Chi controllerà Sparkle venduta da Tim
Tim ha siglato con Mef e Retelit l’accordo per la cessione da 700 milioni di euro di Sparkle, la società che gestisce i cavi sottomarini internazionali, ritenuta strategica dal governo italiano
Che cosa succederà a Tim con Poste
Il gruppo statale Poste diventa primo azionista di Tim al posto dei francesi di Vivendi. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari
Le news su Aspi, Iliad, Intesa Sanpaolo, Poste, Prodi, Tim e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Aspi, Banca Progetto, Draghi, Iliad, Intesa Sanpaolo, Poste, Tim e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco i numeri di Iliad in Italia
Tutti i numeri del bilancio 2024 di Iliad Italia, controllata del gruppo francese delle tlc.
Dagospia sfreccia su Autostrade e Tim
Leggendo Dagospia… La lettera di Francis Walsingham
Come deve cambiare la difesa digitale
Che cosa ha detto Eugenio Santagata di Tim nel corso della CyberSec 2025
Le news su Angelucci, Byd, Cruciani, Elkann, Fazzolari, Porro, Sallusti, Stm, Tim e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Angelucci, Byd, Cruciani, Elkann, Fazzolari, Porro, Sallusti, Stm, Tim e non solo. Pillole di rassegna stampa
Com’è andato il 2024 di Poste Italiane
Tutti i dettagli sui risultati preconsuntivi 2024 e l’aggiornamento del piano strategico del 2025 di Poste Italiane
Bomba Kkr su Fibercop
Tutte le tensioni che stanno squassando Fibercop, la società nata dall’ex rete fissa di Tim. Il budget della discordia, le dimissioni di Ferraris, il ruolo del fondo americano Kkr (primo azionista) e la precisazione di Fibercop
Tutto su Poste Mobile e cosa farà con Tim
Poste Italiane entra nel capitale di Tim. Il ruolo di Poste Mobile: che cosa è e che cosa fa. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa cambierà in Tim dopo il valzer Cdp-Poste. Iliad resta in partita
Fatti, numeri e scenari dopo lo scambio azionario tra Cdp e Poste in Tim
Tim: Poste Mobile o Iliad?
Il futuro di Tim. La necessità di un consolidamento del settore. E gli scenari con Poste Mobile e Iliad. Fatti, numeri e approfondimenti
Le news su Cardini, Cerasa, D’Alema, Parolin, Sanremo e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cardini, Cerasa, D’Alema, Iliad, Parolin, Poste, Tim, Sanremo e non solo. Pillole di rassegna stampa
Tim, cosa pensa Labriola di Poste, Iliad, Starlink e non solo
Ecco che cosa ha detto il ceo di Tim, Pietro Labriola, su conti, strategie e scenari
Tutto su Retelit, che con il Mef ha comprato Sparkle da Tim
Il cda di Tim ha approvato l’offerta da 700 milioni di euro di Mef e Retelit (fondo Asterion) per Sparkle. Numeri e business della società controllata dal fondo spagnolo Asterion
Le news su De Gennaro, Dis, Guerini, Poste, Stroppa, Tim e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su De Gennaro, Guerini, Mancuso, Papa Francesco, Poste, Stroppa, Tim e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le news su Almasri, Bper, Cimbri, Giorgetti, Iliad, Latorre, Poste, Servizi segreti, Stm, Tim e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Almasri, Bper, Giorgetti, Iliad, Latorre, Poste, Servizi segreti, Stm, Tim e non solo. Pillole di rassegna stampa
Più cloud per tutti: Aws entra nel Polo Strategico Nazionale
Il Psn ha annunciato di aver perfezionato l’accordo per l’ingresso di Amazon Web Services (Aws) nel Polo Strategico Nazionale.Tutti i dettagli
Data center, legge in arrivo. Che dicono le Big Tech in Parlamento
Cosa è emerso dalle audizioni sul disegno di legge per la regolamentazione dei data center svoltesi presso la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati. Tutti i dettagli
Perché Tim, Open Fiber e Leonardo temono Starlink
Le trattative avanzate del governo italiano per accordo da 1,5 miliardi di dollari con SpaceX di Musk stanno scuotendo politica e aziende italiane. Ecco come e perché
La tirchieria di Mef e Retelit (Asterion) su Sparkle zavorra Tim?
Che cosa succede in Borsa al titolo Tim dopo l’offerta di Mef e Retelit (fondo Asterion) per Sparkle. Fatti, numeri e commenti
Tutto sul fondo spagnolo Asterion (zeppo di ex Kkr) che punta a Sparkle (Tim)
Fondatori, partner (anche italiani) e business del fondo spagnolo Asterion che con il Mef ha presentato un’offerta per rilevare la strategica Sparkle da Tim. Fatti, nomi, numeri e curiosità
Perché il Sole folgora Vivendi
La media company francese Vivendi ha completato la scissione del suo gruppo, con la strategia prospettata agli azionisti che il valore intrinseco dei suoi asset sarebbe stato meglio riconosciuto dal mercato in entità distinte. Ma è davvero così? Per il Sole 24 Ore “i conti non tornano”. Ecco perché
Cosa faranno Fincantieri e Sparkle per i cavi sottomarini
Fincantieri e Sparkle, la società del gruppo Tim che si occupa di reti per le telecomunicazioni, hanno siglato un memorandum di intesa per collaborare allo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative per la sorveglianza e la protezione dei cavi tlc sottomarini
Che succede in casa Vivendi? Venderà Tim a Cvc?
Debutto in Borsa per le divisioni del gruppo francese Vivendi dopo lo spinoff: mentre cede Canal Plus quotata a Londra, hanno visto salire i loro prezzi Havas ad Amsterdam e Louis Hachette Group a Parigi nel comparto Euronext Growth. Mentre il fondo Cvc si candida a rilevare la quota di Vivendi in Tim. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutto su HighESt Lab, il laboratorio di Torino sull’Ia
L’obiettivo dell’HighESt Lab sarò trasformare l’AI da “tecnologia di efficienza” a “tecnologia di opportunità”, individuando applicazioni capaci di creare nuovi spazi di crescita e ricadute positive e durature per la società, l’economia, l’ambiente e le persone attraverso collaborazioni di rilievo che il dipartimento e i suoi tre partner tecnologici (Tim, Oracle e Reply) hanno instaurato anche con attori a livello nazionale e internazionale
Cloud, come sarà il nuovo data center di Tim
Diciassettesimo data center italiano per Tim. Sarà operativo entro la fine del 2026 e localizzato nei dintorni della capitale. Porterà la capacità complessiva del gruppo a 125 MegaWatt. Tutti i dettagli
Come e perché Tim, Fastweb e non solo strepitano contro Starlink di Musk
Asstel, l’associazione di categoria di Confindustria che rappresenta la filiera tlc, sta sollecitando il governo per rivedere le regole per la banda larga satellitare dal momento che si sta profilando l’ingresso nel nostro paese della tecnologia satellitare Starlink di Elon Musk
Tim, cosa farà Telsy in Portogallo
Telsy, l’azienda per la sicurezza crypto e cyber che opera all’interno di Tim Enterprise, ha implementato con Qti e Meo…
Come vanno i conti di Tim
I primi nove mesi 2024 di Tim: ricavi ed ebitda in crescita e indebitamento in calo dopo la cessione NetCo, in linea con gli obiettivi del piano, ma risultato ancora in rosso (perdita dimezzata rispetto al 2023). Numeri e confronti
Le offerte riservate degli operatori telefonici distorcono il mercato? Report
Offerte riservate degli operatori telefonici: che cosa emerge da uno studio promosso da Iliad
Tutto su Nutanix, uno dei casi dello scandalo Sogei-Viminale
Nella maxi inchiesta Sogei si indaga ora sulle operazioni di acquisto e di rivendita del programma informatico Nutanix: ad aprile Itd Solutions (Digital Value) si aggiudica l’appalto dal ministero dell’Interno mediante convenzione Consip ma il prezzo risulta gonfiato varie cessioni e riacquisizioni (tra cui anche da parte di Tim). Tutti i dettagli
L’Italia può obbligare Apple, Google e Meta a pagare Tim e non solo?
Il ministro Urso pensa che sia “assolutamente necessario” far pagare alle Big Tech un contributo per l’uso della rete di telecomunicazioni. Ma un tentativo simile è già naufragato in Europa. Ecco come funzionerebbe la norma italiana.
Perché Google, Tim, Vodafone, Wind Tre, Iliad e Fastweb lanciano pezzotti al governo sulla pirateria on line
La maggioranza ha varato un inasprimento per i furbetti del pezzotto ma la responsabilità penale per conto di terzi è contestata da Google ma anche da Tim, Vodafone Italia, Wind Tre, Iliad e Fastweb che hanno scritto a mezzo governo chiedendo una modifica della norma contro la Pirateria Online voluta dalla Serie A di calcio. Fatti, approfondimenti e polemiche
Per chi lavorava l’hacker Miano?
È riuscito a infiltrarsi nei sistemi informatici di Ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Tim e Telespazio: per l’hacker Carmelo Miano si profila anche l’ipotesi di cessioni di questi dati nel dark web. All’analisi degli inquirenti la pista collegata all’accesso al portale Russian Market, uno dei principali siti di “e-commerce del Criminal Haking”. Fatti e approfondimenti
Tutto su Carmelo Miano, l’hacker che ha rubato documenti a Tim, Telespazio, Guardia di Finanza e ministero della Giustizia
Accusato di violazione dei sistemi informatici del ministero della Giustizia, della Guardia di Finanza e di altre importanti aziende, il giovane hacker (dipendente di Ntt) è stato arrestato il 2 ottobre a Roma. Si tratta di Carmelo Miano, 24enne di Gela, residente a Roma, che ha tenuto in pugno le infrastrutture cyber italiane. Fatti e approfondimenti.
Cosa cambia per Tim dopo l’offerta di Mef e Retelit per Sparkle
Tim ha ricevuto un’offerta di 700 milioni di euro per Sparkle dal Tesoro e da Retelit, operatore di rete in fibra italiano di proprietà del fondo spagnolo Asterion. Fatti, numeri e scenari
Giustizia, Telespazio, Tim e Guardia di Finanza bucate da hacker, tutti i dettagli
Attacchi hacker a ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Tim e Telespazio perpetrati da un giovane 24enne arrestato dalla polizia postale. Fatti e approfondimenti
Com’è andato il primo semestre di Tim (senza rete)
Il cda di Tim ha approvato i conti del primo semestre 2024: risultato ancora in perdita (seppur ridotta) ma indebitamento in calo a 8,1 miliardi dopo la cessione NetCo
Ecco il piano esodi messo a punto da FiberCop
Accordo tra FiberCop e sindacati sulla proposta per 1800 uscite volontarie ex articolo 4 della Fornero. Tutti i dettagli dopo l’incontro del 26 settembre con le sigle sindacali delle tlc
Tutti i dettagli sull’accordo tra Sparkle e Nexim
L’accordo tra Sparkle e Nexim è stato firmato ad Amsterdam durante l’evento IBC2024
Ecco come Tim parteciperà alle Olimpiadi
Tim potenzierà la rete mobile nei luoghi coinvolti dalle Olimpiadi, nelle aree di particolare interesse come aeroporti e stazioni e fornirà oltre 10 mila utenze mobili e router in 5G e 4G. Inoltre, realizzerà il cablaggio di tutte le venue Olimpiche e Paralimpiche
Data center, ecco come l’Italia punta a diventare l’hub europeo
I data center fra tecnologia, geopolitica e normativa. Le sfide e le ambizioni dell’Italia. Gli incontri in cantiere di Meloni nel suo prossimo viaggio a New York. E non solo. Fatti, numeri e approfondimenti
Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Iliad. Ecco le classifiche dell’Agcom
A fine marzo 2024, Tim si conferma il maggiore operatore con il 37,3% degli accessi in fibra, seguito da Vodafone, Wind Tre e Fastweb: cosa emerge dagli ultimi dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni Agcom su rete fissa e mobile
Quanto pagherà davvero Tim a Fibercop per l’affitto della rete. I numeri di Labriola
In un lungo intervento sul Sole 24 ore il capo azienda del gruppo Tim, Pietro Labriola, svela i costi per l’affitto della rete da Fibercop e rimbrotta (senza citarli) i giornali Mf/Milano Finanza e Fatto quotidiano. Ecco fatti, numeri e polemiche
Quanto incasserà Tim uscendo da Inwit
Tim esce da Inwit vendendo al fondo Ardian la quota residua detenuta in Daphne 3, holding che possiede il 29,9% del gruppo delle torri di trasmissione per le telecomunicazioni.
Tim e Fibercop: conti, mosse e nomi
Il cda di Tim ha approvato i risultati preliminari e gestionali del 1° semestre e del 2° trimestre del 2024 simulando gli effetti dell’operazione di separazione di NetCo, perfezionata lo scorso primo luglio, mentre il cda di Fibercop (l’azienda a cui fa capo la ex infrastruttura di Tim) ha delineato struttura organizzativa della società. Fatti, numeri e nomi
Enilive, Tim e non solo. Ecco gli affari di Kkr in Italia
Dopo aver acquisito la quota di maggioranza di FiberCop (rete Tim), il fondo americano Kkr potrebbe entrare in Enilive, la società del gruppo specializzata nella bioraffinazione e nella mobilità. Tutti i dettagli.
BlueMed, cosa faranno Sparkle (Tim) e Aruba
L’accordo tra Aruba e Sparkle rafforza Roma come hub di connettività globale tra l’Europa, l’Africa, il Medio Oriente e l’Asia grazie al collegamento con BlueMed. Tutti i dettagli
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 16
- Successivo