Perché Germania e Polonia puntano sulle nazionalizzazioni delle società energetiche
Tra Uniper e Sefe (ex Gazprom), in Germania le nazionalizzazioni sono diventate quasi una moda. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Energia, ecco il bazooka sovranista della Germania di Scholz
Cosa c’è nello scudo del governo tedesco da 200 miliardi contro il caro-energia e come hanno reagito le imprese (come Uniper). Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come la Germania nazionalizzerà il colosso energetico Uniper
Che cosa succede in Germania su Uniper, gas e non solo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come Eni, Uniper e Scholz gaseranno il Qatar
Sabato il cancelliere tedesco Olaf Scholz partirà per il Golfo in cerca di Gnl. Intanto, Uniper e Rwe sono vicine a un accordo a lungo termine con il Qatar. Il paese si è affidato alle società straniere (come Eni) per sviluppare le sue capacità di liquefazione. Tutti i dettagli.
Energia, ecco le mosse della Germania per nazionalizzare Uniper
Cosa scrivono i giornali tedeschi sulla possibile nazionalizzazione di Uniper: la quota statale potrebbe salire a oltre il 90%. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Uniper, Fortum e Centrica sprofonderanno con la finanza energetica?
Oltre alla crisi dei prezzi, a minacciare la tenuta del mercato energetico europeo è anche la volatilità estrema. Le aziende hanno problemi di liquidità e chiedono aiuti: si teme un nuovo momento Lehman Brothers. Tutti i dettagli.
La Germania tassa industrie e cittadini per salvare le società energetiche
La Germania deve imporre a consumatori e industrie una tassa sul gas per non far crollare il mercato nazionale, troppo dipendente dalla Russia. Tutti i dettagli.
Vi racconto le ansie della Germania su gas e non solo
Germania: caso Uniper, sovratassa gas e consigli degli economisti per un nuovo pacchetto di aiuti ai cittadini. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti i perché degli scazzi fra Germania e Finlandia sul caso Uniper
Perché ci sono tensioni sulla linea Berlino-Helsinki per il caso Uniper. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come la Germania si spaventa e corre ai ripari su economia e gas
Che cosa succede all’economia tedesca e come si muove il governo della Germania su gas, inflazione e non solo. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa fanno Eni e Uniper per pagare il gas russo in rubli
Eni e Uniper hanno aperto dei conti in rubli per garantirsi le forniture di gas russo. Stanno violando o no le sanzioni europee? L’approfondimento di El Pais.
Nord Stream 2, come si muovono Intesa Sanpaolo e le aziende partner di Gazprom
Il nodo dei finanziamenti e delle presidenziali russe. Le aziende Ue partner di Gazprom scrivono a Bruxelles. Tutti i dettagli…