Che cosa è emerso dall’indagine Predator Files
Un recente rapporto pubblicato da Amnesty International ha portato alla luce una serie di attacchi contro società civile, giornalisti, politici e accademici nell'Unione europea, negli Stati Uniti e a Taiwan tramite lo spyware Predator
Le app dei Mondiali di calcio in Qatar sono spyware?
Le autorità europee per la privacy hanno sconsigliato di scaricare l'app dei mondiali di calcio in Qatar, ritenendole pericolose per la sicurezza: è l'ennesimo problema dell'evento, molto criticato. L'articolo di Marco Orioles.
Gli eurodeputati chiedono a Bruxelles maggiori poteri per frenare l’uso di spyware nell’Ue. Report Ft
A marzo gli eurodeputati hanno istituito una commissione per indagare sull'uso nell'Ue dello spyware Pegasus e di altre tecnologie di sorveglianza. L'8 novembre sarà pubblicata una relazione, anticipa il Ft
Lo spyware dell’israeliana Nso ha hackerato anche la Commissione europea?
Pegasus, lo spyware sviluppato dall'azienda israeliana Nso Group, avrebbe violato i telefoni di Didier Reynders e di altri funzionari della Commissione europea, secondo la ricostruzione di Reuters. Tutti i dettagli
Pegasus, il software israeliano ha spiato anche la Commissione europea?
Secondo Reuters diversi funzionari della Commissione europea sono stati presi di mira l'anno scorso dal software spia israeliano Pegasus. L'articolo di…
Non solo Pegasus, iPhone spiati da un’altra società israeliana
Dopo Nso Group, un nuovo rapporto di Reuters ha rivelato che un'altra società israeliana ha hackerato iPhone per più di cinque anni
Come il gruppo British Gas è entrato nel gruppo israeliano di spyware Nso
Il fondo di investimento pensionistico di Centrica, la società madre di British Gas, è stato tra i maggiori contribuenti del fondo da 1 miliardo di euro che ha acquistato una quota di Nso
Spyware e Armageddon, tutte le accuse tra Kiev e Mosca
Il servizio di intelligence interno ucraino ha incolpato il suo omologo russo, l'FSB, per gli attacchi informatici contro l'Ucraina tra il 2014 e il 2017.
Perché Snowden propone una moratoria di spyware come Pegasus
Che cosa ha detto Edward Snowden su Pegasus di Nso Group. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Vi spiego come ci si salva dal malware FluBot
L'articolo di Umberto Rapetto
Spyware Pegasus, che cosa è successo in Spagna con Nso?
Un software di spionaggio (Pegasus) sarebbe stato installato nel telefono del presidente del parlamento della Catalogna, Roger Torrent. È quanto emerge da un'inchiesta dei quotidiani "El Pais" e "The Guardian". L'articolo di Giuseppe Gagliano
Smart Tv? Un rischio per la privacy. Parola di Fbi
L'articolo di Carlo Terzano
App, robot, assistenti virtuali. Quante spie all’ascolto
L'articolo di Carlo Terzano
Lo spyware via WhatsApp? Come “Pic Indolor”. Parola di Rapetto
Che cosa è successo, quali conseguenze ha avuto e che cosa si deve fare nel caso dello spyware Pegasus via Whatsapp
Allarme trojan nelle intercettazioni. L’appello del Garante Privacy e i commenti degli esperti
Nell'ultima relazione, il Garante della Privacy, Soro, è tornato a criticare l'uso dei trojan da parte delle procure, chiedendo l'intervento del legislatore. L'approfondimento di Carlo Terzano
Tutti gli affari di eSurv, la società dello spyware Exodus
Chi è e cosa fa eSurv, la società che ha creato lo spyware Exodus. E gli ultimi aggiornamenti sull'inchiesta dei magistrati di Napoli
Non solo spyware Exodus, ecco come evitare intrusioni illegali
Dopo il caso Exodus, i consigli di Stefano Quintarelli a istituzioni e legislatore
Exodus, ecco i disastri che possono causare gli spyware
Italiani infettati da uno spyware (software che raccoglie informazioni) sviluppato da un’azienda italiana (eSurv), distribuito sui dispositivi Android, usato dalle procure e capace di bypassare i filtri di sicurezza Google. Si chiama Exodus ed è stato identificato da un gruppo di ricercatori. Ecco l'approfondimento di Umberto Rapetto
Morire di spyware nell’Arabia Saudita di bin Salman. Tutte le novità sul caso Khashoggi
L'approfondimento di Marco Orioles