Vi ricordate il decreto sovranista di Lollobrigida sulla carne sintetica? Era tutto un bluff
Il decreto Lollobrigida che doveva proteggere gli italiani dalla carne sintetica non si può fare, ma dal ministero non vogliono proprio ammetterlo (pare). Che cosa si dice e che cosa non si dice
L’Ue dice sì alle nuove biotecnologie per produrre più proteine ma no al cibo “sintetico”
Per l’Ue è necessario aumentare la produzione di proteine e l’indipendenza ma non sono le “proteine da laboratorio” la soluzione. Si parla invece di Tecniche di evoluzione assistita (Tea), alle quali il Parlamento italiano ha aperto la strada ma per l’Ue rientrano tra gli Ogm. Fatti e commenti
Una coalizione multimiliardaria in difesa di un’alimentazione sostenibile
Chi c’è dietro alla coalizione Fairr che vuole riformare i sussidi al sistema alimentare in favore di cibi più sostenibili (come la carne coltivata)? Fatti, nomi e numeri
La carne divorerà il pianeta?
L’agricoltura intensiva è tra le principali cause della crisi climatica. Il mercato alimentare, in particolare quello della carne, sta iniziando a valutare soluzioni alternative per nutrire il pianeta senza divorarlo. L'analisi di Mayssa Al Midani, Senior Investment Manager e gestore del fondo Pictet – Nutrition di Pictet Asset Management
Tutto su Redefine Meat, l’azienda israeliana di bistecche vegetali che vuole conquistare i carnivori
Nel 2018, gli investitori gli hanno riso in faccia, oggi Redefine Meat gli fa fatturare “alcune decine di milioni dollari” grazie ai suoi prodotti a base di proteine vegetali che ricordano in tutto e per tutto la carne animale. E che ora arrivano anche in Italia. Fatti, numeri e curiosità
La carne coltivata raccontata da chi la coltiva
Da Upside Foods a Eat Just: i pro, i contro, i passi avanti, i fallimenti e gli ostacoli della carne coltivata in laboratorio. L'articolo del Wall Street Journal
In quali Paesi è autorizzata la carne coltivata?
Al momento un solo Paese al mondo ha autorizzato la vendita al dettaglio della carne coltivata, altri fanno qualche eccezione e sono in attesa del via libera delle autorità regolatorie. Tutti i dettagli
Carne sintetica, ecco le aziende imbufalite con Meloni e Lollobrigida
Tutti i nomi delle aziende riunite in AgriFood-Tech Italia che si oppongono al divieto alla cosiddetta carne sintetica, che in realtà si chiama carne coltivata
Chi critica e perché il bando del governo Meloni alla carne sintetica
Per alcuni il divieto alla carne sintetica è una difesa del made in Italy, per altri una scelta contraddittoria. Fatti, approfondimenti e polemiche
Cosa ha deciso il governo sulla carne sintetica?
Da un parte agricoltori e allevatori soddisfatti, dall'altra ambientalisti e animalisti arrabbiati, al centro il disegno di legge contro la carne sintetica varato ieri dal governo. Ecco cosa prevede
L’irresistibile tentazione dell’Ue di dire sì alla carne coltivata
Chiamatela coltivata, carne coltivata e non sintetica. In occasione della Conferenza economica di Cia-Agricoltori Italiani si riaccende il dibattito sui novel food e sulle parole sussurrate dall’Ue che strizza l’occhio al cibo del futuro e fa imbestialire i produttori. Fatti, numeri e rumors
Cosa faranno SuperMeat e Migros per coltivare carne
SuperMeat, startup israeliana che realizza in laboratorio carne coltivata, ha firmato un protocollo d’intesa con la svizzera Migros, produttore leader di carne. Ecco cosa faranno insieme