Tutte le svendite di Stellantis
Le operazioni di risparmio di Stellantis passano anche dalla vendita di impianti e stabilimenti in tutta Europa, Italia inclusa
La dieta tutta italiana di Stellantis
Stellantis lo scorso anno ha fatto il pieno di utili, con un fatturato cresciuto del 18%, ma con meno vendite (-2%) e prezzi più alti: per questo in Italia il Gruppo è a dieta, nel tentativo di tagliare le spese e aumentare i margini
Stellantis, ecco i veri numeri della produzione in Italia. La mappa degli stabilimenti
Luci, ombre e incognite sulla produzione degli stabilimenti italiani di Stellantis secondo un report della Fim-Cisl
Autoscontro fra Stellantis di Elkann e Confindustria di Bonomi all’ombra del Sole
Come ha reagito il presidente di Stellantis, John Elkann, al tambureggiamento del Sole 24 Ore e di Confindustria per l’ingresso dello Stato (tramite Cdp) nel capitale della Casa automobilistica a trazione francese che sta ridimensionando il ruolo di stabilimenti e fornitori italiani. Ecco il punto aggiornato sulla polemiche
Marelli taglierà il personale, tutti i dettagli
Con le ultime sforbiciate di 400 lavoratori, la forza lavoro di Marelli in Italia scende sotto le 7.000 unità. Il conglomerato italo-giapponese ha annunciato un piano di investimenti di 73 milioni di euro per aumentare la produzione nei suoi 15 stabilimenti italiani. Fatti, numeri e approfondimenti
Continua la cura dimagrante di Stellantis in Italia: via altri duemila posti
Coinvolti gli stabilimenti di Cassino, Mirafiori, Pratola Serra, Enti Centrali di Torino, Termoli e Cento per un totale di circa 1.800 lavoratrici e lavoratori, di cui circa 900 solo negli enti centrali. Con quest’ultima intesa coi sindacati, eccetto Fiom, la riduzione di personale in Italia su base volontaria, in Stellantis potrebbe arrivare a 7mila addetti dal 2021
Come stanno gli stabilimenti Stellantis in Italia? Report Fim-Cisl
Stellantis, come tutte le altre Case, è alle prese con la sfida dell’elettrificazione, ma come stanno i suoi impianti in…
Ecco come Tavares prova a coccolare gli stabilimenti italiani di Stellantis
Dopo alcune dichiarazioni preoccupanti di Tavares sul costo della produzione in Italia, Stellantis prova a calmare gli animi annunciando novità negli stabilimenti di Pratola Serra e Melfi. Tutti i dettagli
Stellantis ripartirà grazie alla Fiat 500 elettrica?
Nel 2021 la produzione di Stellantis è diminuita rispetto a 2020 e 2019. Ma la situazione non è critica in tutti gli stabilimenti: i numeri della Fiat 500 elettrica, in particolare, sono positivi. Tutti i dettagli sull’andamento positivo dei siti italiani del gruppo
Cosa succede negli stabilimenti Stellantis. Report Fim-Cisl
Il punto sull’andamento del gruppo Stellantis in Italia. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario Nazionale Fim-Cisl
Come vanno gli stabilimenti di Stellantis. Report
L’intervento del segretario nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano, sull’andamento della produzione di Stellantis in Italia
Fca, Maserati e non solo: cosa fa Stellantis in Italia. Report Fim-Cisl
I numeri della produzione di Stellantis in Italia e le richieste dei sindacati. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Perché anche in Confindustria si sbuffa su Stellantis
Quale futuro per Stellantis? Ecco le preoccupazioni di industriali, sindacati e politici per gli stabilimenti italiani di Fca dopo la fusione con Psa
Giorgia Meloni invoca la Cdp in Stellantis (Fca)
Quale futuro per Stellantis? Ecco perplessità ed auspici di Fratelli d’Italia, il partito presieduto da Giorgia Meloni, sugli stabilimenti ex Fca in Italia.
Tutte le magagne di Astrazeneca sui vaccini per gli Stati europei
Ecco l’infernale dedalo burocratico fra Astrazeneca ed Ema che sta irritando i Paesi Ue, che indicano come di 4 stabilimenti europei di Astrazeneca in realtà solo una stia lavorando per rifornire i cittadini dell’Unione europea.
Leonardo, ecco le novità su premi, superminimi e lavoro agosto-settembre
Come è andato l’incontro tra Fim-Fiom-Uilm e Leonardo sui temi del premio di risultato 2020, superminimo collettivo, copertura dei periodi di vuoto lavoro di agosto e settembre. L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim-Cisl
Cnh Industrial sbanda?
La crisi post Covid fa sbandare Cnh Industrial: a rischio i siti di Lecce e Brescia. Tutti i dettagli
Ecco cosa farà (si spera) Fca con il prestito di Intesa garantito dallo Stato
I vincoli previsti dal decreto Liquidità per la garanzia pubblica ai finanziamenti di banche a grandi imprese (come nel caso di Intesa Sanpaolo a Fca Italia) e gli impegni che la controllata italiana del gruppo Fca dovrà rispettare con Intesa e Sace.
Tutte le polemiche sindacali in Fincantieri
La decisione di Fincantieri di chiudere tutti i siti di Fincantieri in Italia. E le critiche di Fim-Cisl e Fiom-Cgil.