Le assicurazioni sono soddisfatte della manovra del governo, ecco perché
Che cosa prevede la manovra di bilancio del governo in materia di assicurazioni.
Come sarà l’assicurazione per i monopattini elettrici?
Le compagnie assicurative, in audizione in commissione Finanze della Camera, chiedono regole ad hoc per i monopattini elettrici e l’estensione della Rc Auto anche i mezzi leggeri dopo le nuove norme del codice della strada approvate dal consiglio dei ministri. Ecco i dettagli
Generali, Unipol e non solo: le assicurazioni con l’Rc auto hanno brindato con la pandemia?
Che cosa è emerso nel settore Rc auto dalla relazione annuale dell’Ivass sulle assicurazioni
Cosa succede nel rinnovo del contratto degli assicurativi
Contratto assicurativi: fatti, numeri e polemiche. L’articolo di Emanuela Rossi Ai nastri di partenza la fase di rinnovo del contratto…
Come l’Antitrust ha costretto Ania a modificare il progetto antifrode nei rami danni e vita
L’Antitrust ha accolto gli impegni dell’associazione delle assicurazioni (Ania). Secondo l’Agcm in questo modo vengono risolte le criticità concorrenziali che avevano portato ad avviare il procedimento istruttorio lo scorso novembre. Tutti i dettagli
Rc auto, i conti in tasca alle assicurazioni al tempo della pandemia
Nell’ultimo trimestre del 2020 scende il prezzo medio dell’Rc auto a 379 euro. I dati Ivass e le critiche delle associazioni dei consumatori
Perché l’Antitrust stoppa il progetto antifrode dell’Ania sulle assicurazioni vita e danni
Il “progetto antifrode” dell’Ania (alla quale aderiscono le compagnie come Assicurazioni Generali, Unipol e non solo) appare suscettibile di configurare un’intesa restrittiva della concorrenza. Che cosa ha deciso l’Agcm presieduta da Rustichelli
Cosa succede all’Rc auto. Report Ania (e polemiche)
Numeri, confronti e auspici sull’Rc auto nel rapporto annuale di Ania. Il divario tra il premio assicurativo pagato in Italia nel 2019 e la media di Germania, Francia, Spagna e Regno Unito è di 62 euro. Perché?
Rc auto, ecco mosse e mossette di Allianz, Cattolica, Generali e Unipol
Che cosa hanno deciso le maggiori compagnie come Allianz, Cattolica, Generali, Unipol e Vittoria in seguito al calo degli incidenti stradali per il lockdown. Gli auspici di Ania e Ivass sull’Rc auto
Non solo Unipol. Tutte le prossime mosse delle assicurazioni su Rc auto
Sulla scia della decisione di Unipol, l’associazione delle assicurazioni Ania prefigura novità sulla Rc auto da parte anche delle altre compagnie. Tutti i dettagli
Allianz, Generali e Unipol tamponeranno i conducenti con la Rc auto familiare?
La nuova norma sulle Rc auto familiare. Le stime di Facile.it sui possibili risparmi. E le dichiarazioni di Ania, l’associazione che rappresenta le assicurazioni come Allianz, Generali e Unipol e non solo, sui possibili aumenti
Rc auto? Ancora alta in Italia rispetto alla media Ue. Parola delle assicurazioni
Nel 2018 si è ridotto il divario dei premi Rc auto fra Italia e resto d’Europa, ma in Italia il livello resta più alto rispetto alla media Ue. Estratto dal rapporto Ania presentato oggi nel corso dell’assemblea annuale dell’associazione che riunisce le compagnie assicurative
Generali, Poste Vita, Cattolica e non solo. Ecco l’effetto-spread sulle assicurazioni
L’articolo di Anna Messia
Poste Vita, Unipolsai, Cattolica. Ecco gli effetti dello spread sulla solvibilità delle assicurazioni
L’articolo di Anna Messia, giornalista di Mf/Milano finanza sugli ultimi bilanci presentati dalle compagnie di assicurazione italiane segnati dalle tensioni sullo spread Btp-Bund
Ania: Insurtech sta rivoluzionando il mondo assicurativo
Per gestire questi grandi cambiamenti e farli diventare delle opportunità per tutti è necessario che la regolamentazione dell’Insurtech faciliti e…