Petrolio e gas, che cosa cambierà con l’accordo in Libia
L’accordo per il cessate il fuoco in Libia prevede anche la ripresa della produzione e dell’esportazione di petrolio. Fatti, dettagli e commenti
Tutti gli schizzi fra Russia e Turchia in Libia su petrolio e Noc
Che cosa succede in Libia. Le ultime novità su Russia, Turchia e non solo
Libia, chi ha vinto e chi ha perso (e cosa cambia per l’Italia e l’Eni)
La vittoria di Sarraj è anche una vittoria della Turchia in Libia. Segna anche una sconfitta dell’Egitto e dei paesi del Golfo che sostengono la LNA. L’Eni è una realtà troppo radicata e apprezzata in Libia per poter essere emarginata. L’analisi di Carlo Jean
Come l’Egitto sguscia dopo la batosta presa da Haftar in Libia
Le ultime novità in Libia e i tentativi dell’Egitto di avere un ruolo anche dopo la sconfitta di Haftar. L’articolo di Marco Orioles
Le comiche a Palazzo Chigi sulla Libia. I Graffi di Damato
Che cosa è successo l’8 gennaio a Palazzo Chigi sulla Libia. I Graffi di Damato
Libia e Eni: l’autogol di Conte su Sarraj-Haftar e le mosse energetiche
Come si muove l’Italia sul dossier Libia. Fatti, ricostruzioni e approfondimenti L’ambasciatore libico all’Ue ha smentito ieri sera le voci…
Vi spiego le cose turche che succedono in Libia. L’analisi di Negri (ex Sole 24 Ore)
La pace e la guerra in Libia la decidono forse Erdogan e Putin non certo Di Maio oggi a Tripoli. Ecco il quadro della situazione in Libia provocato in buona parte dall’opportunismo e dagli errori della Francia e degli Stati Uniti. L’approfondimento di Alberto Negri, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore
Che cosa sta succedendo in Libia tra Haftar e Sarraj (che va al contrattacco)
Tutte le ultime tensioni in Libia.
Come deve muoversi l’Italia in Libia. L’analisi di Bressan
Con l’avanzata del generale Haftar su Tripoli, la crisi libica si stia sempre più regionalizzando, con Turchia e Qatar, da una parte, ed Egitto, Emirati Arabi e Arabia Saudita, dall’altra. L’articolo di Matteo Bressan, analista e componente del comitato scientifico del Nato Defense College Foundation.
Eni, Total, Noc. Ecco i conti del petrolio in Libia (con le vere tensioni Sarraj-Haftar)
Il ruolo della compagnia libica Noc e la presenza di Eni e Total in Libia. I dati aggiornati su petrolio e gas. Ma i proventi energetici vanno alla Banca centrale libica che Haftar non controlla. Ecco perché Noc e Banca centrale libica sono i veri nodi del dissidio fra il premier Sarraj e il capo della Cirenaica che ora punta su Tripoli
Vi spiego come e perché la Francia in Libia sta silurando Sarraj (e l’Italia). Il commento di Mario Arpino
La tela tessuta da Macron e Le Drian in Libia ha dato un primo risultato: in questo round, l’affaire è al momento in mano francese, isolando l’Italia assieme a Sarraj ed ai Fratelli Musulmani. Il commento di Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa