Scazzo Francia-Italia, ecco errori e colpe. L’analisi di Dario Fabbri
“La reazione francese è oggettivamente spropositata e oggettivamente sgradevole. Ma la posizione del governo italiano pecca un po’ di ingenuità”. Che cosa succede e perché tra Francia e Italia sul dossier migranti nell’analisi di Dario Fabbri, direttore della rivista di geopoliica
Ecco fini e rischi del progetto Usa nella guerra Russia-Ucraina. L’analisi di Fabbri (Scenari)
Secondo il progetto americano, la Russia dovrebbe impantanarsi in Ucraina, sprofondando nella crisi economica e nella claustrofobia culturale. Eppure la strategia Usa è portatrice di numerosi rischi. Ecco quali. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile Scenari del quotidiano Domani diretto da Stefano Feltri
La Verità su D’Alema, Lega Espressa, confusioni cyber, le pillole di Fabbri e Dottori, Anpi filo Orsini
D’Alema, Anpi, Orsini, Fabbri, Dottori e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ucraina, la follia di Putin e la disinvoltura Usa. L’analisi di Fabbri
Finora i più entusiasti della guerra in Ucraina sono gli apparati americani, ecco perché. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del…
Ucraina: cosa vuole davvero Putin. L’analisi di Fabbri
Le vere mire della Russia di Putin sull’Ucraina dopo il Donbass (che già controllava di fatto). Il commento di Dario Fabbri, analista e saggista, curatore di Scenari, mensile di approfondimento geopolitico del quotidiano Domani
Perché la guerra fra Usa e Cina sarà marittima. L’analisi di Fabbri (Limes)
Fino a che la Cina non dominerà l’Asia non potrà competere con gli Usa. Il vantaggio degli americani in mare è schiacciante, il controllo delle delle rotte marittime è appannaggio degli States. L’approfondimento di Dario Fabbri, analista di Limes.
Chi sono i talebani al potere in Afghanistan. L’analisi di Fabbri (Limes)
“L’esercito afghano non ha combattuto. Questo perché i talebani sono stati investiti di questo ruolo dai cinesi, turchi e americani”. Presente e futuro dell’Afghanistan analizzato da Dario Fabbri (LImes)
Perché Biden come Trump non sarà troppo anti Russia. L’analisi di Fabbri (Limes)
“La politica Usa da tempo ha deciso di aprire alla Russia, l’aveva deciso Bush figlio, confermato da Obama e Trump. Prima o poi, superata la fase di tensione, Biden si sarebbe avvicinato alla Russia facendo proposte anche in ottica anti cinese”. L’analisi di Dario Fabbri (Limes)
Vi spiego la mossa di Biden sui brevetti liberi anti Covid. L’analisi di Fabbri (Limes)
Quali sono gli obiettivi geopolitici dell’amministrazione Biden sui brevetti dei vaccini anti Covid? Il commento dell’analista di Limes, Dario Fabbri
Girotondo di analisti sul caso Biot-Russia
Caso Biot-Russia: le parole del ministro Guerini in Parlamento e i commenti degli analisti
Libia, ecco i veri motivi della litigata Draghi-Erdogan. L’analisi di Fabbri (Limes)
La presenza della Turchia in Tripolitana. La mossa di Erdogan pro Usa sul canale di Istanbul. La visita di Draghi in Libia. E le tensioni diplomatiche Italia-Turchia dopo le parole di Draghi su Erdogan. Frasi e fatti commentati da Dario Fabbri, analista di Limes
Vi spiego il flop dell’Ue sui vaccini. Parla Fabbri (Limes)
Il fallimento della strategia europea, rispetto a Stati Uniti e Regno Unito, sui vaccini secondo l’analista Dario Fabbri del comitato scientifico della rivista di geopolitica Limes
Tutti gli intrecci delle Big Tech con le istituzioni Usa. L’analisi di Fabbri (Limes)
Quanto sono davvero potenti le Big Tech Usa? E che rapporti hanno con le istituzioni americane? L’approfondimento di Dario Fabbri, analista geopolitica, esperto di Stati Uniti e consigliere scientifico della rivista Limes diretta da Lucio Caracciolo