Perché il Fondo monetario congela i rapporti con la Russia
L’Fmi ha sospeso i colloqui economici con la Russia a tempo indeterminato, temendo che il regime di Putin possa sfruttarli per scopi propagandistici. Tutti i dettagli
Che cosa succede in Argentina
L’allarme dell’Fmi per l’economia argentina riaccende preoccupazioni e polemiche tra il governo Milei e le opposizioni. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Per risolvere il debito globale bisogna smantellare Fmi e Banca mondiale? Report Nyt
Gli economisti stanno proponendo delle alternative all’ordine economico mondiale creato dagli Stati Uniti quando erano la superpotenza preminente e quando il cambiamento climatico non era un problema così grande. L’approfondimento del NYT.
Perché gli Stati del Golfo vogliono sfondare nel Fondo monetario internazionale. Report Le Monde
La regione del Golfo vuole influenzare le raccomandazioni del FMI sul cambiamento climatico e sulla tassazione del carbonio. L’articolo di Le Monde.
Quanto costerà davvero la transizione energetica. Report Ft
Secondo il Fondo monetario internazionale, sarà possibile decarbonizzare l’economia globale senza mettere in crisi le finanze pubbliche. Ma è davvero così? L’articolo del Financial Times.
Ecco come la Cina sfiderà il Fondo monetario internazionale
Un Fondo Monetario Asiatico potrebbe dare ai paesi della regione maggiore voce in capitolo nel processo decisionale, riequilibrando così l’influenza delle istituzioni finanziarie globali dell’intera Asia. L’analisi di Leong Lin Jing, Senior Emerging Market Sovereign Analyst di Columbia Threadneedle Investments
Tutti gli scazzi fra Usa e Ue sul prestito alla Tunisia
L’Italia vorrebbe evitare il default della Tunisia, che potrebbe aggravare la questione migratoria. Ma il presidente Saied non vuole accettare il prestito dell’Fmi perché contrario alle riforme, spinte dagli Stati Uniti. Tutti i dettagli
La Tunisia sta per fallire?
La Tunisia rischia il collasso economico in sei o nove mesi, e l’Italia teme un aumento ulteriore dei migranti verso le proprie coste. Tra Tunisi e l’Fmi è stallo su un prestito da 1,9 miliardi, e il governo Meloni cerca di mediare.
Ecco come e quanto l’Fmi finanzierà l’Ucraina
Il Fmi ha raggiunto un accordo preliminare per finanziare l’Ucraina con 15,6 miliardi di dollari in quattro anni. Tutti i dettagli.
Perché l’economia mondiale spegne l’ottimismo del Fmi
Il consenso economico del Fondo monetario internazionale è diventato troppo ribassista? L’analisi di Joachim Fels, Global Economic Advisor di PIMCO.
Cosa celano le stime Fmi sull’economia italiana (e su quella russa)
Il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato l’aggiornamento delle previsioni economiche. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché l’accordo con il Fmi per sventare il default spacca l’Argentina
Il governo argentino scongiura il default, ma l’accordo con il Fondo Monetario Internazionale crea una crisi interna al peronismo. L’approfondimento di Livio Zanotti
Vi spiego perché l’Argentina rischia il default (di nuovo)
Il rischio di un nuovo default dell’Argentina minaccia la stabilità del paese e della finanza mondiale. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.
La Banca Mondiale ha modificato i report per favorire la Cina?
Cosa dice l’indagine dello studio legale WilmerHale sui recenti rapporti della Banca Mondiale e delle pressioni filocinesi di Kristalina Georgieva (oggi Fmi). L’articolo di Agi
Cosa fanno le banche centrali sul denaro digitale
La moneta digitale sarà l’innovazione finanziaria più rilevante del nostro tempo. L’analisi di Maurizio Sgroi per Aspenia.
Il Fmi, l’Italia e il silenzio delle élite. Il commento di Polillo
Che cosa dice (di vero ma anche di discutibile) il rapporto del Fondo monetario internazionale (Fmi) sull’Italia e che cosa biascicano le élite italiane. Il commento di Gianfranco Polillo
Argentina, perché il Fondo monetario ha silurato il presidente della Banca centrale
Il commento di Livio Zanotti sugli ultimi subbugli istituzionali e finanziari in Argentina
Tutte le furbizie di Merkel fra surplus, Cina e intelligenza artificiale
L’approfondimento di Tino Oldani, giornalista di lungo corso, già a Panorama e ora firma di Italia Oggi
Che cosa penso francamente dei consigli Fmi su pensioni e sanità in Italia
L’analisi di Giuliano Cazzola Sarebbe il caso di dire “chi la fa l’aspetti”. Mentre in Italia si attende la formazione…
Il Turkmenistan non può basare la crescita solo sul gas
Un’economia quella del Turkmenistan che cresce grazie agli idrocarburi, gas in primis. Ma un’eventuale crisi dei prezzi metterebbe a repentaglio la crescita del paese che ora si attesta sul 10% all’anno. Per questo bisogna lavorare sui settori “no-oilandgas”
Economia globale, rallenta la #crescitaeconomica. I dati del FMI
La ripresa economica a livello globale sta presentando, secondo gli analisti internazionali, un arretramento rispetto alle previsioni di crescita dei maggiori paesi industrializzati del mondo. Cerchiamo di capire l’andamento previsto per il 2014 e il 2015 dal Fondo Monetario Internazionale.
Come tornare a crescere (e innovare) secondo il Fmi e Ue
L’analisi del Fondo Monetario Internazionale se sommata al rapporto 2014 della Commissione europea sull’innovazione dei Paesi Ue offre un quadro completo delle ragioni per le quali il nostro Paese cresce poco.