Sergio Mattarella e Marina Berlusconi alleviano le pene di Giorgia Meloni
Meloni “riconciliata” con Mattarella e con Marina Berlusconi…. I Graffi di Damato
La politica dell’immigrazione non possono farla i giudici. Parla il prof. Esposito (Luiss)
La decisione del tribunale di Roma? “Non ci troviamo davanti a un problema di applicazione del diritto europeo, ma di sostituzione di una valutazione giudiziaria a una valutazione che compete invece al governo”. Il decreto legge approvato? “Se il giudice ritiene che la norma nazionale contrasti con la norma comunitaria, può disapplicare la norma nazionale anche avente forza di legge. E ha due strade. A meno che…”. Conversazione con Mario Esposito, docente di Diritto costituzionale alla Luiss
Funzionerà il decreto sui migranti clandestini?
Che cosa scrivono alcuni giornali commentando il decreto sui migranti approvato dal governo. I Graffi di Damato
I boomerang della sinistra con la canea su Albania, migranti e giudici
Quali saranno gli effetti politici ed elettorali del trambusto giudiziario sui migranti? I Graffi di Damato
Perché Meloni e Mantovano non si sono meravigliati troppo della decisione della giudice Albano
Le emblematiche parole del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, prima della decisione della giudice Silvia Albano. Il punto di Damato
Migranti, qual è il vero nodo dello scontro tra governo e magistratura
Effetti e reazioni alla decisione presa dalla giudice Silvia Albano, del tribunale di Roma, di trasferire in Italia i primi dodici migranti sbarcati in Albania. Il punto di Damato
Ma quanto sbroccano Conte e Schlein sulla politica estera del governo?
Le opposizioni unite solo negli insulti alla Meloni sulla politica estera e dintorni. I Graffi di Damato
Intesa Sanpaolo, Meloni e i palloni in tribuna
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto Giorgia Meloni sul caso Coviello di Intesa Sanpaolo. La lettera di Francis Walsingham
Che cosa succede fra Meloni e Crosetto?
Ipotesi, suggestioni e reazioni sul dissidio fra Meloni e Crosetto svelato oggi dal Corriere della sera, oltre al post del ministro della Difesa… La lettera di Francis Walsingham
Meloni boccia Sangiuliano e promuove Giuli
Come è finita (si spera) la telenovela fra Sangiuliano, Boccia e Meloni. I Graffi di Damato
Ecco le vere sfide del governo Meloni
Il governo Meloni può affrontare e gestire le prossime sfide in politica economica se non si fa dettare l’agenda dalle vecchie logiche che hanno alimentato il debito, la bassa produttività, i bassi salari, gli squilibri territoriali. Il Canto Libero di Sacconi
Lo strabismo tafazziano di Mario Monti
Sulfureo editoriale di Mario Monti sul Corriere della sera. Il corsivo di Liturri
Salvini rovina un po’ la festa a Meloni
Che cosa è successo fra Meloni e Salvini al vertice di maggioranza. I Graffi di Damato.
Tajani spingerà sullo ius scholae fino alla crisi del governo Meloni?
Che cosa succede nella maggioranza di governo sullo ius scholae. I Graffi di Damato
Il politologo Pasquino spiazza la sinistra sulle melonate
Il politologo Gianfranco Pasquino boccia l’offensiva contro le sorelle Meloni per le nomine. I Graffi di Damato
A che gioco giocano Meloni, Salvini e Tajani?
Le baruffe nel centrodestra e lo scenario delle elezioni regionali. La nota di Paola Sacchi
Tutte le pallonate di Palazzo Chigi prese da Ita Airways per la Juventus
Come e perché il governo ha stoppato la compagnia del Tesoro, Ita Airways, che aveva deciso di sponsorizzare la Juventus. I fatti, i retroscena e il commento dell’esperto Cristiano Spazzali
Quali sono i fini strategici degli accordi Italia-Cina?
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Cosa combina Unipol fra conti, Bper, Mps, Meloni e Salvini
Che cosa succede a Unipol. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti.
Meloni incarta Il Foglio di Cerasa su Trump e Harris
Ma che diavolo scrive Cerasa, direttore del Foglio, su Meloni filo Harris? I Graffi di Damato
L’estremismo parolaio contro Meloni sulla strage di Bologna
Nella sua estate “militante” il Pd ormai cavalca ogni forma di estremismo dialettico pur di criticare il governo Meloni. La nota di Paola Sacchi
Pregi e difetti di Meloni fra comunicazione e narrazione (cinese?)
Come si dice “narrativa” in cinese? A proposito di missione in Cina, Rai, Ue, pugile algerina e altro ancora. Il corsivo di Battista Falconi
Perché Schlein gongola sull’autonomia differenziata
Il referendum contro le autonomie differenziate, e contro il governo Meloni, sale sulla mongolfiera. I Graffi di Damato
Travaglio del Fatto schifa Repubblica e Domani negli attacchi comuni a Meloni
Che cosa succede fra Giorgia Meloni e i quotidiani Repubblica diretta da Molinari, Fatto quotidiano di Travaglio e Domani edito da De Benedetti. Reazioni, commenti e polemicuzze di carta. I Graffi di Damato
Perché Meloni strattona von der Leyen
Meloni scrive alla “cara Ursula” contro le menzogne lasciate scrivere sull’Italia da Bruxelles. I Graffi di Damato
Ecco le vere missioni dei commissari europei
I commissari europei tra forma e sostanza. Dibattito su Start Magazine
Il Sole 24 ore delira su Meloni e von der Leyen
Che cosa scrive e che cosa non scrive il Sole 24 ore su Ursula von der Leyen, Giorgia Meloni e il voto sul programma della riconfermata presidente della Commissione europea
Che diavolo combinano Meloni, Salvini e Tajani
Un governo balneare a sua insaputa tra liti, duelli e scintille fra i due vice presidenti del Consiglio. I Graffi di Damato
Perché la vera trattativa fra Meloni e von der Leyen inizia adesso
Nella trattativa istituzionale tra von der Leyen e Meloni non dovranno finire le scorie ideologiche del voto europarlamentare. Il taccuino…
Che cosa succede in America e in Italia
L’attentato a Trump negli Stati Uniti e le divisioni nel governo Meloni in Italia. I Graffi di Damato
Giornale, Libero e Tempo quando si accorgeranno delle tensioni fra Meloni e Salvini?
Che cosa (non) scrivono i quotidiani Il Giornale, Libero e Il Tempo del gruppo Angelucci su Meloni e Salvini. I Graffi di Damato
Tutte le carte da giocare nella partita Nato
L’Italia nella Nato fra passato, presente e futuro. Fatti, commenti e scenari nell’analisi di Gregory Alegi sul vertice a Washington
Meloni? Più forti, meno Forti…
Giorgia Meloni tra vicende italiane ed europee: la defezione di Vox (che potrebbe essere un vantaggio), le fibrillazioni leghiste, il caso Forti e non solo. Il corsivo di Battista Falconi
Le news su Cairo, Cruciani, Meloni, Vespa e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cairo, Cruciani, Meloni, Vespa, Corriere della sera, Repubblica e non solo. Pillole di rassegna stampa
Alleanza tra Foglio e manifesto contro le lepenate di Giorgia Meloni
Commenti, umori e malumori della stampa italiana sulle elezioni francesi con l’avanzata di Le Pen e Bardella. Il caso del quotidiano liberista Il Foglio e del quotidiano comunista il manifesto. I Graffi di Damato
Biden e i Grandi rimpiccioliti. Le lezioni che arrivano da Usa e Ue
Se gli Usa piangono, poi, l’Europa non ride, tanto che il G7 italiano è stato ribattezzato vertice delle “anatre zoppe”
Le news su Dagospia, Meloni, Mattarella, Tronchetti Provera e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Meloni, Mattarella, Tronchetti Provera e non solo. Pillole di rassegna stampa
Meloni ha perso in Europa o punta al contropiede?
Umori, malumori e commenti dei giornali italiani sulle nomine ai vertici delle istituzioni europee e sulla posizione del governo italiano. I Graffi di Damato
Meloni strapazza la vecchia Europa burocratica e dirigista in vista del Consiglio Ue
Consiglio europeo del 27-28 giugno, le comunicazioni del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Camera
Ecco come è nato l’accordo su von der Leyen, Costa e Kallas
Il punto sull’intesa (senza Meloni e Orban) per i vertici delle istituzioni Ue. Estratto dal Mattinale Europeo
Nulla osta di Meloni per Enrico Letta a Bruxelles?
Sostanziale lasciapassare di Giorgia Meloni per Enrico Letta alla presidenza del nuovo Consiglio europeo, scrive il Corriere della sera. E pure Libero parla di “eterno ritorno”… I Graffi di Damato
Chi vuole il bis di Ursula von der Leyen a Bruxelles
Macron e Scholz puntano a confermare von der Leyen alla presidenza della Commissione europea. E ci sarebbe un accordo anche su Consiglio europeo ed Alto Rappresentante. Tutti i dettagli nell’approfondimento della newsletter Mattinale Europeo
Come si muoverà Meloni nelle nomine europee?
Mire, auspici e scenari sulle nomine nelle istituzioni europee e il ruolo di Giorgia Meloni. Il punto di Damato
Come è andato il G7 in Puglia secondo Meloni
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nell’introduzione alla conferenza stampa dopo il vertice del G7 in Puglia
Come sarà la missione di Meloni in Cina? Parla Sisci
La prossima missione di Meloni in Cina fra dossier, sfide e auspici. Conversazione Francesco Sisci, sinologo, già corrispondente da Pechino per diverse testate italiane da Pechino, adesso senior researcher presso la China People’s University
Tutte le carte che si giocherà von der Leyen per restare a Bruxelles
Manovre e scenari per una riconferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea. Il punto del Mattinale europeo di David Carretta e Christian Spillmann
Che cosa si è deciso al G7 su Cina, Africa e non solo
Il punto sulla seconda giornata del G7 in Puglia
G7 e asset russi sequestrati: il piano (con incognite) approvato, il progetto Usa accantonato
Qual è stata la decisione del G7 sugli aiuti economici all’Ucraina finanziati con gli asset russi sequestrati. I numeri, l’accordo politico, le incognite tecniche e il progetto americano silurato dai Paesi europei. L’analisi di Liturri
Tutti i siluri del G7 contro la Russia
Che cosa ha deciso il G7 in Puglia a sostegno dell’Ucraina e contro la Russia
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 12
- Successivo