Perché il Fisco chiede 1,2 miliardi a Ion di Andrea Pignataro, secondo uomo più ricco d’Italia
A Ion di Andrea Pignataro viene contestato il mancato pagamento di imposte per circa mezzo miliardo di euro nel decennio 2013-2023: con gli interessi maturati il conto del Fisco sale alla vertiginosa cifra di 1,2 miliardi
Tutti i casini sindacali nel gruppo Cerved di Pignataro
Che cosa sta succedendo nel gruppo Cerved con la gestione Pignataro
Perché in Crt Palenzona è stato silurato anche per Banca del Fucino
Che cosa succede nella fondazione piemontese Crt e perché al centro delle tensioni (che hanno portato Palenzona alle dimissioni) c’è anche l’investimento nella Banca del Fucino. Fatti, nomi e approfondimenti
Ecco le pagelline di Palenzona su Pignataro, Orcel, Castagna, Profumo, Ravanelli e non solo
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire il presidente della Fondazione Crt, Fabrizio Palenzona, nell’intervista rilasciata al Sole 24 ore.
Prelios, il governo Meloni userà il golden power contro Ion di Pignataro?
Il governo Meloni potrebbe ricorrere al golden power ancora una volta: stavolta per intervenire sull’acquisizione di Prelios da parte del gruppo Ion di Pignataro. Fatti e commenti.
Ecco come Ion di Pignataro sbanca anche Fsi di Tamagnini
Clamorosa novità nell’azionariato del Fsi: dopo l’uscita della Cassa depositi e prestiti dal capitale del fondo guidato da Tamagnini, socio del fondo è diventato il gruppo Ion del finanziere Andrea Pignataro con sedi in Inghilterra, Irlanda e Lussemburgo. Fatti, numeri e approfondimenti.
Tutti gli affari di Ion di Pignataro (picchiato dal Messaggero di Caltagirone)
Le ultime mosse finanziarie e societarie del gruppo Ion di Pignataro e il ruvido articolo del quotidiano Il Messaggero della famiglia Caltagirone. L’articolo di Emanuela Rossi.
Gli affari di Pignataro scaldati dal Sole
Business, mosse e obiettivi del finanziere Pignataro sempre più attivo (ora anche mediaticamente) con la passione per le sedi legali in Lussemburgo e in Italia.
Hacker attaccano Ion Group, cos’è successo alla società di trading di derivati del gruppo di Pignataro
Il gruppo di dati finanziari Ion Markets ha subito un attacco informatico che ha colpito parti dell’impianto finanziario vitale che è alla base del vasto settore del trading di derivati.
Che cosa faranno Ion e Fsi con Cerved
Va in porto l’Opa di Castor (Ion) su Cerved. Fatti, numeri e scenari. L’articolo di Emanuela Rossi
Come va l’Opa di Castor su Cerved
Il 9 settembre si chiude l’Opa di Castor del fondo Ion di Pignataro su Cerved. Adesioni al 31%, obiettivo quota 66,67%. Ecco nomi, numeri e polemiche. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché Cerved e Mediobanca continuano a snobbare Castor di Pignataro (Ion)
Tutte le ultime novità, e le ultime baruffe, sul dossier Cerved.
Ecco paure e piani del consorzio Bancomat
Che cosa stanno architettando (anche un aumento di capitale) nel consorzio Bancomat spa. L’articolo di Emanuela Rossi
Guerra su Cerved, ecco le ultime novità
Diversi fondi hanno chiesto a Cerved, gruppo italiano specializzato in business information e gestione del credito, di trovare offerte alternative o di negoziare con il consorzio capitanato da Ion e Fsi condizioni migliori dell’Opa. Fatti, numeri e tensioni
Andrea Pignataro, chi è il perno di Ion che sbancherà Cerved e Cedacri
Doppio colpo del fondo Ion di Andrea Pignataro (passaporto italiano, cuore operativo fra Inghilterra e Irlanda, testa finanziaria in Lussemburgo): prima l’acquisto di Cedacri e poi l’Opa su Cerved. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco conti e affari di Pignataro (Ion), nuovo proprietario di Cedacri e Cerved
Ion Investment: chi è e cosa fa il gruppo inglese di Pignataro che sarà il nuovo azionista di maggioranza di Cedacri, la società italiana specializzata in servizi di outsourcing informatico per il settore bancario. L’articolo di Emanuela Rossi