Atterraggio d’emergenza per due caccia F-35 giapponesi
Due caccia F-35 giapponesi hanno effettuato atterraggi di emergenza. L’incidente arriva a pochi giorni dallo schianto nei pressi dell’aeroporto di Albuquerque, in New Mexico, di un F-35B, il cacciabombardiere più avanzato (e più costoso) in dotazione alle forze armate statunitensi
Che cosa è successo (di nuovo) a un Boeing 737
Dopo l’incidente del volo Alaska Airlines di gennaio, una parte del motore di un Boeing 737-800 è caduta da un volo Southwest. L’aereo stava decollando dall’aeroporto internazionale di Denver quando la copertura del motore si è staccata colpendo un lembo dell’ala. Nessuno è rimasto ferito ma per il produttore americano è l’ennesimo colpo
Leonardo, perché avvenne l’incidente dell’AW169 a Leicester?
La Air Accidents Investigation Branch (AAIB) del Regno Unito ha pubblicato il rapporto completo dell’incidente che nell’ottobre 2018 ha interessato un elicottero Leonardo AW169, portando alla morte del presidente del Leicester City, Vichai Srivaddhanaprabha, e di altre quattro persone. Tutti i dettagli
Perché Boeing finisce di nuovo sotto inchiesta per il 737 Max nel Regno Unito
Più di quattro anni dopo l’incidente mortale di un Boeing 737 Max in Etiopia, inizierà un’inchiesta sulla morte di tre cittadini britannici che erano a bordo. Che cosa chiedono le famiglie delle vittime.
Cosa non si dice sull’incidente aereo a Guidonia
Incidente di Guidonia, ecco la verità che non vogliamo veder. L’articolo di Sergio Barlocchetti, giornalista esperto di aviazione per Panorama
M-346 Aermacchi di Leonardo, tutti i dettagli sull’incidente
Tutti gli aggiornamenti sull’incidente del velivolo M-346 (gruppo Leonardo)
F-35C precipitato, ecco come la Marina Usa ha recuperato il velivolo
L’U.S. Navy ha recuperato con successo l’esemplare di Lockheed Martin F-35C precipitato lo scorso 24 gennaio. L’articolo di Giacomo Cavanna per AresDifesa
Schianto F-35C, ecco il nuovo video
Sui social spunta un altro video dell’F-35C della Usa Navy schiantato sul ponte della portaerei USS Carl Vinson il 24 gennaio
F-35, cosa è successo al velivolo della Us Navy nel Mar Cinese Meridionale
Incidente di atterraggio per un caccia della Usa Navy sul ponte della portaerei USS Carl Vinson durante “operazioni di volo di routine”. Tutti i dettagli
Ecco come è precipitato l’F-35 britannico. Video
Un video ripreso dai media britannico rivela che l’F-35 britannico schiantatosi nel Mediterraneo non è mai decollato
F-35 precipitato: corsa al recupero, timori sui dati, la Russia non russa
I media britannici riferiscono che dietro all’F-35 precipitato in mare ci sia la mancata rimozione della copertura antipioggia. Nel frattempo i parlamentari hanno avvertito che i dati classificati sul velivolo potrebbero essere a rischio
Frecciarossa Lodi, tutte le ultime novità su Rfi e Alstom
Sale a 19 la lista degli indagati: 17 persone e 2 società (Alstom e Rfi del gruppo Ferrovie). Ecco i dettagli
Incidente Lodi, ecco come deragliano i rapporti fra Alstom e Rfi
L’inchiesta che riguarda Rfi (gruppo Ferrovie) dopo l’incidente a Lodi e la difesa di Alstom
Rfi (Ferrovie), come procede l’inchiesta sul treno deragliato
Gli aggiornamenti sull’inchiesta della magistratura dopo l’incidente al treno deragliato. 5 i dipendenti di Rfi (Rete ferroviaria italiana, gruppo Ferrovie) indagati dalla procura di Lodi
Tutte le bufale sull’incidente del Frecciarossa
Che cosa si è detto di errato sull’incidente del Frecciarossa secondo un blog animato da esperti e appassionati di treni
Perché è deragliato il Frecciarossa a Lodi. Fatti, ipotesi e commenti
Che cosa è successo al Frecciarossa delle Ferrovie deragliato a Lodi. L’articolo di Luigi Pereira
Ferrovie Frecciarossa, che cosa è successo al treno Alta Velocità a Lodi
Incidente sulla linea di alta velocità in provincia di Lodi a un Frecciarossa (Ferrovie). Tutti i dettagli sul Frecciarossa E’…
Iran, tutte le ipotesi sull’incidente al Boeing 737 dell’Ukraine Airlines
Che cosa è successo al Boeing 737-800 NG dell’Ukraine Airlines. Il post di Giacomo Cavanna di Ares-Osservatorio Difesa