Siria, ecco come l’ex paria Assad sta per essere riammesso nella famiglia araba
Il Punto di Marco Orioles
I guai egiziani di Apple
La Mela di Cupertino è accusata dall’authority egiziana di violazione delle regole sulla concorrenza per rincaro dei prezzi sugli iPhone
Che cosa cambia per Eni in Libia ed Egitto dopo l’accordo negli Emirati Arabi sul gas
L’articolo di Giusy Caretto
Come Israele corteggia Egitto e Giordania per vendere gas
Anche Israele prova ad utilizzare il gas come arma geopolitica e a tessere legami con i Paesi vicini grazie alle sue riserve energetiche
Come Stati Uniti, Israele ed Egitto stanno consolidando le sinergie sul gas
L’approfondimento di Fabio Vanorio sulla partnership energetica che si va consolidando sul gas tra Stati Uniti, Israele ed Egitto
Perché per stabilizzare la Libia l’Italia deve coinvolgere l’Egitto. Report Cesi
L’analisi di Lorenzo Marinone per il CeSI (Centro Studi Internazionali) sulla situazione in Libia
Eni, Libia, la nefasta frenesia della Francia, la posizione dell’Italia e il ruolo dell’Egitto
L’analisi di Michela Mercuri, docente di geopolitica e autrice del libro (Incognita Libia)
Eni e Zohr, ecco tutte le ultime novità che arrivano dall’Egitto
L’articolo di Angela Zoppo, giornalista di Mf/Milano Finanza, con le ultime novità che arrivano dall’Egitto per Eni e non solo…
Eni e Saipem, ecco come evitare un conflitto sul gas nel Mediterraneo orientale. Parla il prof. Sapelli
Conversazione di Start Magazine con lo storico ed economista Giulio Sapelli a partire dal caso di Saipem 12000 e delle…
L’Egitto si prepara ad ampliare il canale di Suez.
Quando fu inaugurato nel 1869 il canale di Suez fu accolto dal mondo intero come un miracolo dell’ingegneria e del lavoro umano. Ampliato una prima volta nel 2010, il canale artificiale che unisce Mediterraneo e Mar Rosso, si appresta a nuovi lavori di ampliamento, come annunciato dall’Authority che lo gestisce.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5