Cosa pensa il sindaco di Nizza del Trattato Italia-Francia
Conversazione con il sindaco di Nizza sul Trattato Italia-Francia
Che cosa cambierà con il Trattato Francia-Italia secondo la stampa francese
Il Trattato del Quirinale visto dalla Francia. L’articolo di Enrico Martial
Trattato del Quirinale? Non è garanzia di buoni rapporti Italia-Francia. Parla Toscano
“Il Trattato del Quirinale è una cornice, non è garanzia di buoni rapporti”. Conversazione di Start Magazine con Alberto Toscano, saggista, politologo e presidente del Club de la Presse européenne, l’Associazione della stampa europea in Francia
Perché il Trattato Italia-Francia non deve preoccupare le imprese italiane. Parla Darnis (Luiss)
Obiettivi e scenari dopo la firma del Trattato del Quirinale tra Francia e Italia. Conversazione di Start Magazine con Jean-Pierre Darnis, professore all’Université Côte d’Azur (Nizza) e ricercatore alla FRS Parigi
Tutte le novità del trattato Italia-Francia
Politica estera, difesa, immigrazione, spazio e non solo. Ecco le principali linee guida (concrete) del trattato Italia-Francia firmato il 26 novembre.
Leonardo, Mbda, Fincantieri e il Trattato del Quirinale
L’articolo di Piero Batacchi per RID – Rivista Italiana Difesa.
Che cosa succederà a Leonardo con il trattato del Quirinale?
C’è qualche correlazione tra la firma del Trattato del Quirinale fra Italia e Francia e l’andamento in Borsa del titolo Leonardo? Gli articoli del Trattato Italia-Francia su difesa e aerospazio, il peso di Leonardo e il programma britannico Tempest
Ecco il testo ufficiale del Trattato Italia-Francia
Il testo integrale del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, anche noto come “trattato del Quirinale”
Trattato del Quirinale, che cosa hanno detto Macron, Mattarella e Draghi
Tutte le dichiarazioni di Draghi, Macron e Mattarella sul trattato del Quirinale firmato venerdì 26 novembre
Trattato Italia-Francia? Ottimo, anzi no. Le analisi di Fabbri (Limes) e Pelanda (Verità)
Per Pelanda il trattato con la Francia è rischioso per l’Italia e la sua sovranità. Per Fabbri, invece, è il male minore: la vicinanza a Parigi è utile a Roma per difendersi da Germania e Turchia. Continuano gli approfondimenti di Start Magazine in vista della firma del Trattato il 26 novembre
Tutte le divergenze nel centrodestra sul trattato Italia-Francia
Il trattato Italia-Francia, che potrebbe venire firmato in settimana, è stato accolto in modi diversi all’interno del centrodestra. Ecco cosa pensano Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia
Quali effetti avrà il Trattato Italia-Francia? Parla Darnis
Trattato del Quirinale? Il rapporto francese con la Germania resterà più intenso anche perché le istituzioni comuni sono più robuste. Sono forme di collaborazione che per il momento non appaiono nel dispositivo italo-francese. Conversazione di Start Magazine con Jean-Pierre Darnis, professore all’Université Côte d’Azur (Nizza) e ricercatore alla FRS Parigi
Draghi spinge per una conferma di Macron all’Eliseo?
Fatti e scenari sul Trattato Italia-Francia. Il commento di Tino Oldani per ItaliaOggi