Vaccinati e non vaccinati, ecco i numeri su ricoveri e decessi. Report Iss
Terapie intensive, reinfezioni e differenze tra vaccinati e non. Che cosa emerge dall’ultimo report dell’Iss (Istituto superiore di sanità)
Terapie intensive e non solo: come sono stati spesi i fondi del decreto Rilancio?
Il decreto Rilancio ha messo a disposizione fino a 711 milioni per aumentare i posti letto in terapia intensiva di oltre 3.900 unità, ma ne sono state attivate solo 922. Tutti i numeri che emergono da un rapporto della Corte dei Conti
Vaccini, la copertura degli over 60 è insufficiente. Report Gimbe
Che cosa va e che cosa non va nella campagna vaccinale in Italia. Numeri, confronti e tendenze nel rapporto della Fondazione Gimbe
Coprifuoco, lockdown e le previsioni terroristiche sulle riaperture. Il post del prof. Silvestri
Coprifuochi e lockdown sono utili anche perché permettono ai politici di dare la colpa ai cittadini e allontanare le domande sgradevoli: quanti posti di Terapia intensiva sono stati creati da marzo 2020 a oggi? Quanti medici e infermieri assunti o formati? Quante persone sono state vaccinate? Il post di Guido Silvestri, patologo, immunologo e virologo, professor & chair presso Emory University di Atlanta
Consigli utili per un piano di uscita dalla pandemia. Report Gimbe
Report Gimbe su andamento della pandemia, stato della campagna di vaccinazione e piano di uscita dalla pandemia
L’Italia non rispetterà gli obiettivi Ue sui vaccini per gli over 80. Report Gimbe
Numeri, confronti e scenari tratti dal report della Fondazione Gimbe su pandemia e campagna vaccinale in Italia
Basta bugie, l’Italia non è un modello anti Covid (come disse l’Oms)
“L’Italia è diventato il modello cui si guarda sulle misure da mettere in campo contro la pandemia, è la piattaforma di know how, anche per il resto dell’Europa e del mondo”, diceva l’Oms a metà marzo. Vediamo se e come il “modello Italia” ha funzionato contro Covid. Il punto di Michele Arnese, direttore di Start, prima dell’operazione vaccini…
Chi e perché stende Arcuri sulle terapie intensive
Che cosa hanno risposto virologi, anestesisti e rianimatori al commissario Arcuri sulle terapie intensive
La gag di Conte e Speranza con i commissari della sanità in Calabria l’ha ideata Crozza?
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Pazienti Covid e terapia intensiva, tutti i numeri (oltre l’allarmismo)
I pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva sono 1.843. Considerando i 7.123 posti disponibili siamo al 25,8% della capienza. Prendendo…
Perché Arcuri scarica sulle regioni i ritardi anti Covid
Le Regioni potevano cominciare ad attuare i piani a maggio su posti letto e terapie intensive, e sarebbero state rimborsate, ma non lo hanno fatto. Le accuse di Arcuri
Terapie intensive: le pagelle del Sole alle regioni, i ritardi del governo e i commenti degli esperti
Solo Veneto, Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta sono pronte ad affrontare la seconda ondata di Covid, emerge da un’inchiesta del Sole 24 Ore sulle terapie intensive. Situazione e prospettive nelle altre regioni, i ritardi del governo e di Arcuri, il commento degli anestesisti
Pierluigi Battista inchioda Conte e Speranza, ecco perché
Che cosa ha scritto oggi Pierluigi Battista (non sulla prima pagina del Corriere della Sera, su Covid e governo.
Meteo.it: previsioni del tempo o previsioni di terapie intensive?
L’allarme (non meteo) di Meteo.it.
Chi sbugiarda le previsioni allarmistiche del Cts sui ricoveri
Il documento del Comitato tecnico-scientifico (Cts) difeso da Brusaferro dell’Iss e contestato da analisti ed esperti
Perché mi paiono folli le previsioni del Cts sulle terapie intensive
Che cosa non convince Gianfranco Polillo degli scenari allarmistici delineati dal Comitato tecnico scientifico (Cts) che alla base anche della riapertura frenata decisa dal premier Conte
Come Covid-19 ha declassato anziani e portatori di handicap
Dall’Italia agli Usa, dalla Spagna alla Francia: Covid-19 e la colpevole carenza di strutture e attrezzature sanitarie hanno declassato gli anziani (over 70) e i portatori di handicap a cittadini di serie B. L’intervento di Michele Poerio, primario ospedaliero e direttore di dipartimento chirurgico