Cosa succederà in Cina dopo il flop di Evergrande?
Evergrande, la società immobiliare più indebitata al mondo, ha presentato istanza negli Stati Uniti per la ristrutturazione del debito. Non è una notizia inattesa, ma la sua crisi può comunque rappresentare un problema per una Cina già in difficoltà. Ecco fatti e commenti
Qual è il vero stato di salute finanziario delle imprese. Report Cerved
Cosa emerge dal report “Up&Down – Come cambia il rischio delle imprese” a cura di Cerved
Perché si è dimesso il collegio sindacale di Olidata (con i conti in rosso)
Nuova bufera su Olidata. Tutti i dettagli
Come piangono i conti di Cairo Communication
Tutti i numeri della relazione trimestrale di Cairo Communication. Il peso di Rcs nei debiti della società presieduta da Cairo (che controlla Rcs)
Savona bacchetta Giavazzi sulle garanzie statali
Botta e risposta tra economisti: da un lato presidente della Consob, Paolo Savona, dall’altro lato l’editorialista del Corriere della Sera, Francesco Giavazzi. Oggetto del contendere: se e come estendere le garanzie statali previste dal governo
Sarà sostenibile il debito di Fca?
Il punto cruciale è capire quale sarà la sostenibilità del debito di Fca che pare destinato a crescere qualora siano pagati i dividendi e sia finanziato il post Covid-19 con le banche. L’analisi di Massimo Mucchetti
Come si muovono Mef e Cdp per pagare i debiti delle regioni alle aziende
Tesoro e Cdp uniti per per pagare i debiti di regioni ed enti locali ad aziende e professionisti. Ecco tutti…
Un Giubileo dei debiti per superare la crisi coronavirus?
È già successo nel caso dell’enorme bolla speculativa giapponese nei primi anni ‘90, quando, per salvare il grande numero di aziende sull’orlo del fallimento, il governo ridusse i tassi d’interesse quasi allo zero, sterilizzando i debiti accumulati. La Nota diplomatica di James Hansen
Che cosa aspetta lo Stato a pagare alle imprese i debiti della PA? Parla Ricolfi
Che cosa dovrebbe fare lo Stato per evitare il disastro economico. I consigli di Luca Ricolfi, saggista ed editorialista, in un’intervista a Italia Oggi
Ecco come Exor e Fca soccorrono un po’ la Juventus
John Elkann con Fca va in aiuto dei conti (in rosso) della Juventus, nel giorno in cui il club presieduto dal cugino, Andrea Agnelli, chiede agli azionisti della Juventus l’approvazione di un aumento di capitale di 300 milioni di euro, il più alto nella storia della società bianconera
Ecco come Goldman Sachs tampona Fca
L’approfondimento di Giuseppe Gallina
Qui!Group, che cosa è successo alla società dei Fogliani (e i conti del disastro)
L’approfondimento di Giusy Caretto
Vi spiego come e perché sono nate le polemiche sui Mini-Bot
Gianfranco Polillo ricostruisce genesi e obiettivi della mozione parlamentare che ha innescato le polemiche nazionali e internazionali sui cosiddetti Mini-Bot
Perché è lunare il dibattito sui Mini-Bot. Il commento di Polillo
Il surreale dibattito sui Mini-Bot rischia solo di tradursi in una grande arma di distrazione di massa, destinata a porre in ombra i veri problemi nazionali. Il commento di Gianfranco Polillo
Il Pil rallenta? Meno tasse e più debiti. Ecco come la Cina continuerà a surriscaldare l’economia
Meno tasse, più debiti. È la ricetta prossima ventura di politica economica annunciata in Cina dal premier Li Keqiang. Ecco tutti i dettagli.
Nexi, i risultati 2018, l’Ipo, l’aumento di capitale e i debiti
Direzione Borsa e aumento di capitale. E’ questa la strada intrapresa da Nexi, che ieri ha diffuso i numero del bilancio 2018. Ecco tutti i numeri.
Leonardo, ecco debiti e commesse di Vitrociset comprata dall’ex Finmeccanica e soffiata a Fincantieri
Fatti, numeri e indiscrezioni su Vitrociset acquisita in extremis da Leonardo. l’ex gruppo Finmeccanica