Russia e Cina agguantano il litio della Bolivia
La Bolivia ha firmato accordi sulla produzione di litio con la Russia (Rosatom) e con la Cina. Il paese sudamericano possiede vasti giacimenti del metallo per le batterie, che però ha sfruttato solo in piccola parte a causa delle carenze tecnologiche e della malagestione politica
Nascerà un cartello dei minerali per le batterie?
In Asia e in Sudamerica prende forza l’idea di un cartello dei metalli per le batterie, simile all’Opec: l’Indonesia punta sul nichel; Argentina, Bolivia e Cile sul litio. Come reagirà la Cina?
Le aziende cinesi e russe dominano la corsa al litio in Bolivia. Report Ft
La Bolivia possiede le riserve di litio per le batterie più grandi al mondo, ma la cattiva gestione dei depositi e le turbolenze politiche hanno ostacolato la produzione. L’approfondimento del Financial Times.
Perché il litio della Bolivia è un’opportunità e un rischio
La Bolivia possiede i maggiori giacimenti al mondo di litio, un metallo cruciale per le batterie. Ma potrebbe non riuscire a sfruttare a suo beneficio questo potenziale. L’articolo di Riccardo Venturi.
Tutti i piani del “Triangolo del litio” sulle batterie
La grandissima parte dei giacimenti di litio si concentra in tre soli paesi del Sudamerica: la Bolivia, l’Argentina e il Cile. Il “Triangolo” vorrebbe in realtà andare oltre l’estrazione mineraria e aprire fabbriche di batterie. Tutti i dettagli.
Cosa faranno Argentina, Bolivia e Cile sul litio
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Debito estero, litio e batterie. Perché in Bolivia la Corea del Sud è una piccola Cina
L’indebitamento estero boliviano non parla solo cinese ma anche coreano. Nel mirino di Seul il litio boliviano. L’analisi di Venturi
Rischi e opportunità dei prestiti cinesi in Bolivia
Come mai la Cina sostiene l’economia della Bolivia? L’analisi di Riccardo Venturi In un precedente articolo si è trattato…
Come cresce il debito estero nella Bolivia di Evo Morales
Cosa succede al debito estero della Bolivia di Evo Morales e perché i trasporti sono un settore predominante. L’analisi di…
Vi racconto che cosa è successo in Bolivia
In Bolivia le elezioni hanno sconfitto il colpo di Stato d’un anno fa: è la prima volta in Sudamerica. Una sorpresa che non scioglie tutte le incognite del Paese e del subcontinente. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”.
Rischi e scenari per l’America Latina fra Covid e recessione
Il Punto di Livio Zanotti sull’America Latina
Vi racconto il giallo sui brogli in Bolivia pro Morales
Che cosa succede in Bolivia? L’approfondimento di Livio Zanotti
Vi racconto la campagna elettorale in Argentina per le presidenziali della Bolivia
La rinnovata importanza strategica della Bolivia tra golpe militari e nuove elezioni. L’approfondimento di Livio Zanotti
Vi racconto il caos in Bolivia. Il Punto di Zanotti
Morales si rifugia in Messico e a La Paz una vicepresidente supplente del Senato si autoproclama nuovo capo dello Stato della Bolivia. Un rischio per tutti la frattura istituzionale e sociale
Vi racconto cosa succede davvero in Bolivia (e al narcisista Morales). L’articolo di Zanotti
In Bolivia non è una semplice questione d’ordine pubblico. Le trame sono solcate dalle tensioni tra le massime potenze mondiali: Usa, Cina e Russia. L’articolo di Livio Zanotti