Tutti gli obiettivi della Cina con il porto di Chancay in Perù. Report Le Monde
La Cina non è attiva solo in Perù: ormai da anni la sua presenza in America latina, il tradizionale “cortile di casa” degli Stati Uniti, è fortissima. L’articolo di Le Monde.
Perché la Cina punta sul megaporto di Chancay in Perù
La Cina ha inaugurato un nuovo grande porto a Chancay, in Perù: una volta completato, sarà il primo del Sudamerica capace di accogliere le navi troppo grandi per il canale di Panama. Ecco a cosa mira Pechino e cosa teme Washington.
Enel spegne le luci in Perù
Enel cede due società controllate in Perù alla canadese Niagara Energy. L’operazione, dal valore di 1,3 miliardi di dollari, serve a ridurre il debito del gruppo guidato da Flavio Cattaneo.
Vi racconto la crisi politica del Perù
E’ lontana dal concludersi e anzi si estende la crisi creata con la destituzione e l’arresto dell’ormai ex presidente Pedro Castillo. Il nuovo governo riduce le sue relazioni diplomatiche, interrotte quelle con Messico, Colombia e Honduras. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai
Giustizia e politica in Perù e Brasile
Due distinte e diverse vicende in Perù e Brasile suggeriscono riflessioni convergenti sui rapporti tra verità politiche e verità giudiziarie, rispetto dei diritti e della dignità delle persone, grado di legittimità dei governi. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai
Perché delude il pensiero di Vargas Llosa sulla crisi in Perù
Cosa ha scritto, sorprendentemente, Mario Vargas Llosa sulla crisi del Perù. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Il Perù al collasso va verso la guerra civile?
Il Perù vive una situazione incompatibile con una democrazia moderna: il paese rischia il disfacimento istituzionale e la guerriglia civile. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Vi racconto l’autogolpe fallito in Perù
Le disuguaglianze sociali all’origine della crisi in Perù e dell’iniziativa sconsiderata del presidente della Repubblica. L’approfondimento di Livio Zanotti
Tutte le mire cinesi sui porti del Perù
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Chi e come in Perù vuole cacciare il presidente Castillo
L’aumento dell’inflazione agita il mercato del lavoro in Perù e alimenta il conflitto politico. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Perché il Perù è sull’orlo del collasso
Il Perù vive una nuova crisi, le cui origini sono lontane nel tempo e affondano nelle drammatiche disuguaglianze sociali e culturali. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.
Vi racconto la scommessa del Perù
Il Perù affronta finalmente la sua profonda crisi interna con un presidente e un governo legittimi, legali e riconosciuti internazionalmente. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.it
Vi racconto il Perù del presidente Castillo
A venti giorni dal voto, il Perù ha un presidente eletto ma non ancora proclamato. Il ridottissimo vantaggio ottenuto dal vincitore, Pedro Castillo, sostenuto dalla sinistra, viene contestato dalla destra fujimorista. L’approfondimento di Livio Zanotti
Chi ha vinto le elezioni presidenziali in Perù
L’approfondimento di Livio Zanotti
Vi racconto l’estremismo distratto di Vargas Llosa sul Perù
Che cosa dice e non dice il Nobel Vargas Llosa. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché non sorprendono i risultati delle elezioni in Perù e Ecuador
Le elezioni in Perù ed Ecuador rivelano che il ventre politico dell’America andina, pur diverso e separato, ha i medesimi…
Che cosa succede in Perù: Amnesty denuncia le violenze della polizia
Conversazione di Start Magazine con la direttrice di Amnesty International in Perù Marina Navarro
Vi racconto come il Perù evita il naufragio
Che cosa succede in Perù? Tra nuovo capo di Stato e vecchi problemi, il caso di un Paese a sviluppo…
Vi racconto la tragedia politica del Perù
Una democrazia in pericolo: abbandonato a se stesso da una politica che in gran parte lo ha tradito, il Perù cerca una via d’uscita dal vicolo cieco in cui sono finite le sue istituzioni. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché il Perù snobba i vaccini di Astrazeneca anti Covid
Il Perù non acquisterà i vaccini anti Covid di Astrazeneca: poche informazioni e finanziamento senza garanzie
Rischi e scenari per l’America Latina fra Covid e recessione
Il Punto di Livio Zanotti sull’America Latina
Come va l’economia in Sud America al tempo del Coronavirus
Il Quaderno di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”, sullo stato dell’economia del Sud America al tempo del Coronavirus Nella micidiale…
Coronavirus, che cosa succede in Argentina, Colombia, Perù e Venezuela
Il Quaderno di Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”, su Argentina, Colombia, Messico, Perù e Venezuela ai tempi del Coronavirus
Vi racconto lo stallo istituzionale in Perù. L’approfondimento di Zanotti
Il romanzo del Perù è la storia di un paese al bivio tra giustizia e degrado, modernizzazione e ristagno. Tutte le ultime novità nell’approfondimento di Livio Zanotti
Vi racconto la parabola di Alan Garcia, l’ex presidente del Perù che si è suicidato
Sul punto di essere arrestato per corruzione, il due volte ex presidente del Perù Alan Garcia, 70, intelligente, colto, cosmopolita, arrogante e narcisista, si è ucciso con un colpo di pistola alla testa. Una nemesi che investe simbolicamente la classe dirigente latinoamericana. L’approfondimento di Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri.