Per quanto tempo i consumi statunitensi sosterranno l’economia?
I dati recenti suggeriscono che i consumatori (e l’economia) potrebbero rimanere sorprendentemente resistenti di fronte all’aumento dei tassi di interesse. L’analisi di Tiffany Wilding, North American Economist di Pimco
Cosa succede ai conti correnti degli italiani. Report Fabi
Dopo quattro anni di costanti aumenti, nel 2022 il saldo totale dei conti correnti delle famiglie del nostro Paese è diminuito di quasi 20 miliardi di euro. Che cosa emerge dal rapporto della Fabi guidata da Lando Maria Sileoni sui conti correnti delle famiglie italiane. Fatti, numeri, confronti e scenari
I prezzi dell’energia in calo faranno risparmiare il governo
Le previsioni di prezzo di energia e gas sono di gran lunga superiori rispetto ai prezzi finora rilevati sul mercato. A breve quindi il governo dovrebbe trovarsi di fronte alla decisione sulla destinazione di questi risparmi. Ci sono due strade. Ecco quali. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come cambia la ricchezza finanziaria degli italiani. Report Fabi
I risparmi degli italiani dopo 10 anni di “whatever it takes”. L’analisi della Fabi, la federazione dei bancari guidata da Lando Maria Sileoni
Come sconfiggere l’incertezza in Italia su politica e risparmio
Perché gli italiani non vanno in massa a votare e consumano poco. L’analisi di Gianfranco Polillo
La domanda tedesca traina ora l’economia della Germania?
Il Pil della Germania è cresciuto dell’1,6% nel secondo trimestre del 2021 rispetto al trimestre precedente. Su base annuale il Pil tedesco è aumentato del 9,4%. Ma la Bundesbank…
Le donne sono più green (e attente al risparmio energetico). Report
Cosa dice il report “L’energia tra valori individuali e comunitari” dell’Università Statale di Milano ed Enea sui comportamenti green di uomini e donne
Cara Commissione Ue, così devi liberare gli spiriti animali dell’Italia
La Commissione europea ha deciso di aprire un pubblico dibattito sulle modifiche da apportare alla Governance economica dell’Eurozona. Ecco i suggerimenti di Gianfranco Polillo, editorialista ed ex sottosegretario al ministero dell’Economia
Paolo Savona (Consob) pizzica il governo, difende l’Italia e lancia i bond perpetui
Che cosa ha detto il presidente della Consob, Paolo Savona, nel suo discorso in occasione dell’incontro annuale con il mercato finanziario.
Vi svelo cosa succede davvero ai nostri Btp. L’analisi di Liturri
I Btp, i fondi esteri e il ruolo della Bce, L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché consiglio a tutti di leggere la tosta relazione di Savona come presidente Consob
L’analisi di Gianfranco Polillo
Come saranno i nuovi Pir (Piani individuali di risparmio)
L’articolo di Elena Dal Maso, giornalista di MF/Milano Finanza
Ecco come Blackrock scommette contro Azimut, Creval e UnipolSai
L’articolo di Elena Del Maso, giornalista di Mf/Milano finanza
PIR: cosa sono e quali sono i vantaggi per risparmiatori e imprese
Previsti dalla legge di Bilancio 2017, i PIR sono dei piani individuali che possono contribuire alla ripresa economica del Paese,…
Smartphone e App fanno risparmiare alle aziende 9 miliardi l’anno
Grazie all’uso di smartphone e app le aziende hanno risparmiato nel 2014 ben 9 miliardi di euro recuperando produttività ed efficienza e riducendo costi operativi.