Chi ha azzoppato Draghi in Europa?
Considerazioni a margine della presentazione del rapporto Draghi sulla competitività dell’Ue. I Graffi di Damato
L’Italia è un paese di poveri o di evasori? Report
L’Italia è un paese di poveri? Ecco cosa risponde il centro studi “Itinerari previdenziali” nel rapporto dell’Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate 2021
Fine Guerra all’Oms
Come e perché Ranieri Guerra non è più direttore vicario dell’Oms. La ricostruzione dell’Agi, l’agenzia stampa diretta da Mario Sechi
Financial Times e Guardian sfruculiano l’Oms per il caso Guerra-Italia
Che cosa scrivono Financial Times e Guardian sul caso del rapporto Oms imboscato dalla stessa Oms su indicazione di Guerra sul piano pandemico italiano vecchiotto.
L’Italia non aveva un piano anti pandemia. Il caso del rapporto Oms inguattato dall’Oms
Perché il rapporto dell’Oms in cui si smaschera l’impreparazione dell’Italia alla pandemia da Covid-19 è stato censurato? L’indagine di Report (Rai3) e il ruolo di Ranieri Guerra
Come andrà l’export italiano. Report Sace (elogiata da Gualtieri)
Numeri, previsioni e tendenze dell’export italiano secondo il rapporto Sace
Perché serve un Cloud nazionale. Report Farefuturo
“La sovranità dei dati è necessaria non solo per aumentare la sicurezza, ma anche perché la gestione delle stesse informazioni digitali si traduce in un potenziale enorme business che il nostro Paese oggi lascia alle grandi multinazionali”, si legge tra l’altro nel Rapporto sull’interesse nazionale appena pubblicato dalla Fondazione Farefuturo
La classifica degli Stati nella corsa al 5G. Report Commissione Ue
Nel 5G l’Italia è tra i 12 Paesi che fanno da traino, dove gli operatori stanno già sviluppando e testando le reti. Tutti i dettagli sul rapporto della Commissione Ue sull’implementazione del 5G negli Stati dell’Unione europea
Ecco i settori che risentiranno di più (e di meno) della crisi da Covid-19. Report
Numeri, tendenze e scenari del Rapporto “Analisi dei Settori Industriali edizione Maggio 2020”, curato dalla direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo e da Prometeia.
Come sbuffano i fondi sugli stipendi dei vertici delle quotate. Report Consob
Numeri, tendenze e scenari che emergono dal rapporto sulla corporate governance a cura della Consob.
La disarmonica presenza italiana nella ricerca internazionale. Report Cnr-Ircres
La partecipazione italiana ai programmi quadro europei è contraddistinta da una forte disomogeneità: l’analisi dei ricercatori del Cnr-Ircres, pubblicata sulla “Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia” mostra come, nonostante la partecipazione attiva nei Programmi Quadro, le collaborazioni internazionali più prestigiose tendano ad accentrarsi intorno a poche organizzazioni – del Nord Italia – con una lunga tradizione di partecipazione
Come andrà l’export italiano. Report Sace
Tendenze, confronti e scenari dal rapporto di Sace-Simest che oggi ha presentato il nuovo portale unico del polo dell’export e dell’internazionalizzazione.
Rapporto Anac sul whistleblowing. Numeri e commento
L’articolo dell’analista Stefano Masa sul quarto rapporto Anac in tema di whistleblowing
Ecco i benefici commerciali che avrà l’Italia con la Via della Seta. Report Cer
Pubblichiamo in anteprima un breve estratto del rapporto curato dal Cer (Centro europa ricerche) che sarà presentato il 12 aprile a Roma alle ore 10 presso il Cnel
Che clima fa in Italia. Rapporto Ispra
Numeri, confronti, scenari del rapporto Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) presentato oggi