Reputation Manager, le classifiche, i siti e un paio di domande
Emergono nuovi particolari sui finti giornali che possono influire (in che misura?) sulle classifiche di Reputation Manager. E aumentano anche le domande. La lettera di Gianluca Zappa
Finti giornali. Tanto rumore per nulla?
Ci sono finti giornali on line? E chi li gestisce? Sono da criticare o da elogiare? Considerazioni a margine su giornalismo, comunicazione, lobbismo e reputazione on line dei manager. La lettera di Francis Walsingham
Tutti zitti sui finti giornali? Il caso Reputation manager e non solo
Si allarga il numero dei casi di siti con contenuti su aziende e top manager che non sono testate giornalistiche. Fatti, nomi e domande (non solo su Reputation manager)
Ecco le banche italiane aggredite dagli hacker filorussi Noname
Prima l’attacco ad alcune aziende di trasporto locale, poi è toccata alle banche italiane e oggi ai media. Gli hacker del collettivo filorusso Noname tornano a colpire i siti del nostro paese rendendoli irraggiungibili per pochi minuti. L’Acn e Polizia postale sono al lavoro. Tutti i dettagli
Siti in abbonamento, come vanno? Il caso Huffington Post Italia
Come stanno andando i siti che hanno lanciato abbonamenti per essere letti? Ci sono i primi dati sulla bontà o meno di questo nuovo corso per alcuni giornali web intrapreso di recente anche da Milano Finanza. Il caso Huffington Post Italia diretto da Mattia Feltri non è un buon segnale. Fatti, numeri e confronti
Hacker Killnet, ecco i siti di aziende e istituzioni italiane sotto attacco
A distanza di una settimana, i siti delle istituzioni italiane di nuovo colpiti da aggressioni cibernetiche. Anche questa volta gli hacker del collettivo filorusso Killnet hanno rivendicato l’attacco
Cos’è successo a Sogei?
L’articolo di Umberto Rapetto
Chi ha aggredito i siti del governo di Israele?
Lunedì sera, Israele ha subito uno dei più importanti attacchi informatici ai siti web governativi. Non ha causato gravi danni, ma qualcuno di molto organizzato ha voluto mandare un segnale preciso a Gerusalemme. Iran e Russia sono gli indiziati numero uno. Motivi? Lo scontro in Ucraina e gli accordi – disaccordi – sul nucleare.
Perché Amazon punta a far chiudere AppSally e Rebatest
Amazon fa causa ai due siti internet AppSally e Rebatest accusandoli di creazione di recensioni fuorvianti e fraudolente. Tutti i dettagli
Ecco le nuove magagne della francese Ovh Cloud
Cosa è successo alla rete di Ovh Cloud il 13 ottobre
Tutte le polemiche sindacali in Fincantieri
La decisione di Fincantieri di chiudere tutti i siti di Fincantieri in Italia. E le critiche di Fim-Cisl e Fiom-Cgil.
Zankyou e Martha’s Cottage, nozze tra siti di e-commerce sui matrimoni
Nasce il primo polo wedding in Europa, il sito italiano d’e-commerce per matrimoni Martha’s Cottage convola a nozze con i portale Zankyou