Tutti gli interessi della Turchia in Africa
Non solo Russia, Cina e Stati Uniti: anche la Turchia ha grandi interessi economici, politici e militari in Africa. Ankara ha aperto molte ambasciate nel continente e sta concentrando le sue attenzioni sul Sahel. Tutti i dettagli.
Che cosa sta succedendo in Mali
La competizione tra potenze globali per l’influenza in Africa si manifesta chiaramente in Mali, dove le risorse naturali e la posizione strategica attraggono l’interesse internazionale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Usa e Russia si contendono Niger e Ciad
Nel Sahel, sia il Niger che il Ciad chiedono l’uscita dei contingenti americani. C’è lo zampino della Russia? Fatti e commenti.
Tutte le difficoltà dell’Ue nel Sahel
Quali sono gli scenari che si aprono per l’Unione europea nel Sahel dopo il colpo di stato militare in Mali. L’analisi di Bernardo Venturi su Affarinternazionali.
Tutte le colpe della Francia nel Sahel
“I militari francesi non si sono limitati a intervenire a sostegno degli eserciti locali, ma hanno preso direttamente il comando delle operazioni con gli eserciti del Mali, del Burkina Faso e più recentemente del Niger che erano addirittura agli ordini di quello francese. La Francia ha cioè agito come se fosse stata in Corsica o in Martinica”. Parla Jean-Leonard Touadi, giornalista, ex parlamentare e docente di Geografia dello sviluppo in Africa all’università La Sapienza
Niger, l’uranio e gli interessi della Francia
Dieci motivi per cui il Niger è un paese rilevante e perché la Francia è preoccupata dal cambiamento di regione nel Paese africano. Il punto di Riccardo Pennisi, analista geopolitico di Aspenia
Perché il colpo di stato in Niger è uno schiaffo a Usa e Francia
Che cosa cambierà in Niger dopo il colpo di Stato
Tutte le conseguenze della nuova fase di instabilità nel Sahel per aziende e investitori
Cosa succede in Sahel tra terrorismo e geopolitica. L’approfondimento a cura di Andrea de Meo per Sace.
Ecco come e perché l’Italia parteciperà alla task force Takuba
Quale sarà il ruolo italiano nell’operazione Takuba in Sahel? Tutti i dettagli nell’approfondimento di Giovanni Martinelli
Il Mali sta passando ai russi di Wagner?
Il Mali ha smentito la presenza di mercenari russi della Wagner sul suo territorio, ma inutilmente. L’articolo di Enrico Martial.
Perché la Spagna fornirà armi e attrezzature militari nel Sahel
La Spagna continua a fornire attrezzature alle unità di sicurezza interne d’élite nel Sahel nell’ambito del programma GAR-SI.
La Francia da sola non ce la fa: Macron annuncia la chiusura dell’operazione Barkhane in Sahel
L’articolo di Enrico Martial
Perché le scelte della Francia in Sahel sono state un fallimento
L’analisi di Tino Oldani sulle politiche fallimentari di Macron nel Sahel per Italia Oggi.
Il presidente del Ciad appena rieletto muore per ferite di guerra
Il presidente del Ciad, Idriss Déby Itno, ha vinto alle elezioni dell’11 aprile, il 20 aprile è stata annunciata la sua morte. Il punto di Enrico Martial
Le rivolte in Senegal rafforzano l’instabilità della frontiera sud del Mediterraneo
Che cosa sta succedendo in Senegal. L’articolo di Enrico Martial
Perché la Francia non riduce l’intervento militare nel Sahel
L’articolo di Enrico Martial
Non solo Eni, cosa farà l’Italia con le missioni in Africa
Più missioni internazionali (e più Africa) per l’Italia. L’analisi di Ottavia Credi e Alessandro Marrone tratta da Affari Internazionali