Quale sarà l’effetto Afd sull’industria della Germania est (e non solo)
Opinioni e analisi degli economisti sulle conseguenze dei risultati di Afd per la Germania orientale e il resto del Paese.
Che cosa succede a Leonardo in Borsa dopo Turingia e Sassonia
Giornata negativa a Piazza Affari quella di inizio settimana per Leonardo che lascia a terra il 7,23%: pioggia di vendite su tutti i titoli del comparto difesa in Europa; pesa l’incerta situazione politica in Germania che potrebbe avere ricadute sulla politica estera tedesca. Oggi mini rimbalzo. Fatti, numeri e approfondimenti
Sassonia e Turingia fanno barcollare il governo Scholz in Germania
Il partito del cancelliere Scholz si riduce a percentuali a una cifra, le tre forze di governo tutte insieme (Spd, Verdi e Fdp) totalizzano il 12,7% in Sassonia e il 10,6% in Turingia. Paralisi alla francese anche in Germania? Fatti, numeri e scenari.
Le rinnovabili sono la ragione del trionfo di Afd in Turingia e Sassonia?
Gli ottimi risultati elettorali di Afd in Turingia e Sassonia sono anche il frutto di una campagna elettorale di opposizione alle rinnovabili, promosse invece dalla sinistra e dal governo. Per via delle difficoltà economiche, in Germania sta calando il sostegno alla transizione energetica
Ecco idee e programmi di Bjorn Hocke, leader Afd
Storia e pensiero di Bjorn Hocke, leader del partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) soddisfatto per i risultati nelle elezioni in Turingia e Sassonia. La scheda dell’Agi
Che cosa succede all’asse Francia-Germania in Europa?
Come cambiano i rapporti tra Francia e Germania. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Germania, tutti i subbugli nella Cdu tra Merkel e Kramp-Karrenbauer
Annegret Kramp-Karrenbauer, presidente della Cdu ha deciso di lasciare, rinunciando così anche a correre per la cancelleria nelle elezioni del prossimo anno. Fatti e scenari nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché le scosse politiche in Turingia si sentiranno a Berlino. Il Punto di Mennitti
I parlamentari regionali della Turingia hanno eletto come presidente un esponente dei liberali dell’Fdp con il sostegno anche dell’Afd. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Le ragioni economiche del terremoto elettorale in Turingia. L’analisi di Mennitti
Dopo Sassonia e Brandeburgo, è toccato alla Turingia, una sorta di Umbria tedesca, cuore verde e storico al centro della Germania, lanciare un segnale di insoddisfazione verso Berlino. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Germania, terremoto elettorale in Turingia. Tutti i dettagli
Dopo Sassonia e Brandeburgo, è toccato alla Turingia, una sorta di Umbria tedesca, cuore verde e storico al centro della…
Come rivitalizzare il nostro Mezzogiorno? Dibattito in Germania
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino