Tutte le novità di Esselunga, Conad e non solo nel 2025. Grande distribuzione in fermento
La Grande Distribuzione nel 2025. Cosa c’è dietro l’angolo per Esselunga, Conad e non solo. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro.
Che cosa succede a Conad?
Conad fra passato, presente e futuro. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes
Tutti i casini sindacali in Esselunga
Che cosa combinano i sindacati di base in Esselunga. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes.
Funzionerà il Trimestre anti-inflazione?
Cosa cambierà con il patto anti-inflazione per la grande distribuzione organizzata. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-notes sul lavoro.
Come funziona il patto anti-inflazione per la spesa calmierata
Il governo e i rappresentanti della distribuzione hanno firmato ieri un patto anti-inflazione: da ottobre a dicembre alcuni prodotti di prima necessità e largo consumo avranno prezzi calmierati. Tutti i dettagli.
Todis non sarà più un discount?
Come sta cambiando la strategia commerciale di Todis. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Perché il patto del governo anti inflazione è cosa buona e giusta
Patto anti inflazione nella grande distribuzione: gli obiettivi del governo, le posizioni delle confederazioni delle imprese e gli scenari. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro.
Come si scioglierà il nodo inflazione nella grande distribuzione
L’intera grande distribuzione si trova a dover dare una prova di maturità, di compattezza e di lungimiranza perché non si è mai trovata in una situazione di queste dimensioni politiche e di necessario protagonismo. Ne sarà capace? Il punto di Mario Sassi, curatore del Blog-Notes sul lavoro
Contratti, cosa succede nella Grande distribuzione?
Problemi, tensioni, sfide e scenari sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro nella Grande distribuzione. L’approfondimento di Mario Sassi, autore di Blog-Notes sul lavoro.
Vi racconto cosa succede in Conad e Coop Italia
Novità nella Grande distribuzione: Pugliese lascia dopo venti anni la guida di Conad e Coop Italia decide un riassetto. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro.
Che cosa nasconde spesso il part-time nella grande distribuzione
Per le imprese il part time è uno strumento organizzativo utile per gestire la flessibilità necessaria in un punto vendita potenzialmente aperto h24X7 collegato al flusso dei clienti, mentre per il dipendente rappresenta una risposta a specifici problemi personali ma anche un vincolo da superare al più presto dal punto di vista economico. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog_notes sul lavoro
Come finirà la guerra tra Aldi e Lidl
I discount sono in grande spolvero. Non solo in Italia. E non solo nel food. Costi, inflazione, evoluzione dei modelli di consumo spingono in quella direzione. Ecco dunque obiettivi e strategie di Aldi e Lidl in Italia. L’articolo di Mario Sassi
Che cosa succederà al contratto nella grande distribuzione
Ecco perché il contratto nazionale di lavoro nella grande distribuzione rischia di non rinnovarsi tanto presto. L’articolo di Mario Sassi
Prezzi, che cosa succederà nella Grande distribuzione
Prezzi e Grande distribuzione: non è certo affidandosi ad una comunicazione retorica che propone dighe immaginifiche al carovita che si esorcizzerà il problema. Il post di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Gdo, cosa fanno Federdistribuzione, Confcommercio, Confesercenti e Coop?
Fatti, posizioni e scenari sulla rappresentanza nella Grandi distribuzione organizzata (Gdo). L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog
Che cosa succederà a Carrefour
Fatti e scenari su Carrefour e non solo. Il post di Mario Sassi
Pam, Conad e non solo. Tutte le sfide della grande distribuzione nel 2022
Grande distribuzione: un bilancio del 2021, lo scenario per il 2022. Il punto di Mario Sassi
Pregi e difetti di Coop, Conad, Carrefour, Lidl e non solo
Cosa è successo nel 2021 nella grande distribuzione. Le pagelle di Mario Sassi
Ecco cosa faranno Esselunga, Pam, Coop e Conad contro l’inflazione
Tutte le mosse della grande distribuzione nella lotta all’inflazione. L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog.
Tutte le manovre di Conad fra Legacoop e Confcommercio
Le ultime mosse di Pugliese (Conad) analizzate da Mario Sassi
Ecco i piani di Conad (in Confcommercio) contro Esselunga e Carrefour
Parole e ambizioni di Conad guidata da Pugliese che aderisce in Confcommercio tra fatti, indiscrezioni e scenari
Che cosa cela la strategia di Esselunga sui prezzi
Tutte le ultime mosse di Esselunga nell’approfondimento di Mario Sassi
Amazon, Conad, Palenzona. Cosa succederà in Confcommercio
Confcommercio: tensioni, subbugli e scenari. L’analisi di Mario Sassi.
Grande Distribuzione, che cosa va (e cosa non va)
Obiettivi, sfide e problemi della Grande distribuzione organizzata (Gdo). L’analisi di Mario Sassi
Perché Amazon vuole cuccarsi Esselunga
L’interesse su Esselunga da parte di Amazon, se dovesse essere confermato, risponde ad alcune priorità fondamentali. Ecco quali. L’approfondimento di Mario Sassi
Come sarà il 2021 di Amazon, Conad, Carrefour, Aldi e Decò
Tutte le strategie per il 2021 delle aziende della grande distribuzione. L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog.
Vi racconto la guerra del carrello fra Coop, Eurospin, Conad, Esselunga e non solo nella Gdo
Personalissima classifica del 2020 di dieci piccoli e grandi avvenimenti nella Grande distribuzione. Il post di Mario Sassi che segue da tempo la Gdo
Conad-Auchan, tutte le novità
Conad-Auchan: l’ultimo miglio tra opportunità da individuare e inutili profezie negative. Il commento di Mario Sassi
Perché critico la chiusura dei centri commerciali nei fine settimana
“Trovo la decisione di chiudere i centri commerciali nel fine settimana inutile e poco ponderata”. Il commento di Mario Sassi
Vi racconto forze, sfide e problemi della Grande distribuzione
Il punto sulla Grande distribuzione (Gdo) nell’approfondimento di Mario Sassi
Coop, Conad, Eurospin, Carrefour e non solo sotto la lente Antitrust
Perché l’Antitrust ha avviato un’indagine preistruttoria sull’andamento dei prezzi di beni alimentari di prima necessità su Conad, Coop, Eurospin, Carrefour,…
Supermercati, che cosa sta succedendo e che cosa cambierà
Grande distribuzione e Coronavirus. Fatti, numeri e approfondimenti
Conad-Auchan, perché (sui giornali) si parla poco di Gdo?
Il comparto della Gdo è spesso noto all’esterno più per i suoi punti deboli che per i sui suoi punti forti che sono gelosamente custoditi e alimentati nelle singole imprese. L’analisi di Mario Sassi