Tutto ok se la commissaria Vestager diventa capo della Bei?
Margrethe Vestager, commissaria europea per la Concorrenza, punta alla presidenza della Banca europea per gli investimenti (è in corsa anche l’Italiano Daniele Franco). Ma von der Leyen si preoccupa per il conflitto di interessi di Vestager. In effetti…
Aiuti di Stato, le piroette (pro Germania e Francia) di Bruxelles
Obiettivi e contraddizioni della Commissione europea sugli aiuti di Stato. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché Microsoft trema in Europa
A Bruxelles Microsoft deve affrontare una raffica di reclami antitrust sulla sua attività nel mercato cloud
Apple, Samsung, Huawei e Nokia. Chi strepita (e chi no) sul caricabatterie universale lanciato dall’Ue
La Commissione europea ha presentato una proposta legislativa per l’introduzione di un caricabatterie universale per tutti i dispositivi mobili
Alitalia, Ita e l’inettitudine di Vestager (vedi caso Tercas)
Non è strano che sull’operazione Alitalia-Ita la commissaria Ue alla Concorrenza, Margrethe Vestager, stia mettendo paletti e creando difficoltà. Ecco perché. Il post di Enrico Zanetti
Cosa dice davvero Bruxelles su Alitalia. Ecco verità e bugie su Ita
Fatti, problemi, incognite e scenari su Alitalia e Ita al di là di deleteri trionfalismi mediatici dopo l’incontro Vestager-Giorgetti-Franco. L’analisi di Gaetano Intrieri
Fincantieri-Stx e non solo, tutte le bordate di Italia, Francia, Germania e Polonia contro Vestager a Bruxelles
I ministri di Francia, Italia, Germania e Polonia chiedono a Bruxelles una maggiore protezione dalla concorrenza straniera statale. Il caso Fincantieri-Stx e non solo. Ecco tutti i dettagli.
Vestager e Ruini azzoppano il governo M5S-Pd coccolato dal Quirinale? Il corsivo di Galietti
La cornice euro-vaticana di Mattarella che ha contribuito alla nascita del governo Conte 2 scricciola? La sortita di Vestager, le parole di Ruini e le posizioni dei mezzi di informazione mainstream italiani. L’articolo dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
L’Antitrust Ue ha multato la giapponese Sanrio perché ha fatto la furbetta con Hello Kitty
La Commissione Ue ha multato Sanrio, l’azienda giapponese dei prodotti Hello Kitty, per 6,2 milioni di euro. Tutti i dettagli
Bruxelles manda di traverso la birra al colosso belga AB InBev
AB InBev, la produttrice di birra numero uno al mondo, è stata multata per 200 milioni di euro dall’Antitrust europeo per abuso di posizione dominante
Banca Marche e Banca Etruria. Ecco i miliardi costati all’Italia dopo il niet di Bruxelles su Tercas-Fitd
Tutti gli effetti per il sistema bancario italiano e per i dossier Banca Marche, Banca Etruria, CariFerrara e CariChieti del no della Commissione europea. L’approfondimento dopo la sentenza della Corte di Giustizia Ue sul dossier Tercas-Fitd
Tutti i borbottii di Bruxelles su Alstom-Siemens (che vogliono difendersi dal colosso cinese Crrc)
Ecco che cosa si dice a Bruxelles sul progetto di fusione Alstom-Siemens caldeggiato da Francia e Germania
Fincantieri-Stx e Alstom-Siemens, due pesi e due misure a Bruxelles?
Il commento di Giuseppe Liturri
Facebook paga abbastanza tasse in Europa? Ecco il nuovo dossier di Vestager
L’ufficio antitrust dell’Unione europea guidato da Margrethe Vestager ha aperto un fascicolo su Facebook per possibile elusione fiscale. Lo scrive…
Perché Bruxelles ha detto sì ad Apple-Shazam
Via libera dall’Antitrust Ue ad Apple sull’acquisizione di Shazam, la società britannica specializzata nello sviluppo di applicazioni di riconoscimento musicale per smartphone e tablet
Perché Qatar Petroleum è finita nel mirino dell’Ue
Dopo Gazprom è la volta di Qatar Petroleum: la Commissione europea ha aperto un’indagine formale per valutare se gli accordi…