ha scritto oggi il Corriere della Sera. Tutte le novità sul caso Exodus