Come e perché la ripresa italiana passa (anche) dall’economia circolare
L’economia circolare può fare la differenza nella lotta ai cambiamenti climatici e nella ripartenza dell’Italia, ma i soli investimenti nel settore non bastano, secondo A2a, Anev, Conou, Iren ed Utilitalia, partner del Focus Economia Circolare promosso da Start Magazine ed Innovative Publishing, in collaborazione con l’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Perché la variante Delta del Covid-19 non azzopperà la ripresa Usa. Report Wsj
La variante Delta del Covid-19, altamente contagiosa, non rappresenta un rischio immediato per la forza della ripresa economica degli Stati Uniti. L’analisi del Wall Street Journal
Ecco come si rafforza la ripresa nell’industria. Report
Il commento di Paolo Mameli, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato produzione industriale
Vi racconto i deprimenti balletti sulla ripresa
I Graffi di Damato
Utili e banche centrali renderanno frizzante la ripresa
L’analisi di Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm
Ecco i settori che sono andati meglio (e peggio) nel 2020. Report Ref
L’analisi dell’economista Fedele De Novelli, curatore del report Congiuntura Ref
Occupazione: numeri e scenari (cupi). Report
La ripresa congelata da Covid e gli scenari drammatici per la disoccupazione. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Anna Kuliscioff
Perché un nuovo lockdown generale sarebbe un grave errore
La prevenzione non può limitarsi a rimedi medioevali come mascherina, distanziamento sociale e lavaggio delle mani. Rendere obbligatorio l’uso delle mascherine anche per strada non ha senso. Nuovo lockdown? No grazie, ecco perché. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Ecco come cambieranno i prezzi nel mercato libero dell’energia. Relazione Arera
Numeri, situazione e scenari del mercato energetico secondo la relazione di Stefano Besseghini, presidente Arera (Autorità per energia, reti e ambiente), al Parlamento. A partire dai prezzi del mercato libero dell’energia…
A che punto è la ripresa globale?
Gli ultimi dati economici sembrano confermare che negli USA, in Cina e in Europa è chiaramente in corso una ripresa.
Post Covid, come e quanto la Bei finanzierà l’Italia
Il punto sugli interventi del gruppo Bei (Banca europea per gli investimenti) in Italia
Come la ripresa in Cina accelera il passo. Report Wsj
La ripresa della capacità industriale cinese supera le aspettative. Ma la domanda dei consumatori rimane fiacca. Cosa scrive il Wall Street Journal
Ecco come il Drago cinese sputerà nuovo fuoco
Cosa sta succedendo ai mercati azionari cinesi? L’approfondimento di Bloomberg
Che cosa faranno Italia e Ue per risollevarsi dal coronavirus
Cosa deve fare l’Italia per recuperare dopo la crisi. Il post di Alessandra Servidori Se più debito sarà — ricordiamo…
Economia globale, rallenta la #crescitaeconomica. I dati del FMI
La ripresa economica a livello globale sta presentando, secondo gli analisti internazionali, un arretramento rispetto alle previsioni di crescita dei maggiori paesi industrializzati del mondo. Cerchiamo di capire l’andamento previsto per il 2014 e il 2015 dal Fondo Monetario Internazionale.
L’economia italiana ed europea secondo la Banca d’Italia. In pillole
Quali sono state le parole d’ordine che ha usato il Governatore della Banca d’Italia, Vincenzo Visco, nel corso dell’Assemblea annuale? Riportiamo in pillole i concetti più importanti che il numero uno di Via Nazionale ha espresso nel corso del suo intervento.
Per la #crescitaeconomica non basta lo spot degli 80 euro
La crescita economica è debole, i segnali di ripresa ci sono, in qualche settore dell’economia si avvertono. Il ritorno della fiducia dei consumatori, al massimo dall’inizio del nuovo anno, è uno dei segnali più importanti che si registrano nelle ultime settimane.