Perché il coronavirus è divampato in Lombardia? Report
La densità abitativa “potrebbe avere un ruolo decisivo nella diffusione dei contagi registrata in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto”. Lo studio della Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica
Perché l’Emilia Romagna combatte anche con il Pm10
In Emilia Romagna ci sono valori stratosferici di polveri sottili. Si tratta di dati mai registrati dall’Arpae Romagna: 140 microgrammi per metro cubo di PM10 a Rimini, 117 a Ravenna, 112 a Imola, 110 a Faenza e Ferrara
Come Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto combattono lo smog
Il governo ha concesso 180 milioni di euro a Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto per combattere lo smog
Come e quanto si muore per inquinamento. Report su Lancet
Italia prima in Europa per morti da inquinamento. Il report Countdown on Health and Climate Change redatto da 35 centri di ricerca e dall’Oms pubblicato sulla rivista Lancet
Inquinamento atmosferico, serve una strategia nazionale
L’Italia detiene il triste primato del peggiore tra i Paesi europei per decessi prematuri, e si contano più morti da…
Troppo smog in Italia: l’Europa bacchetta il Bel Paese
Numerose le procedure di infrazione avviate dall’Ue nei confronti dell’Italia per troppo smog nell’aria, ma il Bel Paese continua a…
Smog, sarà la pubblicità a pulire l’aria
Al via la partnership tra Urban Vision e Anemotech, un’iniziativa concreta per combattere lo smog. Insieme, i due gruppi abbatteranno…
Smog, aria interna: come ridurre il PM2.5 proveniente dall’esterno
Ecco come scegliere i filtri per i sistemi di ventilazione dell’area per ridurre il PM2.5 proveniente dall’esterno Una elevata…
Lo smog si combatte con un murale
La Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano ospita un murale realizzato con una speciale tecnologia anti-smog racchiusa…
Smog, il settore edilizio va ripensato
Emergenza smog, si potrebbe iniziare anche dai condomini, ma serve una visione strutturale e strategica dell’energia nelle nostre città. Per…
Smog, è una questione di visione (e di tecnologia)
Smog: tanto tuonò che piovve. Anzi in questo caso la pioggia non c’entra, nel senso che non piove da due…
Lo smog uccide. E rallenta anche la crescita economica
Per la prima volta il Policlinico di Milano e l’Università Bocconi provano a calcolare i costi del non fare in materia di inquinamento urbano da smog. E si scopre che lo smog non solo uccida, ma rallenta anche la crescita economica