Tutte le idee di Mike Waltz, nuovo consigliere alla sicurezza Usa scelto da Trump
Chi è e cosa pensa Mike Waltz, prossimo consigliere per la sicurezza nazionale voluto dal presidente eletto Trump
Da Palantir a Lockheed Martin, ecco come e perché Meta apre la sua IA Llama. Zuckerberg fa piedino a Trump?
Il colosso social di Menlo Park cambia politica per aprire Llama al governo degli Stati Uniti per “applicazioni di sicurezza nazionale”. Tra gli appaltatori governativi a cui Meta sta aprendo Llama ci sono anche Amazon Web Services, Anduril, Lockheed Martin, Microsoft e Palantir
Intelligenza artificiale, gli Usa ne fanno una questione di sicurezza nazionale
Biden ha delineato la strategia in un primo National Security Memorandum (NSM) incentrato sull’Intelligenza artificiale rivolto a Pentagono e agenzie sicurezza chiedendo di rimanere in prima linea nello sviluppo dell’Ia
Che cosa farà l’Ue contro la Cina dopo i dazi sulle auto cinesi?
È importante che l’Unione europea abbia scelto di contrastare la concorrenza sleale della Cina sulle auto elettriche, ma la partita non è definitivamente chiusa. L’intervento di Marco Mayer.
Todde avrà la forza di segare Huawei in Sardegna? O Grillo glielo impedirà?
Le sfide anche geopolitiche di Alessandra Todde, neo presidente della Regione Sardegna. Il caso Huawei in cima all’agenda. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa
Benefici e rischi della digitalizzazione. Report Dis
Lo sviluppo tecnologico e la sicurezza nazionale vanno considerate, oggi più che mai, due facce della stessa medaglia. Estratto dalla Relazione annuale 2023 del Dis sulla politica dell’informazione per la sicurezza presentata oggi
Prove tecniche in Italia per un Consiglio di sicurezza nazionale
Cosa è emerso dalla riunione del Consiglio Supremo di Difesa che si è svolto lo scorso 11 dicembre. Fatti, scenari e approfondimenti. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Gli Usa assegnano a Bae Systems fondi per i chip degli F-35
L’amministrazione Biden stanzierà 35 milioni di dollari per la britannica Bae Systems per aumentare la produzione in una fabbrica del New Hampshire che produce chip per aerei militari come l’F-35
Perché il cambiamento climatico è una minaccia alla sicurezza nazionale
Il cambiamento climatico è un attivatore di crisi multiformi e una minaccia alla sicurezza nazionale. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Le Ong sono un vantaggio logistico per i trafficanti di uomini dall’Africa. Report Servizi segreti
Nel 2022 l’immigrazione irregolare verso l’Italia è stata caratterizzata da un marcato aumento dei flussi su tutte le rotte marittime e terrestri. Cosa dice la Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza.
Tutte le minacce provenienti dal metaverso per la Cina
Pubblichiamo un estratto del paper “Metaverso e Sicurezza Nazionale Internet 3.0 e Nuovo Ordine Mondiale Digitale” a cura di Fabio Vanorio per Istituto italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli
Perché serve fare attenzione agli attacchi biologici
Che cosa ha detto il professor Massimo Amorosi, esperto di studi strategici e biosicurezza, già consigliere del ministero degli Esteri, nel corso del seminario “L’impatto della pandemia da Sars-Cov 2 sulla sicurezza nazionale: nuove sfide per l’intelligence italiana” organizzato dall’Istituto Gino Germani
Perché all’Italia serve un Consiglio di Sicurezza nazionale
Per difendere lo Stato con efficacia da minacce e vulnerabilità multi-dimensionali bisognerebbe costituire un Consiglio di sicurezza nazionale. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Che cosa prevede la nuova strategia per la sicurezza della Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla nuova strategia di sicurezza nazionale per la Russia firmata lo scorso 3 luglio dal presidente…
La Russia lavora a un sistema nazionale di videosorveglianza, tutti i dettagli
Secondo fonti del quotidiano Kommersant riprese dall’agenzia Tass, la Russia starebbe valutando lo sviluppo di un sistema nazionale di videosorveglianza per analizzare i video di tutte le telecamere sparse nelle città del Paese.
Tutti gli effetti dell’uso dell’Intelligenza artificiale per Servizi e Sicurezza nazionale
Che cosa ha detto sui cambiamenti dell’Intelligence con ascesa dell’Intelligenza artificiale (IA) Anthony Vincey, Senior Fellow aggiunto nel programma di tecnologia e sicurezza nazionale presso il Center for a New American Security, già alto funzionario dell’intelligence