Cosa fa e cosa farà Starlink in Italia
Dalla maxi inchiesta Sogei che vede tra gli indagati anche il referente in Italia di Elon Musk, agli interessi del governo a stringere accordi con la società aerospaziale americana per la connettività di ambasciate e consolati: al centro c’è Starlink, il servizio di Internet satellitare di SpaceX. Tutti i i dettagli.
Caso Sogei, cosa c’entra Olidata con Starlink?
Nella maxi inchiesta giudiziaria che ha portato all’arresto, con l’accusa di corruzione, del direttore generale di Sogei, risulta coinvolta anche Olidata, società attiva nel settore delle tecnologie informatiche. Tutti i dettagli
Pnrr, le novità sugli appalti
Che cosa prevede il decreto legge di inizio marzo sul tema delle anticipazioni delle spese per gli appalti del Pnrr. L’intervento di Alfonso Polillo, avvocato esperto di diritto amministrativo.
Vi spiego il “metodo Dalla Chiesa” contro la mafia. Parla il generale Mori
A trent’anni di distanza dall’arresto di Totò Riina pubblichiamo un’intervista del professor Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss, al generale e prefetto Mario Mori.
Chi potrà accedere ai fondi del Pnnr per il digitale?
Il Polo Strategico Nazionale ha siglato una intesa con Consip. La piena trasparenza delle gare Pnrr e il futuro del Psn è un tema di portata strategica. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa, già direttore del master Intelligence & Security alla Link Campus e docente al Cybersecurity Master della Luiss.
Tutte le conseguenze per il Pentagono dall’ordine di Biden sull’Ai
L’ordine esecutivo sull’intelligenza artificiale (Ai) della Casa Bianca solleva interrogativi sul futuro dell’innovazione del Dipartimento della Difesa. “L’ordine esecutivo prevede alcuni requisiti piuttosto estesi per chiunque stia sviluppando o implementando modelli a duplice uso” sostiene un esperto sentito da Breaking Defense
La Silicon Valley strattona il Pentagono per dare più fondi alle start-up della Difesa
Venture capitalist e aziende tecnologiche della Silicon Valley hanno scritto una lettera aperta al numero uno del Pentagono Lloyd Austin per far pressione sul governo degli Stati Uniti affinché riveda il sistema di procurement
Tangenti per truccare appalti edili dell’Aeronautica Militare, tutti i dettagli
Corruzione e appalti truccati nelle forze armate, la procura di Velletri ha emesso provvedimenti cautelari per 24 persone di cui 12 sono militari dell’Aeronautica
Fincantieri, che diavolo succede nei subappalti?
Al via a Venezia il processo per sfruttamento degli operai, subappalti sotto prezzo ed episodi di corruzione intorno al sistema degli appalti di Fincantieri. Circa duemila lavoratori sfruttati secondo i risultati delle indagini della Guardia di Finanza
Le sfide del nuovo codice degli appalti
Veloci ma anche rigorosi. Come saranno i nuovi appalti? Il taccuino di Guiglia
Messina Denaro, mafia e appalti pubblici
Messina Denaro e il tema mafia-appalti. L’intervento di Marco Mayer, docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa
Terzo Valico: quali sono le richieste dei pm
Il 30 giugno i pubblici ministeri hanno chiesto la condanna per 27 imputati del processo per presunte tangenti nella realizzazione del Terzo Valico realizzato da Cociv, consorzio formato in origine da Salini-Impregilo, Società condotte d’acqua e Civ. I dettagli e le parole della difesa di Salini (Webuild)
Bufera su Fincantieri a Genova?
Alla gara per il Ribaltamento a mare di Fincantieri, si presenta anche il consorzio formato da Webuild, Fincantieri Infrastructure Opere Marittime e Sales. Fatti, nomi e polemiche (politiche)
Nave San Marco, chi sono le aziende sotto la lente di Anac e GdF
Ispezione Anac-Gdf in Arsenale militare Taranto. Al centro la gara per i lavori di ammodernamento della nave San Marco della Marina. Tutti i dettagli
Verso il ripristino delle regole contrattuali del passato regime corporativo?
L’approfondimento Walter Galbusera e Claudio Negro della Fondazione Anna Kuliscioff
Fincantieri arronzerà i troppi subappalti?
Intesa raggiunta tra Fincantieri e sindacati sulle aziende che lavorano in subappalto nei cantieri navali del gruppo di Trieste. Tutti i dettagli
Come l’Europa può far spendere vicino a casa i soldi degli appalti pubblici
L’approfondimento di Enrico Martial
Energia, quando la spesa pubblica non è green
Solo un terzo delle gare per forniture energetiche rispettano il Gpp (Green public procurement). Tutti i numeri dell’Osservatorio Appalti verdi di Legambiente e dalla Fondazione ecosistemi nel corsivo di Nunzio Ingiusto
Semplificazione, ecco il disegno di legge delega su appalti e lavori pubblici (anche nel settore difesa e sicurezza)
Tutti i dettagli sul disegno di legge delega al governo in materia di semplificazione e riassetto dei contratti pubblici approvato il 28 febbraio dal consiglio dei ministri nella relazione illustrativa
Che cosa chiede la Cisl per Snam, Italgas, A2a, Hera e Iren?
Per l’Anac presieduta da Raffaele Cantone, i concessionari hanno l’obbligo di esternalizzare l’80% di tutte le attività oggetto della concessione, indipendentemente di chi le svolgerà. Ma questo potrebbe trasformare le aziende in stazioni appaltanti, una prospettiva criticata dalla Cisl