Gnl, il Qatar firma un lungo accordo con la cinese Sinopec (e avverte l’Europa)
QatarEnergy ha firmato con la cinese Sinopec un lungo contratto di fornitura di Gnl: durerà ventisette anni. La società qatariota lancia un avvertimento agli europei. Tutti i dettagli.
Quali sono e cosa fanno le società cinesi che si ritirano da Wall Street
Cinque società statali cinesi hanno anticipato il delisting dalla borsa di New York. Ecco ragioni, numeri e contesto.
Perché gli Usa hanno attinto alle riserve strategiche di petrolio per venderlo alla Cina?
L’amministrazione Biden ha venduto quasi 6 milioni di barili di petrolio presi dalla riserva strategica a Unipec America, il braccio commerciale statunitense della compagnia petrolifera statale cinese Sinopec. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come Saudi Aramco sta rafforzando i legami con la Cina
L’ad Nasser: “Stiamo lavorando ad una serie di opportunità con Sinopec e stiamo valutando un buon numero di opportunità con…
Sanzioni alla Russia, come si sta muovendo la cinese Sinopec
Per il colosso cinese Sinopec la guerra in Ucraina rappresenta un grave problema alla luce delle partnership attive con i produttori energetici russi Rosneft, Sibur (di cui Sinopec controlla il 10% delle quote) e Novatek, tutti finiti nel mirino dell’Occidente. L’articolo di Marco Orioles
Cosa significa l’accordo Cina-America sul gas liquefatto
L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Ecco i mega-progetti sull’energia di Sinopec in Cina
Sinopec, la più grande azienda di raffinazione d’Asia, è tornata a produrre utili nel primo semestre del 2021. La società vuole aumentare la produzione di petrolio e gli investimenti nell’idrogeno e nella cattura del carbonio. Tutti i dettagli.
Tutti gli accordi sul gas dell’Iraq con Total e la cinese Sinopec
L’Iraq ha avviato una serie di sinergie con Total e Sinopec per conseguire l’autosufficienza nel gas. Tutti i dettagli. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa fa Sinopec sull’idrogeno verde in Cina
Il colosso petrolchimico cinese Sinopec vuole diventare il primo fornitore nazionale di idrogeno verde e a basse emissioni di carbonio entro il 2025.
Perché nel 2021 la Cina andrà a gas
Tutti i piani dei colossi energetici della Cina sul gas
La Cina investirà nell’Ipo di Aramco?
Il Silk Road Fund, il fondo sovrano China Investment Corp (Cic) e Sinopec potrebbero investire fino a 10 miliardi di euro in Aramco